Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] Sebbene Poverty Point sia stato a lungo considerato un fenomeno isolato, scavi effettuati negli anni Novanta in siti della Louisiana hanno portato alla scoperta di terrapieni di uguale antichità. Durante i periodi Woodland Medio (300 a.C. - 400 d ...
Leggi Tutto
decolonizzazione
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal Paese ex colonizzatore. In particolare, il processo [...] degli USA di territori appartenenti ad altre potenze europee e che entrarono a far parte della federazione: nel 1803 la Louisiana venduta da Napoleone, nel 1819 la Florida venduta dalla Spagna, nel 1867 l’Alaska venduta dalla Russia, che l’aveva ...
Leggi Tutto
Le crisi economiche
Giorgio Ruffolo
Per molto tempo la teoria economica dominante ha ignorato il concetto di crisi. Il paradigma fondamentale di quella teoria era il modello dell’equilibrio generale [...] propulsione. Le crisi finanziarie si sono infittite nella storia del capitalismo moderno. Dai tulipani olandesi all’oro della Louisiana di John Law, dai mari del Sud al crollo del 1929, ogni crisi finanziaria presenta caratteristiche proprie, assai ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] e frecce; anche allora, i modi di vita di stile Arcaico continuarono, con l'eccezione delle aree forestali di Texas, Louisiana, Arkansas e Oklahoma, dove si stavano sviluppando l'agricoltura e i villaggi sedentari. Una delle aree meglio documentate è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la straordinaria espansione cinquecentesca, l’attività di scoperta e di esplorazione degli [...] porta fino al Golfo del Messico. La Salle prende possesso di questi immensi spazi in nome della Francia, ribattezzandoli Louisiana in onore di Luigi XIV, il quale peraltro non mostra eccessivo interesse per la nuova acquisizione. In occasione di un ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Pier Maria
Vincenzo Caporale
PASINETTI, Pier Maria. – Secondo di due figli, nacque a Venezia il 24 giugno 1913, da Carlo, medico primario all’ospedale civile di Venezia e libero docente all’Università [...] con il Corriere padano.
Vincitore di una borsa di studio post laurea, nel 1936 conseguì il Master of Arts alla Louisiana State University, con una tesi dal titolo The tragic elements in Hawthorne’s works. Nello stesso anno si trasferì in California ...
Leggi Tutto
Kiefer ⟨kìifër⟩, Anselm. - Pittore tedesco (n. Donaueschingen, Baden - Württemberg, 1945). Attraverso la sua ricerca artistica, molto elaborata e spesso tormentata, ha indagato nella storia e nel mito. [...] Mason's yard), The fertile crescent (2009, Londra, White cube Hoxton square), Art and myth (2010, Humlebaek, Danimarca, Louisiana museum of modern art), Europa (2010, Postdam, Villa Schöningen), Des Meeres und der Liebe Wellen (2011, Londra, White ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] ha esigenze climatiche specialissime, esige aria marina calda e carica d'umidità: la sua coltura è stata più volte tentata nella Louisiana, nel Texas e in molti altri luoghi d'America, d'Africa e d'Asia, ma dovunque con scarso successo: nella regione ...
Leggi Tutto
Sejima Kazuyo
Sejima Kazuyo. ‒ Architetto giapponese (n. Ibaraki 1956). Fra le interpreti più interessanti della nuova architettura nipponica e le poche protagoniste femminili della scena progettuale [...] industriale di Lens (2005-12). Molte anche le installazioni, fra cui quella per la mostra di Arne Jacobsen presso il Louisiana museum of modern art a Humlebæk, in Danimarca (2002), e quella del padiglione giapponese alla Biennale di Venezia (2002 ...
Leggi Tutto
Il complesso di competizioni sportive internazionali, organizzate dal Comité international olympique (CIO), che si svolgono ogni 4 anni dal 1896, con sospensioni solo per le due guerre mondiali. Le O. [...] 1904), anche perché le competizioni sportive vennero inglobate in una fiera commerciale, rispettivamente l'Exposition universelle e la Louisiana purchase exposition. Furono i giochi di Londra (1908) a restituire alle Olimpiadi prestigio e dignità e a ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...