PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] da Carrara, il Vecchio. Dopo l'esperienza del battistero, Giusto passò a decorare al Santo la cappella del beato LucaBelludi. Databile al 1382, l'affresco, con Storie dei ss. Filippo e Giacomo, costituisce l'ultima testimonianza rimasta del pittore ...
Leggi Tutto
CARRARESI
F. Flores d'Arcais
Famiglia signorile di Padova, il cui dominio sulla città, sebbene di non lunga durata (1338-1404), ebbe un'importanza straordinaria per lo sviluppo delle arti figurative; [...] legatissimi ai C., fecero decorare da Giusto de' Menabuoi, tra il 1380 e il 1382, la cappella dedicata al beato LucaBelludi.I monumenti più prestigiosi del periodo sono forse le due cappelle della Basilica del Santo, quella di S. Giacomo all'interno ...
Leggi Tutto