• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [59]
Storia [42]
Geografia [36]
America [28]
Storia per continenti e paesi [24]
Arti visive [22]
Cinema [18]
Musica [14]
Letteratura [11]
Diritto [10]

Kienholz, Edward

Enciclopedia on line

Artista statunitense (Fairfield, Washington, 1927 - Hope, Idaho, 1994). A Los Angeles ha fondato nel 1957 la galleria Ferus, importante centro californiano d'avanguardia. Con materiali di recupero e calchi [...] Angeles, coll. Monte Factor; The wait, 1964-65, New York, Whitney Museum; The state hospital, 1966, Stoccolma, Moderna Museet; The queen of the maybe day parade, 1978, Humleback, Louisiana Museum; The bronze pinball, 1980, Parigi, galleria Lelong). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – WASHINGTON – IDAHO

BALDACCI, Luigi

Enciclopedia Italiana (1930)

Geologo italiano, nato e morto a Firenze (11 settembre 1850-3 maggio 1927). A ventidue anni si laureò in ingegneria alla Scuola d'applicazione di Torino; e in seguito fece studî di perfezionamento a Parigi, [...] meritata fama. Compì viaggi per indagini minerarie nel Caucaso, nel Montenegro (1886), in Eritrea, in Tunisia e nella Louisiana (1906), dove esaminò le condizioni di giacimento e l'industria del minerale di zolfo, ivi scoperto pochi anni prima ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – INGHILTERRA – MONTENEGRO – LOUISIANA – ERITREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALDACCI, Luigi (2)
Mostra Tutti

Europei e nativi in America settentrionale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le colonie britanniche nel continente americano e nei Caraibi rappresentano nel Settecento [...] numerosi: tra il 1700 e il 1760 la popolazione del Canada passa da 15 a 70 mila abitanti e l’intera Louisiana conta solo poche migliaia di Francesi, in gran parte cacciatori di pellicce (trappeurs). I Francesi cercano quindi di contenere l’espansione ... Leggi Tutto

Kopit, Arthur

Enciclopedia on line

Kopit, Arthur Drammaturgo statunitense (New York 1937 - ivi 2021). Raggiunse un primo importante successo con la farsa tragica Oh dad, poor dad, mama's hung you in the closet and I'm feeling so sad, rappresentata a [...] l'assurdo e il grottesco trova conferma in An incident in the park (1968), What happened to the Thorne's house (1972) e Louisiana territory (1975), ma il suo estro sperimentale si è esteso anche al teatro serio: Secret of the rich (1978), Wings (1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISIANA – NEW YORK – NIRVANA – LONDRA – TENNIS

British Petroleum

Lessico del XXI Secolo (2012)

British Petroleum – Società petrolifera, con sede a Londra, nata nel 1998 dalla fusione di British Petroleum Company e AMOCO (American Oil Company). Il governo britannico divenne, nel 1914, il maggior [...] nel Mare del Nord. Il 20 aprile 2010 un incidente della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon della BP al largo della Louisiana ha provocato la fuoriuscita di milioni di litri di greggio di greggio causando un disastro ecologico di proporzioni ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – MEDIO ORIENTE – GAS NATURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su British Petroleum (2)
Mostra Tutti

Montgomery

Enciclopedia on line

Montgomery Città degli USA (202.696 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Alabama. Sorge nella parte centrale dello Stato, sulla riva sinistra del fiume Alabama che da qui è navigabile. A M. termina, da N, il vasto [...] a M. si sia riunito il Congresso degli Stati sudisti secessionisti (Carolina del Sud, Georgia, Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana), che vi costituirono il 4 febbraio 1861 con un atto formale di secessione il primo governo confederato sotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: JEFFERSON DAVIS – ALABAMA – COTONE – COTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery (1)
Mostra Tutti

LIVINGSTON, Edward

Enciclopedia Italiana (1934)

LIVINGSTON, Edward Giurista e uomo politico americano, nato a Clermont (N. Y.) il 26 maggio 1764, morto il 23 maggio 1836 a Montgomery (N. Y.). Avvocato a New York, dal 1785, membro del Congresso dal [...] del Codice Penale della Luisiana (1821-1824, ma pubblicato nel 1833, System of penal law for the State of Louisiana), con ampia introduzione che destò grande impressione anche fuori d'America. Eletto nuovamente membro del Congresso nel 1823, senatore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIVINGSTON, Edward (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: St. Louis 1904

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: St. Louis 1904 Elio Trifari Numero Olimpiade: III Data: 1° luglio-23 novembre Nazioni partecipanti: 12 Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne) Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] 'Unione nel 1803 dopo una trattativa promossa dal presidente Jefferson. St. Louis - oggi nel Missouri, allora città guida della Louisiana - intendeva festeggiare l'evento con l'Expo e i Giochi. In realtà la sua candidatura non arrivò mai al congresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – WILLIAM RAINEY HARPER – GAZZETTA DELLO SPORT – THEODORE ROOSEVELT – SOLLEVAMENTO PESI

coloniale, stile

Enciclopedia on line

In genere, lo stile adottato nelle colonie dai colonizzatori, talora come imitazione di forme locali, talaltra come importazione di quelle proprie del paese d’origine, e spesso evoluto con coerenza e originalità [...] da elementi tardo-gotici nella valle del fiume S. Lorenzo, nel Quebec e nell’Illinois, si diffonde nella Louisiana, in particolare con la fondazione di New Orleans (1769), con caratteristiche dovute anche a esigenze climatiche (strutture con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: AMERICA DEL NORD – NUOVO MESSICO – LONG ISLAND – NEW ORLEANS – CALIFORNIA

BARBÉ-MARBOIS, François, marchese di

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Metz nel 1745, di antica famiglia. Fu dapprima console generale agli Stati Uniti, poi intendente a S. Domingo fino al 1787. Rientrato in patria, fu sindaco di Metz durante gli anni più torbidi, [...] non jugé (Parigi 1834). Oltre a ciò, si cita ancor oggi, pur invecchiata di un secolo: la sua Histoire de la Louisiane (Parigi 1828). Bibl.: A. Thiers, Storia del consolato e dell'impero di Napoleone, trad. italiana, Torino 1888, III, IV, V; F ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICO REGIME – STATI UNITI – NAPOLEONE – BORBONI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBÉ-MARBOIS, François, marchese di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
pandemia dei non vaccinati
pandemia dei non vaccinati loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali