• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Matematica [12]
Biologia [13]
Ecologia [3]
Geografia [4]
Statistica e calcolo delle probabilita [4]
Economia [5]
Biografie [4]
Fisica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Discipline [4]

Lotka, Alfred James

Enciclopedia on line

Demografo, statistico e matematico (Lemberg 1880 - New York 1949). Importanti sono i suoi contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria e stabile. L'essenziale della sua opera demografica è contenuto nel volume Théorie analytique des associations biologiques (1939). Tra le altre opere si ricordano (in collab. con L. Dublin): The money ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lotka, Alfred James (4)
Mostra Tutti

Lotka-Volterra, equazioni di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lotka-Volterra, equazioni di Lotka-Volterra, equazioni di sistema di equazioni differenziali che costituiscono un modello che descrive l’evoluzione nel tempo di due popolazioni che vivono nello stesso [...] habitat e sono tra loro in una relazione di preda-predatore. Il modello fu elaborato indipendentemente da A.J. Lotka e V. Volterra, e presenta la seguente forma: in cui x è il numero di individui della popolazione predatore (che si nutre ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI

modello preda-predatore

Enciclopedia della Matematica (2013)

modello preda-predatore modello preda-predatore → Lotka-Volterra, equazioni di. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI

Dublin, Louis Israel

Enciclopedia on line

Statistico lituano, naturalizzato statunitense (n. Kaunas 1882 - m. 1969); specializzato in statistica della popolazione e in materia assicurativa. Opere: Health and wealth (1928); The money value of a [...] of suicide (in collab. con B. Bunzel, 1933); Lenght of life (in collab. con A. J. Lotka, 1936); Twentyfive years of health progress (in collab. con A. J. Lotka, 1937); A family of thirty million (1943); Facts of life from birth to death (in collab ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANO

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica Giorgio Israel La matematizzazione della biologia e la biomatematica Le sorgenti concettuali [...] dal punto di vista matematico, in quanto rappresentava il primo caso di oscillatore non lineare, assieme a quello di Volterra-Lotka ‒ fu il prototipo di una lunga serie di modelli del battito cardiaco che hanno condotto a una classificazione completa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA

Volterra Vito

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Volterra Vito Voltèrra Vito [STF] (Ancona 1860 - Roma 1940) Prof. di meccanica razionale nell'univ. di Pisa (1883), e nell'univ. di Torino (1892), poi prof. di fisica matematica nell'univ. di Roma (1900). [...] nel campo reale: II 449 a. ◆ [ANM] Equazioni del tipo V.: v. equazioni integrali: II 475 e. ◆ [BFS] Modello di Lotka-V.: sistema di equazioni differenziali proposto nella biofisica come modello per un sistema di due popolazioni, una di predatori e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE – FISICA MATEMATICA – BIOFISICA – ANCONA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volterra Vito (7)
Mostra Tutti

isoclina

Enciclopedia della Matematica (2013)

isoclina isoclina in una carta geofisica è la linea che congiunge tutti i punti aventi uno stesso valore di inclinazione magnetica. Più in generale, il termine indica, in una rappresentazione cartografica, [...] carta geografica o topografica, di isobara in una carta meteorologica. In matematica, nel modello preda-predatore di Lotka-Volterra (→ Lotka-Volterra, equazioni di), sono dette isoclina della preda e isoclina del predatore le curve lungo le quali si ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – IPERBOLI EQUILATERE – CURVA DI LIVELLO – MATEMATICA – GEOFISICA

POPOLAZIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

POPOLAZIONE Arnaldo MOMIGLIANO Gino LUZZATTO Roberto ALMAGIA Luigi GALVANI Ugo GIUSTI . Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] è questo il lato più interessante del problema, note la funzione del tempo N(t) e quella dell'età p(a), il Lotka considerò la questione di determinare, mediante l'equazione integrale (7), la funzione incognita B(t) e pervenne a risolverla in diversi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POPOLAZIONE (18)
Mostra Tutti

Cicli e percorsi di vita

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Cicli e percorsi di vita Paolo De Sandre Significato e limiti di una concezione ciclica della vita L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] inoltre quantitativamente il ciclo riproduttivo e i modi in cui si succedono le generazioni dei figli a quelle dei padri (v. Lotka, 1936). In generale, dunque, lo studio del 'ciclo di vita' cerca di mettere in evidenza come si manifestano e come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – SOCIOLOGIA
TAGS: INTERAZIONI FONDAMENTALI – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – EMANCIPAZIONE FEMMINILE – PSICOLOGIA SOCIALE – UNIONE SESSUALE

Volterra

Enciclopedia della Matematica (2013)

Volterra Volterra Vito (Ancona 1860 - Roma 1940) matematico e fisico italiano. Allievo della Scuola normale superiore di Pisa, dove seguì le lezioni di E. Betti e di U. Dini, si laureò nel 1882. L’anno [...] biologia e, in particolare, ai modelli della dinamica delle popolazioni (modelli cosiddetti di preda-predatore, equazione di → Lotka-Volterra). Coerente oppositore del fascismo, nel 1931 si rifiutò di prestare giuramento di fedeltà al regime; per ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – PRIMA GUERRA MONDIALE – MECCANICA RAZIONALE – ANALISI FUNZIONALE – UNIVERSITÀ DI PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volterra (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali