• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
470 risultati
Tutti i risultati [470]
Biografie [226]
Storia [96]
Letteratura [58]
Arti visive [51]
Geografia [23]
Diritto [26]
Religioni [20]
Musica [18]
Europa [14]
Diritto civile [16]

ASINARI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Una delle famiglie più antiche del patriziato di Asti. Si divise in molti rami; sono estinti quelli di Burio, di Virle, di Castigliole e di Camerano, al quale appartenne Federico (v. sotto); nei due [...] il Ministero degli affari esteri, in cui cercò di barcamenarsi fra i reazionarî e i liberali. Nel 1821 si recò a Lubiana a rappresentare il re al congresso e vi sostenne l'assolutismo. Tornato a Torino nei giorni della rivoluzione, accasciato per la ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – VITTORIO EMANUELE I – CARLO ALBERTO – RISORGIMENTO – ASSOLUTISMO

FOGAR, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOGAR, Luigi Liliana Ferrari Nacque a Peuma, presso Gorizia, il 27 genn. 1882, penultimo di nove figli, da Luigi, agiato commerciante e proprietario terriero, e da Caterina Zotti. Compì gli studi ginnasiali [...] e Direz. generale degli Affari del culto; nel Historiyski Arhiv di Pisino (Croazia); nel Institut za noveiso zgodovino di Lubiana (Slovenia); nel National Archive di Washington (documentazione in copia presso l'Istituto per la storia del movimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – AZIONE CATTOLICA ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – MONARCHIA ASBURGICA – OSSERVATORE ROMANO

HERMET, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

HERMET, Francesco Michele Gottardi Nacque a Vienna il 30 nov. 1811 da Paolo e Maria Zaccar-Hogenz di Smirne (italianizzata in Zaccarian). La famiglia, armeno-cattolica, discendente da ugonotti emigrati [...] e, a quindici anni, iniziò a lavorare con umili mansioni. Compiuto un tirocinio in diverse ditte commerciali, tra Trieste e Lubiana (1830-32), nel 1833 iniziò la carriera di assicuratore, come corrispondente per l'italiano, il tedesco e il francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

PANNONIA, Provincia romana

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

PANNONIA, Provincia romana G. C. Susini P. Moreno Con questo nome, derivato da una popolazione locale, fu designata la regione compresa tra il gomito che il Danubio forma col vertice a monte di Aquincum, [...] Carnuntum e Vindobona assegnate al Norico, e all'inizio del secolo seguente perdette il saliente dell'alta Sava, con Emona (Lubiana), attribuito all'Italia. La provincia della P. fu costituita da Tiberio nel 10 d. C., col nome di Illirico inferiore ... Leggi Tutto

BLEIWEISS, Janez

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore sloveno, nato il 19 novembre 1808 a Kranj (Krainburg), morto il 28 novembre 1881. Frequentò in patria le scuole secondarie, e si laureò a Vienna in medicina e in veterinaria. Nel 1843 gli fu [...] ma non vi ha dubbio che, con la sua mentalità ristretta e il suo temperamento autoritario, egli ostacolò, per alcuni decennî, lo sviluppo della cultura slovena. Bibl.: Bleiweissov zbornik (Miscellanea Bleiweiss) redatta da J. Tominšek, Lubiana 1909. ... Leggi Tutto
TAGS: SLOVENIA – LUBIANA – VIENNA

STRITAR, Josip

Enciclopedia Italiana (1936)

STRITAR, Josip Andrea Budal Poeta, romanziere e critico sloveno, nato a Podsmreka in Carniola il 6 marzo 1836, morto a Rogaška Slatina il 25 novembre 1923. Studiò filologia classica a Vienna e fu precettore [...] 1887-1899; Stritarjeva antologija (Antologia delle poesie dello St.), a cura di I. Prijatelj, Lubiana 1919. Bibl.: I. Prijatelj, in Stritarjeva antologija, cit.; I. Grafenauer, St. J., in narodna encicklopedija srpsko-hrvatsko-slkovenačka, Zagabria ... Leggi Tutto

DELLA TORRE, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA TORRE, Giovanni Gino Benzoni Nacque, probabilmente attorno alla metà del sec. XV, secondogenito di Dorotea del conte Pietro Orlando Collalto e di Febo, detto il vecchio o seniore - per distinguerlo [...] Basilio III. Fonti e Bibl.: M. Sanuto, Diarii, II,Venezia 1879, coll. 970, 1161 (e, pel figlio Giorgio, "vescovo" di Lubiana, XXIII, ibid. 1888, coll. 298, 301, mentre va scartata, nell'indice a col. 725, la rettifica dell'editore "rectius di Veglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FINCATI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FINCATI, Luigi Vincenzo Caciulli Nato a Vicenza il 28 febbr. 1818 da Giuseppe e da Luigia Borghi, appena tredicenne entrò nell'i.r. collegio di marina veneziano che selezionava gli ufficiali per la [...] , nel tentativo di recuperare le navi (il precedente tentativo era fallito). Arrestato dagli Austriaci, rimase per tre mesi in carcere a Lubiana e venne poi liberato grazie a uno scambio di prigionieri. Di nuovo a Venezia con il grado di tenente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DDL

Enciclopedia on line

Sigla del gruppo di designer-architetti formato da J. De Pas, D. D’Urbino e P. Lomazzi, fondato nel 1966 a Milano. Il gruppo ha creato prodotti divenuti emblematici del design italiano, riferibili alla [...] d'oro (1979) a Milano per l'appendiabiti Sciangai (Zanotta, 1973), il BIO 7 (1977) e il BIO 9 (1981) a Lubiana, e il Design Award (1998) a Hannover. L'appendiabiti Sciangai è stato riprodotto, inoltre, in uno dei 6 francobolli costituenti una serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSTE ITALIANE – ARTEMIDE – HANNOVER – NEW YORK – SCIANGAI

Podrecca, Boris

Lessico del XXI Secolo (2013)

Podrecca, Boris Podrecca, Boris. – Architetto iugoslavo naturalizzato austriaco (n. Belgrado 1940). Ha studiato architettura a Vienna alla Polytechnische Schule e alla Akademie der bildenden Künste, [...] Bio center (2002-03) e la piazza urbana Praterstern (2002-08); l’Hotel Mons (2003-04) e il Grain Bridge (2010) a Lubiana; sono invece in corso di realizzazione i progetti della stazione San Pasquale della metropolitana di Napoli dal 2006 e il nuovo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 47
Vocabolario
carso
carso s. m. [etimo incerto; cfr. serbocr. krš «roccia, sasseto»]. – Regione calcarea brulla di media montagna, di collina o di altopiano, interessata da fenoneni di carsismo. Come nome proprio, indica, per antonomasia, la regione montuosa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali