(ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati nel tempo. Nei primi secoli dell’era cristiana il nome designava il territorio abitato dai Sassoni; [...] alla seconda rimase, dalla metà del 16° sec., il nome di Sassonia.
Il ducato di S. fu retto dalla casa dei Billunghi dal 961 al 1106; passò quindi a LotariodiSupplimburgo, a Enrico il Superbo di Baviera (1137), a Enrico il Leone (1139) e a Federico ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] . A Enrico V infatti non fu chiamato a succedere sul trono dai principi tedeschi il duca di Svevia Federico, suo successore naturale, bensì LotariodiSupplimburgo, con il risultato che durante tutto o quasi il suo regno (1125-37) questi dovette fare ...
Leggi Tutto