Uomo politico salvadoregno, nato a San Salvador il 23 novembre 1925, morto ivi il 23 febbraio 1990. Fondatore nel 1960 e leader del Partido Demócrata Cristiano (PDC), fu candidato dell'opposizione nelle [...] alla morte.
Bibl.: S. Webre, José Napoleon Duarte and the Christian Democratic Party in Salvadoran politics: 1960-1974, Baton Rouge (Louisiana) 1979; J. Dunkerley, The long war: dictatorship and revolution in El Salvador, Londra 1982; J. N. Duarte, D ...
Leggi Tutto
decolonizzazione
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal Paese ex colonizzatore. In particolare, il processo [...] degli USA di territori appartenenti ad altre potenze europee e che entrarono a far parte della federazione: nel 1803 la Louisiana venduta da Napoleone, nel 1819 la Florida venduta dalla Spagna, nel 1867 l’Alaska venduta dalla Russia, che l’aveva ...
Leggi Tutto
Denominazione generica, usata soprattutto in passato, di due grandi regioni, assolutamente distinte l’una dall’altra e accomunate nell’unico nome in conseguenza di un equivoco di navigatori e di geografi: [...] . La prima si concentrò soprattutto sull’India, la seconda ebbe vita breve: nel 1674 fu sciolta e i suoi possedimenti in Louisiana e nelle Antille passarono alla Corona. Nel 1719 il finanziere J. Law fondò un’unica Compagnia delle I., per controllare ...
Leggi Tutto
colonialismo
Bruno Bongiovanni
Le potenze europee alla conquista del mondo
Per colonialismo s'intende l'occupazione e lo sfruttamento territoriale realizzati dalle potenze europee in età moderna e contemporanea, [...] , si sviluppò nell'America Settentrionale la Nuova Inghilterra. I Francesi colonizzarono nel frattempo il Canada e la Louisiana, oltre a impossessarsi di molte località asiatiche, soprattutto sulla penisola indiana. Infine gli Olandesi, poco presenti ...
Leggi Tutto
(danese København) Città capitale della Danimarca (1.320.826 ab. nel 2018), posta sulla costa E dell’isola di Sjaelland che s’affaccia all’Øresund e sulla parte N dell’isoletta di Amager, che le sta dirimpetto, [...] D. Libeskind). Nei pressi di C., si trovano il museo delle navi vichinghe a Roskilde e a Humlebaek il museo e la fondazione Louisiana (1958, J. Bo e V. Wohlert, che hanno curato anche i successivi ampliamenti).
Conferenza di C. Si tenne tra 1856 e il ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] di Québec e Columbia Britannica e in Messico; la bauxite nell’Arkansas e in Giamaica; lo zolfo nel Texas e nella Louisiana; i fosfati naturali nella Florida; il sale nella Virginia e nel Nevada. La produzione d’argento del Messico (Sierra Madre ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] attuali dimensioni continentali, gli Stati Uniti liquidarono anche gli ultimi residui della presenza europea con l’acquisto della Louisiana dalla Francia (1803), della Florida dalla Spagna (1810), dell’Alasca dalla Russia (1867). Dopo uno sfortunato ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Milano dopo l’Expo
L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...]
- Parigi 1900 - Valutazione di un secolo
- Saint Louis 1904 - Esposizione per il centenario dell’acquisto della Louisiana
- Liegi 1905 - Commemorazione per il 75° anniversario dell’Indipendenza belga
- Milano 1906 - Trasporti
- Bruxelles 1910 ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] cui elegante facciata dà sulla piazza dove sorge il Columbus Memorial, dalla quale si irraggiano numerose avenues (Massachusetts, Louisiana, Delaware). Servizî di navigazione sono effettuati sul fiume Potomac, che a circa 20 km. a monte della città ...
Leggi Tutto
FAVA, Francesco Saverio
Alessandra Cavaterra
Nacque a Salerno il 3 luglio 1832 da Francesco, nobile, patrizio di Amantea, e dalla bresciana Nicoletta Paoletta Profitti. Compì i suoi studi a Napoli, [...] Orleans, alla sospettata responsabilità di autorevoli personaggi locali e alla scarsa energia con cui le autorità statali della Louisiana indagavano sul fatto, il F. chiese ufficialmente al governo federale un impegno nella ricerca dei colpevoli. Il ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...