• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Biografie [5]
Archeologia [4]
Letteratura [3]
Europa [3]
Teatro [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

LOUTH

Enciclopedia Italiana (1934)

LOUTH (A. T., 47-48) Lina Genoviè Piccola città nel Lincolnshire (Inghilterra), sul fiume Ludd da cui prese il nome (Ludes, Loweth) a 40 km. a nord-est da Lincoln; è stazione della ferrovia Boston-Grimsby. [...] ecc. Edificio pittoresco è Thorpe Hall (1584). Nei dintorni, a circa 2,5 km. a E. della città, si trova il Louth Park con le rovine di un'abbazia cisterciense, fondata nel 1139 da Alessandro vescovo di Lincoln. Le industrie comprendono fabbriche di ... Leggi Tutto

LOUTH

Enciclopedia Italiana (1934)

LOUTH (irl. Lubhaidh; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea nord-orientale della provincia di Leinster nello Stato Libero d'Irlanda, separata per mezzo del Carlingford Lough dalla contea di Down [...] mare; il fiume Boyne fornisce salmone e il piccolo villaggio di O'Meath nel Carlingford Lough è noto per le ostriche. La contea di Louth è la più piccola dell'Irlanda, con una superficie di circa 821 kmq. e una popolazione di 62.700 abitanti (1926). ... Leggi Tutto

Brophy, Brigid

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Londra 1929 - Louth 1995). Sin dai primi romanzi (Hackenfeller's ape, 1953; The king of a rainy country, 1956), di stampo prettamente naturalistico, la B. dispiega una notevole capacità [...] dialettica che sfocia spesso in un atteggiamento di tipo didascalico. La sua concezione della vita vista come lotta dinamica fra eros e morte è di derivazione freudiana; dell'uomo, animale distruttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – LOUTH

Kàlvos, Andrèas

Enciclopedia on line

Poeta greco (Zante 1792 - Louth 1869). Vissuto in Italia fin dall'infanzia, a vent'anni divenne amico di Foscolo, che seguì come segretario in Svizzera (1815) e in Inghilterra (1816); qui, interrottosi [...] il sodalizio con il poeta conterraneo, visse facendo traduzioni e dando lezioni private; si trasferì poi a Corfù, dove fu professore all'Accademia ionia (1826-52). Trascorse gli ultimi anni di vita in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA ITALIANA – INGHILTERRA – NEOCLASSICO – SVIZZERA – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kàlvos, Andrèas (1)
Mostra Tutti

Carroll, Paul Vincent

Enciclopedia on line

Drammaturgo irlandese (Blackrock, Contea di Louth, 1900 - Bromley 1968). Ha scritto numerose commedie di successo tra cui Shadow and substance (1937), The white steed (1939), The green cars go East (1947), [...] The wise have not spoken (1947), The devil came from Dublin (1952, rappr. a Broadway con il titolo The wayward saint, 1955), Irish stories and plays (1958) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUTH

DUNDALK

Enciclopedia Italiana (1932)

Città costiera dell'Irlanda, capoluogo della contea di Louth, situata nella baia omonima, presso la foce del fiume Castletown, a circa 70 km. a N. di Dublino. È importante centro ferroviario, sulla linea [...] Great Northern, con officine per la costruzione delle locomotive. Nel 1926 contava 14.000 abitanti. Gli stabilimenti industriali più importanti sono le distillerie e le fabbriche di birra, ma ci sono anche ... Leggi Tutto
TAGS: DUBLINO – IRLANDA – LOUTH

CAIRNES, John Elliot

Enciclopedia Italiana (1930)

Economista inglese, nato nel 1823 a Castle-Bellingham (contea di Louth, Irlanda), morto a Blackheat, presso Londra, l'8 luglio 1875. Al Trinity College di Dublino conseguì i gradi di bachelor of arts nel [...] 1848 e di master of arts nel 1854, e si diede a studiare legge con l'intenzione di esercitare la professione forense. Ma nel 1856, per i buoni uffici dell'arcivescovo Whately, ebbe la cattedra di economia ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – GIURISPRUDENZA – H. FAWCETT – ECONOMISTI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAIRNES, John Elliot (1)
Mostra Tutti

Brosnan, Pierce

Enciclopedia on line

Brosnan, Pierce Brosnan, Pierce. – Attore irlandese naturalizzato statunitense (n. Drogheda, Contea di Louth, 1953). A Londra mosse i primi passi nel mondo teatrale, diventando direttore di scena dello York royal theatre. [...] Esordì sul grande schermo nel 1979 con Quel lungo venerdì santo, ma raggiunse la celebrità con la serie televisiva Mai dire sì (1982-87). Il fisico asciutto e l’aria da gentleman gli hanno permesso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES BOND – DROGHEDA – NEW YORK – LONDRA – LOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brosnan, Pierce (1)
Mostra Tutti

DROGHEDA

Enciclopedia Italiana (1932)

Città e porto di mare dell'Irlanda, all'estremità meridionale della contea di Louth, situata sulle rive del fiume Boyne, a 6 km. circa dalla sua foce, a 40 km. a N. di Dublino. Contava 12.760 abitanti [...] nel 1926. Le antiche fortificazioni sono quasi interamente scomparse. Drogheda è centro commerciale e industriale: ha stabilimenti per la lavorazione del lino e del cotone, e anche segherie, concerie, ... Leggi Tutto
TAGS: DUBLINO – IRLANDA – COTONE – LOUTH

MONAGHAN

Enciclopedia Italiana (1934)

MONAGHAN (irl. Muineachán; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea situata al confine dello Stato Libero d'Irlanda. Contigue ad essa sono le contee di Armagh a NE., Tyrone a N., Fennanagh a NO., tutte [...] . Le contee dello Stato Libero d'Irlanda che confinano con quella di Monaghan sono le seguenti: Cavan a SO., Meath a S. e Louth a SE. La contea di Monaghan ha una superficie di 1291 kmq.; la sua regione centrale è collinosa e una fascia di rocce ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali