di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] Devyatovskiy e Ivan Tsikhan. Privati inizialmente dell'argento e del bronzo, i due si sono rivolti al TAS di Losanna che ha poi stabilito la riassegnazione delle medaglie in virtù di un errore commesso dal laboratorio medico cinese.
Bis olimpico ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] al Congresso di Parigi del 1894, allo scopo principale di dare impulso allo sport dilettantistico. Con sede a Losanna, presiede all'organizzazione e allo svolgimento delle Olimpiadi e a esso fanno capo i Comitati olimpici dei paesi aderenti ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] a Madrid l'Italia conquistò il secondo posto ex aequo con i padroni di casa spagnoli. Quattro anni dopo a Losanna le cose andarono peggio: per gli azzurri solo un sesto posto. Complessivamente la squadra azzurra ha conquistato quattro titoli mondiali ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] punta provocava un contatto elettrico che registrava il punto in maniera automatica. Il sistema, perfezionato ai Mondiali di Losanna del 1935, debuttò sulla scena olimpica a Berlino. Ci vollero vent'anni per introdurre il fioretto elettrico, provato ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] era registrato un tale distacco tra il primo e il secondo arrivato. Nel 2002 a Dublino, e poi ancora nel 2003 a Losanna, Bekele diede dimostrazione della sua maturità agonistica vincendo in tutte e due le occasioni sia la gara di cross corto sia ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] ), Città del Messico, Los Angeles, St. Louis, Atlanta, New York, Montreal, Anversa, Bruxelles, Amsterdam, Ginevra, Losanna, Parigi, Londra, Barcellona, Roma, Monaco di Baviera, Berlino, Stoccarda, Helsinki, Mosca, Kiev, Istanbul, Sofia, Nicosia ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] un ex lunghista nato a Haiti, ripropostosi nella velocità e giunto al quarto posto a Barcellona 1992. Intanto il 6 luglio 1994, a Losanna, Leroy Burrell si era ripreso il record del mondo dei 100 m correndo in 9,85″, un centesimo in meno del tempo ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] rimane in carica due anni e si avvale della collaborazione dell'ex presidente. Gli uffici hanno sede a Losanna e sono diretti da un segretario generale.
La Federazione internazionale riconosciuta dal Comitato olimpico internazionale (CIO) è il ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] Cova ottenne il miglior tempo della sua carriera, 27′37,59″, da perdente, finendo dietro Mamede (27′36,80″) nel 1983 a Losanna.
Aouita, che in tutte le sue corse sui 5000 m dette sempre l'impressione di non forzare oltre misura, fu il primo a ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] Comitato organizzatore e diversi anni dopo progettò (con lo svizzero Jean-Pierre Cahen) il nuovo Museo Olimpico a Losanna, inaugurato il 23 giugno 1993.
Tre edifici furono appositamente costruiti nella città sportiva della Magdalena Mixhuca (tutti ...
Leggi Tutto
novino
s. m. [der. di nove]. – In alcuni bandi monetarî del sec. 15° di Milano e di Parma, nome delle monete dei duchi di Savoia, di Genova e dei vescovi di Losanna (novino di S. Maria), del valore di 9 denari.
eurospareggio
(euro-spareggio), s. m. Partita di spareggio che permette di accedere alla fase successiva di una competizione di livello europeo. ◆ Stasera l’eurospareggio di Verona con il Parma dirà quale sarà il futuro dell’Inter. Strappare...