CATTA, Antonio
Francesco Manconi
Nacque a Sennori (Sassari), l'8 febbr. 1857 da Giorgio e da Maria Agostina Frassetto. Studiò a Sassari dove si laureò in farmacia e poi in giurisprudenza. Da studente [...] E fu allora che sotto la guida del C. l'azione del movimento operaio sorsense assunse i caratteri della lottadiclasse, dilotta fra piccoli proprietari terrieri e braccianti iscritti alla società da un lato e la grande borghesia agraria dall'altro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Cessi ed Ettore Rota
Andrea Villa
Nato il 20 agosto 1885 a Rovigo, terra dilotte contadine, Roberto Cessi ebbe in comune con Niccolò Rodolico sia l’amicizia che legò entrambi a Gaetano Salvemini [...] comportamenti delle masse popolari in età medievale. Nel 1904, quando era ancora studente all’Università di Padova, scrisse un breve saggio sulla lottadiclasse nel Medioevo che venne pubblicato sul giornale «L’Avanti!» dell’11 settembre. In seguito ...
Leggi Tutto
Čirkov, Boris Petrovič
Vivia Benini
Attore cinematografico e teatrale russo, nato a Nolinsk (nell'oblast′ di Vjatka) il 13 agosto 1901 e morto a Mosca il 28 maggio 1982. Impersonò innumerevoli variazioni [...] : il giovane del popolo, ignorante e spensierato, ma sano e lavoratore, che acquista coscienza politica alla dura scuola della lottadiclasse e diventa un eminente rivoluzionario. In questo scontato cliché, che molti suoi colleghi riempirono ...
Leggi Tutto
Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah)
Nkrumah, Francis Nwia Kofi
(propr. Kwame Nkrumah) Statista del Ghana (Nkroful 1909-Bucarest 1972). Leader della lotta anticoloniale in Costa d’Oro [...] dei prezzi del cacao, principale produzione del Paese, erodeva la base di consenso del regime. Il 24 febbraio 1966, mentre era in visita -leninismo dottrinale e al principio della lottadiclasse. Pubblicò numerosi scritti politici e ideologici ...
Leggi Tutto
Agadžanova-Šutko, Nina Ferdinandovna
Vivia Benini
Sceneggiatrice russa, di origine armena, nata a Ekaterinodar (od. Krasnodar) l'8 novembre 1889 e morta l'11 dicembre 1974. Per la sensibilità e la capacità [...] affidata alla A. la sceneggiatura, suddivisa in otto episodi, di un film che avrebbe dovuto intitolarsi 1905 god (L'anno Germania all'inizio degli anni Trenta sul tema della lottadiclasse del proletariato tedesco. La A. svolse anche attività ...
Leggi Tutto
revisionismo
In politica internazionale, atteggiamento di forte critica o di totale rifiuto dell’assetto politico-territoriale stabilito dai trattati e l’aspirazione a mutarlo. Si è parlato, in partic., [...] ’ultimo, lo sviluppo capitalistico non aveva comportato né una crescente polarizzazione della società, né un inasprimento della lottadiclasse; i metodi e gli obiettivi rivoluzionari erano dunque superati e il movimento operaio, che intanto andava ...
Leggi Tutto
arabofobia
s. f. Avversione e risentimento nei confronti dei costumi e della cultura araba.
• «i francesi stanno ritrovando il piacere della lottadiclasse. L’islamofobia è diventata una caratteristica [...] quelle classi popolari che hanno nutrito il FN [Front National]. Adesso l’Italia, sorpresa e irritata, scopre una popolazione di origine grazie a Dio, non si sta spostando verso una sorta di arabofobia come in altre parti d’Europa» (Alessandro Pansa ...
Leggi Tutto
neostatalismo
(neo-statalismo), s. m. Tendenza a riproporre un forte ruolo dello Stato nelle scelte economiche e sociali.
• [Luca Cordero di] Montezemolo smonta il modello «iper-individuale» di [Silvio] [...] perbene»; respinge il «neo-statalismo» tornato in auge nell’opposizione di sinistra, ma pure il giustizialismo populista diventato, per alcuni, un surrogato della vecchia lottadiclasse. L’analisi della situazione politica è impietosa. Ma non è ...
Leggi Tutto
parafarmacista
s. m. e f. Farmacista titolare o dipendente di una parafarmacia.
• sul ddl di Gasparri e Tomassini, presentato solo l’1 luglio 2008, sembra esserci stata un’accelerazione della maggioranza. [...] i taxi, invece, nessun rinvio, ma addirittura l’esenzione totale. E sulla vendita libera dei farmaci di fascia C una vera e propria lottadiclasse tra farmacisti e parafarmacisti; con i primi, molto ascoltati in Parlamento, pronti alla serrata pur ...
Leggi Tutto
Banks, Russel
Banks, Russel. – Scrittore e poeta statunitense (Newton, Massachussets, 1940). Ha esordito con le raccolte di poesie Waiting to freeze (1969) e Snow: meditations on a cautious man in winter [...] F. F. Coppola una sceneggiatura dal romanzo On the road di J. Kerouac, ancora non realizzata. Ha poi pubblicato i romanzi The reserve (2008), storia d'amore sullo sfondo di una lottadiclasse ambientata negli anni Trenta del Novecento, e Lost memory ...
Leggi Tutto
lotta
lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle membra e la pressione del corpo; è una gara...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...