Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] delineato lo sguardo della notte in Alraune (1930) di Richard Oswald, come in L'argent (1929) di Marcel L'Herbier, e LouiseBrooks in Die Büchse der Pandora (1928; Lulu ‒ Il vaso di Pandora) e in Das Tagebuch einer Verlorenen (1929; Diario di una ...
Leggi Tutto
Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] si apre lo spazio per il trionfo di un'immagine femminile complessa e di dive dal forte tasso di androginia: LouiseBrooks, Marlene Dietrich, Katharine Hepburn, Greta Garbo (non a caso travestita da paggio in Queen Christina, 1933, La regina Cristina ...
Leggi Tutto