AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] K. G. Thwaits, France in America 1497-1763, New York e Londra 1905, in The American nation, VII; P. Heinrich, La Louisiana sous la Compagnie des Indes (1717-1731), Parigi 1907; L. Mims, Colbert's West-India policy, New Haven 1912.
Sull'organizzazione ...
Leggi Tutto
FULLER, Richard Buckminster
Pia Pascalino
Architetto, disegnatore, scrittore statunitense, nato a Milton, Mass., il 12 luglio 1895. È molto noto per gli studi svolti nel settore delle strutture reticolari, [...] la "cupola d'oro" in alluminio Kaiser per un'esposizione americana a Mosca nel 1939 (diam. 61 m); la cupola a Baton Rouge (Louisiana) per la Union Tank Car Company nel 1958 (diam. m 94); teatro trasportabile per via aerea nel 1960 (diam. m 52,6); la ...
Leggi Tutto
Uomo politico salvadoregno, nato a San Salvador il 23 novembre 1925, morto ivi il 23 febbraio 1990. Fondatore nel 1960 e leader del Partido Demócrata Cristiano (PDC), fu candidato dell'opposizione nelle [...] alla morte.
Bibl.: S. Webre, José Napoleon Duarte and the Christian Democratic Party in Salvadoran politics: 1960-1974, Baton Rouge (Louisiana) 1979; J. Dunkerley, The long war: dictatorship and revolution in El Salvador, Londra 1982; J. N. Duarte, D ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] cominciò a prendere parte a numerosi spettacoli teatrali, dimostrando un istintivo talento. Successivamente frequentò per due anni la Louisiana State University, seguendo i corsi di arte drammatica, e quindi si trasferì a New York per studiare alla ...
Leggi Tutto
Laurie, Piper
Francesco Costa
Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] dei ruoli che le venivano affidati, recitò in molti film d'azione, come Mississippi gambler (1953; L'avventuriero della Louisiana) ancora di Maté, al fianco di Tyrone Power, finché rivelò un forte temperamento in Until they sail (1957; Quattro ...
Leggi Tutto
TONTI, Enrico (Henry de Tonti o de Tonty)
Giuseppe Patisso
– Nacque probabilmente a Gaeta tra il 1647 e il 1650 da Lorenzo e da Isabella di Lietto, entrambi di origine napoletana.
Il padre, banchiere, [...] fino all’estate del 1704, quando la febbre gialla lo uccise in poche settimane. Si spense il 6 settembre nel forte Louis de la Louisiane.
Fonti e Bibl.: H.E. Legler, The man with the iron hand: chevalier Henry De Tonty’s exploits in the valley of the ...
Leggi Tutto
piattaforma d'alto mare
piattafórma d’alto mare locuz. sost. f. – L’attività di ricerca e di estrazione di idrocarburi in mare attraverso l’utilizzo di piattaforme iniziò intorno alla fine degli anni [...] , il 20 aprile del 2010, alla piattaforma petrolifera Deepwater horizon della British Petroleum, al largo delle coste della Louisiana, che ha causato danni ambientali a tutto il fronte marittimo del Golfo del Messico, minacciando persino le coste ...
Leggi Tutto
PRINI, Giovanni
Francesco Franco
– Nacque a Genova il 14 giugno 1877, da Vitaliano e da Antonia Pastore. Entrò come apprendista in un laboratorio per la lavorazione del marmo e presto decise di diventare [...] , 1998, p. 72 s.). Sempre nel 1902 divenne padre di Vitaliano Ferdinando.
Nel 1904 ottenne la medaglia d’argento nella Louisiana Purchase Exposition, presso il Forest Park di Saint Louis (nota comunemente come St. Louis World’s Fair) e prese parte ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] .Tornato a Broadway nel 1939, riprese a scrivere opere teatrali di successo, dalle quali furono tratti film come Louisiana purchase (1941; Il re della Louisiana) di Irving Cummings e This is the army (1943) di Curtiz, in cui Katie Smith cantava God ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] Fountain, con L. Halprin, in un parco pubblico di Portland, Oregon (1965-66); la Piazza d'Italia a New Orleans, Louisiana (1975-78, opera che lo ha consacrato come architetto post-modern); l'Hermann Park a Houston, Texas (1982); lo Amusement Park ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento democratico, va però già profilando...