Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] questa e solo una piccola minoranza, formata dalla classe colta, sa servirsi anche del francese. Anversa è linea interna degli antichi forti. La 6ª divisione di riserva tedesca, con una tenace lottadi tre giorni, aveva così aperto il passaggio alle ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] dalle regioni K, I, S, D, mentre Tla è costituito dalle regioni Qa e Tla. I geni diclasse i sono K, D, e L, localizzati nel complesso H-2 e Qa-2, Qa-3, Tla somministrazione di corticosteroidi, generosamente usati, per necessità, nella lotta anti- ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] Movimiento de Liberación Nacional, MLN), rinunciando alla lotta armata e annunciando di voler aderire al Frente Amplio.
Il Frente politica di dialogo democratico, con un'economia stabile, con una tipologia sociale diclasse media e di uniformità ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] Strominger e D.C. Wiley di chiarire la struttura delle molecole diClasse I del sistema maggiore di istocompatibilità. Il sistema MHC nel topo dei geni delle Ig - oggetto di intensi studi - rappresentano una sorta dilotta contro il tempo in cui si ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] involuzioni politiche dei paesi nei quali più viva era stata la lotta per la nuova architettura e la catastrofe della seconda guerra mondiale mettono e che, nella graduale scomparsa delle differenze diclasse, è potenzialmente pronto ad accogliere e ...
Leggi Tutto
Il titolo, giustificato dal contenuto e dal "genere" di letteratura religiosa a cui appartiene (v. apocalittica, letteratura) significa "Rivelazione". L'epiteto di "canonica", con cui si trova spesso unita, [...] mai scomparse in Israele. Il mito babilonese della lottadi Marduk con i mostri del Caos, trasferito in e dai simboli degli evangelisti. A Ravenna, in S. Apollinare in Classe, i dodici agnelli, uscendo dalle due città sante muovono verso il Cristo ...
Leggi Tutto
Il più famoso scultore greco. Di nessun altro artista dell'antichità gli scrittori classici hanno lasciato tante notizie quante se ne hanno di F. Di poche altre cerchie o scuole artistiche si sono individuate [...] stato il favorito di F.: Pantarkes poi riportò anche una vittoria nella lottadi fanciulli nell'Olimpiade G. Q. Giglioli, Il trono dello Zeus di Fidia in Olympia, in Memor. della R. Accademia dei Lincei (classe scienze mor., stor. e filol.), XVI ( ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] è la creazione di posti di lavoro per i 4,7 milioni di disoccupati (2005), appartenenti in massima parte alle classi più povere ( lottadi liberazione, che assunse la carica il 16 giugno 1999. Il ritiro di Mandela, con la sua esplicita connotazione di ...
Leggi Tutto
Nacque a Mosca il 30 ottobre (11 novembre) 1821 nella famiglia di un medico militare. La sua infanzia fu triste per le ristrettezze della sua famiglia e per le impressioni a cui fu soggetto il suo animo [...] nel suo spirito come una soluzione temporanea della lottadi idee e di sentimemi di cui era stato in dominio negli ultimi anni principio popolare, sintesi della classe colta russa con le forze delle classi popolari, sintesi di tutte le idee sviluppate ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti divinità celesti della religione greca. Quale stato del cielo essa rappresentasse, è mostrato dalle saghe che si raccontavano intorno alla sua nascita e ad alcune sue imprese. [...] scudo, nei varî attributi, dànno la possibilità di distinguere classi diverse in questo tipo unitario.
Soppresso talora sulla bordura dei sandali una lottadi Centauri e Lapiti e sul prospetto del piedistallo la nascita di Pandora. Secondo Plinio ( ...
Leggi Tutto
lotta
lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle membra e la pressione del corpo; è una gara...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...