• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Biografie [39]
Letteratura [23]
Cinema [19]
Astronomia [14]
Arti visive [9]
Storia [8]
Fisica [7]
Geografia [5]
Teatro [7]
Astrofisica e fisica spaziale [5]

Peirce, Charles Sanders

Enciclopedia on line

Peirce, Charles Sanders Filosofo statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1839 - Milford, Pennsylvania, 1914). Nella sua opera più nota, l'articolo How to make our ideas clear, pubblicato nel Popular Science Monthly del gennaio [...] , W. James. Insegnò, soltanto per brevi periodi, alla Johns Hopkins University di Baltimora, alla Harvard University e al Lowell Institute di Boston. Dopo il suo ritiro dall'United states coast and geodetic survey visse in pressoché totale solitudine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRITICA DELLA RAGION PURA – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – TEORIA DEGLI INSIEMI – METODO SCIENTIFICO – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peirce, Charles Sanders (3)
Mostra Tutti

Diexue shuang xiong

Enciclopedia del Cinema (2004)

Diexue shuang xiong Leopoldo Santovincenzo (Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] -ming, David Wu [Wu Dan-wai]; scenografia: Tai Chun-Ching; costumi: Shirley Chan [Chen Gu-fang]; coreografie: Ching Siu-tung; musica: Lowell Lo [Lo Koon-ting]. A Hong Kong il killer Jeff attende il suo amico e intermediario Sydney in una chiesa. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

ALLSTON, Washington

Enciclopedia Italiana (1929)

Pittore e poeta americano, nato a Waccanrard, nella Carolina del sud, nel 1779, morto a Cambridge nel 1843. Compagno di scuola del Malbone, si recò con lui in Inghilterra, a Londra, e, prima di ritornare [...] particolare amore Raffaello e Michelangiolo. Ebbe consuetudine d'amicizia con Thorwaldsen e con Washington Irving; da Coleridge e da Lowell fu giudicato uno spirito raro; e nell'arte americana tenne realmente, al tempo suo, un primato senza contrasti ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON IRVING – CAROLINA DEL SUD – ROMANTICISMO – INGHILTERRA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLSTON, Washington (1)
Mostra Tutti

SNODGRASS, William Dewitt

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SNODGRASS, William Dewitt Biancamaria Tedeschini Lalli Poeta americano, nato a Wilkinsburg, Pennsylvania, il 5 gennaio 1926. È docente universitario di letteratura inglese, ha insegnato presso le università [...] il suo primo volume in versi, Heart's needle (New York 1959) che viene accolto con straordinario favore da poeti (R. Lowell, J. Berryman, D. Hall, J. Hollander) e critici (D. Hoffman, J. Jerome). S. riceve il premio Pulitzer di poesia (1960) seguito ... Leggi Tutto

Holmes, Oliver Wendell

Enciclopedia on line

Holmes, Oliver Wendell Anatomista, fisiologo e letterato statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1809 - Boston 1894), fece parte di quella aristocrazia intellettuale della Nuova Inghilterra il cui centro fu l'univ. di Cambridge. [...] ) alcuni anni prima di I. Ph. Semmelweis. Come scrittore divenne noto attraverso l'Atlantic Monthly, una rivista fondata da J. R. Lowell nel 1857, che deve proprio alle brillanti prose di H. la sua fortuna; i saggi furono poi raccolti nei volumi: The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – FEBBRE PUERPERALE – MASSACHUSETTS – ARISTOCRAZIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holmes, Oliver Wendell (2)
Mostra Tutti

Norton

Enciclopedia on line

Norton Storico dell'arte e dantista (Cambridge, Massachusetts, 1837 - ivi 1908). Si fece conoscere come dantista traducendo e commentando brani della Vita Nuova di Dante, di cui diede poi la traduzione completa [...] alla Harvard University, tenendo ogni anno anche un corso sulle opere di Dante. Nel 1880, con H. W. Longfellow, J. R. Lowell e altri, organizzò la Società dantesca americana. Fra le altre sue pubblicazioni: Notes of travel and study in Italy (1860 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – MASSACHUSETTS – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norton (2)
Mostra Tutti

PLATH, Sylvia

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PLATH, Sylvia Biancamaria Tedeschini Lalli Poetessa americana, nata a Boston, Mass., il 22 ottobre 1932, morta suicida a Londra l'11 febbraio 1963. Allorché la P. si tolse la vita, la sua leggenda era [...] Hughes da cui ebbe due figli e da cui si separò nel 1962. Frequentò anche, come uditrice, un corso del poeta R. Lowell, a cui viene oggi poeticamente avvicinata come esponente di quella scuola di poesia "di confessione" cui appartiene anche A. Sexton ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – FEMMINISMO – EDIMBURGO – LONDRA – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATH, Sylvia (1)
Mostra Tutti

Snodgrass, William De Witt

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Wilkinsburg, Pennsylvania, 1926 - Nelson, New York, 2009). Di famiglia quacchera, laureatosi nel 1949, ha insegnato letteratura in varie università. Alla vasta risonanza suscitata dalla [...] rivisitazione dei momenti più critici di un'esperienza personale, la poesia di S. è spesso accomunata a quella di R. Lowell, suo maestro, e dei "confessional poets", dai quali sembra aver derivato l'uso, spesso estremizzato, della metafora, nonché la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO PULITZER – PENNSYLVANIA – QUACCHERA – NEW YORK

Tieck, Johann Ludwig

Enciclopedia on line

Tieck, Johann Ludwig Poeta tedesco (Berlino 1773 - ivi 1853), fratello di Christian Friedrich. Per un lungo periodo della sua attività letteraria fu vicino ai modi del romanticismo, componendo commedie, drammi e racconti fantastici [...] al servizio dell'editore Nicolai, per le cui Straussfedern scrisse novelle satiriche. Compose allora il romanzo Die Geschichte von William Lowell (1795-96), ma ben presto si accostò al romanticismo sotto l'influenza del suo amico W. H. Wackenroder ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SULL'ODER – ROMANTICISMO – SCHELLING – GOTTINGA – ERLANGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tieck, Johann Ludwig (1)
Mostra Tutti

HALE, Edward Everett

Enciclopedia Italiana (1933)

HALE, Edward Everett Teologo americano, nato a Boston il 3 aprile 1822, morto a Roxbury (Mass.) il 10 giugno 1909. Discendente da una famiglia illustre, fu ordinato nel 1846 ministro della chiesa unitariana [...] yes and perhaps, 1868; Ten times one is ten, 1871; In His name, 1873; A New England boyhood, 1893, 2a ed. 1900; James Russell Lowell and his friends, 1899; Memories of a hundred years, voll. 2, 1902). Bibl.: E. E. Hale jr., The Life and letters of E ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali