• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1205 risultati
Tutti i risultati [1205]
Biografie [403]
Storia [193]
Arti visive [126]
Religioni [90]
Letteratura [66]
Geografia [53]
Sport [55]
Diritto [51]
Economia [47]
Storia delle religioni [30]

SAVOIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVOIA Armando TALLONE Armando TALLONE Walter MATURI . L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] 1293, la conquista integrale del Paese di Vaud non era ancora compiuta, poteva dirsi a buon punto, eccetto che nella città di Losanna, dove il potere era conteso fra il conte di Savoia, il comune e il vescovo, e il primo non riuscì mai a ottenervi ... Leggi Tutto

CUIXART, Modesto

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Pittore spagnolo, nato a Barcellona il 2 novembre 1925. Dopo studi di biologia e medicina, iniziò a dipingere e frequentò l'Accademia di belle arti di Barcellona. Nel 1948 espose a I Salòn de octubre di [...] il premio per la pittura alla V biennale di San Paolo del Brasile e il premio internazionale di arte astratta di Losanna. Ha partecipato a parecchie, importanti rassegne d'arte internazionali ed espone in Europa e in America. È uno dei principali ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PAOLO DEL BRASILE – ARTE ASTRATTA – INFORMALISMO – SURREALISMO – BARCELLONA

GUYON, Jeanne-Marie

Enciclopedia Italiana (1933)

GUYON, Jeanne-Marie Giuseppe De Luca Jeanne-Marie de la Motte Guyon, nata Bouvier, fu scrittrice mistica. Nata a Montargis il 13 aprile 1648, allorché rimase vedova nel 1676 si dedicò interamente a [...] 1717 a Blois. I suoi scritti d'ascetica quietista, già apparsi isolatamente, furono raccolti in Œuvres complętes de Madame Guyon, Parigi [Losanna] 1790. Bibl.: L. Guerrier, Madame Guyon, Parigi 1881; M. Masson, Fénelon et M.me Guyon, Parigi 1907. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUYON, Jeanne-Marie (1)
Mostra Tutti

BASSANI, Giuseppe Franco

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Fisico, nato a Milano il 29 ottobre 1929. Si è laureato in fisica nel 1952 presso l'università di Pavia. Professore di Istituzioni di fisica teorica alle università di Messina (1964-66) e di Pisa (1966-69); [...] di ricerca stranieri, tra cui l'Argonne National Laboratory in Illinois (1959-64) e il Politecnico Federale di Losanna (1972-73). Il suo lavoro scientifico ha principalmente riguardato lo studio della teoria degli stati condensati, con particolare ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – FISICA DELLO STATO SOLIDO – SEMICONDUTTORI – FRANCO BASSANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASSANI, Giuseppe Franco (1)
Mostra Tutti

NOVATI, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOVATI, Marco Eugenia Querci – Figlio di Cesare e di Sofia Barazzoni, nacque a Venezia il 20 maggio 1895. Frequentò il ginnasio Marco Foscarini, ma la naturale irrequietudine, che lo rendeva poco incline [...]  – copiava le copertine di Simplicissimus (Rizzi, 1962). Da qui iniziarono i primi viaggi, che lo portarono a Losanna, Sankt Moritz, Dresda, Parigi, sempre praticando il disegno come libera attività, finché lo scoppio della prima guerra mondiale ... Leggi Tutto

Malani, Nalini

Enciclopedia on line

Malani, Nalini. – Artista indiana (n. Karachi 1946). Tra le più interessanti ed eclettiche artiste contemporanee, ha inscenato con una pluralità di mezzi espressivi (video, installazioni, disegno, pittura) [...] si citano quelle tenutesi al New museum of contemporary art di New York (2003), al Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna (2010), all’Institute of contemporary art di Boston (2016), al Princeton university art museum (2017) e, nel 2018, al Centre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRE POMPIDOU – ARTE INDIANA – NEW YORK – LOSANNA – KARACHI

MONTECCHI, Mattia

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTECCHI, Mattia Alberto Maria Ghisalberti Patriota, nato a Roma il 1° giugno 1816, morto a Londra il 28 febbraio 1871. Figlio di un funzionario pontificio, seguì la carriera legale; giovanissimo entrò [...] fervente e galantuomo, il M. si fece molto apprezzare per attività ed energia. Caduta la Repubblica Romana, fu esule a Losanna, ove coadiuvò il Mazzini nella pubblicazione dell'Italia del popolo, e poi a Londra (1850). Con il 1852 venne scostandosi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTECCHI, Mattia (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi, arte e cultura

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, arte e cultura Livio Toschi Arte e sport nell'antichità Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] ceramica a Ich'on Kyongi-do. Una mostra internazionale filatelica, chiamata Olymphilex '88 (la terza della serie, dopo quelle di Losanna nel 1985 e di Roma nel 1987), venne aperta al pubblico presso l'Exhibition center di Seul. I paesi partecipanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – LITTORIALI DELLA CULTURA E DELL'ARTE – GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA – MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi, arte e cultura (2)
Mostra Tutti

GRIZIOTTI, Benvenuto

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRIZIOTTI, Benvenuto Domenico Da Empoli Nacque a Pavia il 30 maggio 1884 da Antonio e Giuseppina Marabelli in una famiglia di tradizioni risorgimentali. La formazione scientifica e anche politica del [...] nella giunta municipale del sindaco E. Nathan. Dopo la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Pavia, il G. proseguì gli studi a Losanna con V. Pareto e poi a Roma, dove incontrò M. Pantaleoni, A. De Viti De Marco e V. Tangorra e dove, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO TRIBUTARIO

La Fayette, Gilbert III Motier de

Enciclopedia on line

Maresciallo di Francia (n. seconda metà sec. 14º - m. 1462). Capitano di Genova nel 1409, combattente con il duca di Borbone dal 1410 al 1414 contro gli Inglesi e i Borgognoni, governatore del delfino, [...] , ribelle col duca Carlo di Borbone nel 1440, rientrò poi nelle grazie di Carlo VII, che gli affidò importanti missioni diplomatiche a Lione e a Ginevra (1447), a Losanna e a Roma (1448) e lo ebbe vicino nella campagna militare di Normandia (1449). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO DI BORBONE – GIOVANNA D'ARCO – CARLO VII – LOSANNA – GINEVRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 121
Vocabolario
novino
novino s. m. [der. di nove]. – In alcuni bandi monetarî del sec. 15° di Milano e di Parma, nome delle monete dei duchi di Savoia, di Genova e dei vescovi di Losanna (novino di S. Maria), del valore di 9 denari.
eurospareggio
eurospareggio (euro-spareggio), s. m. Partita di spareggio che permette di accedere alla fase successiva di una competizione di livello europeo. ◆ Stasera l’eurospareggio di Verona con il Parma dirà quale sarà il futuro dell’Inter. Strappare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali