Ucraina
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa orientale. La popolazione che era di 48.457.102 ab. al censimento del 2001 è in calo a causa del [...] superficie territoriale è destinata all'arativo e l'U. continua a essere un grande produttore di cereali (frumento, orzo Tra le priorità del nuovo esecutivo vennero indicate la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata, le riforme ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] i limiti della riforma agraria varata nel 1988 continuarono ad alimentare forti tensioni sociali. L'irrequietezza delle di Estrada, il Laban ng Makabayang Masang Pilipino (Lotta delle masse nazionali filippine), conquistò così anche la maggioranza ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] strategica dell'aeronautica militare degli Stati Uniti.
La popolazione honduregna continua a crescere, sebbene con ritmo più lento che in di gravi violazioni dei diritti dell'uomo nella lotta contro la 'sovversione interna', fedeli alleati di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] 750.000 q) e il frumento (700.000 q). Di un certo rilievo continua ad essere la produzione della quinoa (100.000 q nel 1972). L'allevamento, varie correnti e impostazioni, restano i mediatori della lotta politica e sociale. Un anno dopo aver assunto ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] mortalità è stato calcolato intorno al 21 per mille. La lotta contro le malattie (specie vaiolo, peste, colera) e la , è in Brasile, mentre Pu Ju è a Formosa. In architettura continua la tendenza a cercare di accoppiare i due stili, cinese (per il ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] separata dal Caspio da un istmo intagliato da un passaggio, dal quale entrano in continuazione a cascata (1 m3/sec) le acque, si trova oggi 4,5 nei restanti settori economici, né da una rigorosa lotta all'analfabetismo (1970: 73% di analfabeti nel ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] C., e l'età musulmana che le sussegue immediatamente e continua tuttora.
L'età preislamica. - Fino all'ultimo venticinquennio del fra il 540 e il 570, e che forma un episodio della lotta secolare fra i due imperi di Bizanzio e di Persia e che fallì ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] di piccole e medie unità, non ha annullato l'artigianato che continua ad avere un ruolo nelle M., ravvivando tradizioni del passato ( che hanno toccato tutto il tessuto regionale: da Lorenzo Lotto nelle Marche. Il suo tempo, il suo influsso (Ancona ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] repressione. Le vittorie successive degli Alleati e specialmente l'avanzata continua degli eserciti russi, aumentavano le speranze dei patrioti e la loro volontà di lotta. Nella montagnosa Slovacchia, ormai vicinissima alla linea del fronte, nella ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] esse, la cosiddetta fossa dei laghi (dal Rodolfo allo Zuai) continuata dall'Auasc (Hawash) e dal Mar Rosso, distingue le due l'attività si orienta principalmente verso due campi: la lotta contro la peste bovina che attualmente arreca danni enormi all ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...