The Cheat
Peter von Bagh
(USA 1915, I prevaricatori, bianco e nero, 52m a 20 fps); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Jesse L. Lasky Feature Play; sceneggiatura: Hector Turnbull, [...] , 1° vol., Engelwood Cliffs, NJ 1982.
L. Jacobs, L'illuminazione Lasky, in L'eredità DeMille, a cura di P. Cherchi Usai, L. Codelli, Pordenone 1991.
S. Higashi, Cecil B. DeMille and American Culture. The Silent Era, Berkeley-LosAngeles-London 1994. ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] proseguì gli studi privatamente a Berlino; nel 1922 conseguì il dottorato in musica presso l'American University di Chicago e LosAngeles. Lavorò come direttore d'orchestra all'Hammerstein Grand Opera Company di New York, fino al 1910, poi in diversi ...
Leggi Tutto
Goldwyn, Samuel
Giuliana Muscio
Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a LosAngeles il [...] 31 gennaio 1974. Dotato di notevole talento imprenditoriale, nella sua carriera seppe dar vita a grandi case di produzione che, pur segnate da forti conflittualità interne, si distinsero per la capacità ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a LosAngeles l'8 [...] marzo 1954. Viene annoverato fra gli sceneggiatori che negli anni Trenta contribuirono ai successi della Universal Pictures e all'affermazione di un nuovo genere cinematografico, l'horror. Grazie alla ...
Leggi Tutto
KADAR, Jan
Eusebio Ciccotti
Kadár, Ján (propr. János)
Regista cinematografico slovacco, d'origine ungherese, nato a Budapest il 1° aprile 1918 e morto a LosAngeles il 1° giugno 1979. Raggiunse la notorietà [...] dal fiume), film che, a causa dell'espatrio del regista, fu montato in un secondo momento negli Stati Uniti. K., stabilitosi a LosAngeles (mentre Klos era rimasto a Praga), firmò nel 1970 The angel Levine (tratto da un romanzo di B. Malamud) e il ...
Leggi Tutto
Hu, King (propr. Hu Jinquan)
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, sceneggiatore e montatore cinese, attivo a Hong Kong e Taiwan, nato a Pechino il 29 aprile 1932 e morto a LosAngeles il 14 gennaio [...] 1997. L'opera di H. è stata al centro del rinnovamento del cinema di Hong Kong della metà degli anni Sessanta. Gli intrecci dei suoi film attingevano al repertorio tradizionale dei wuxia pian (film marziali ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a LosAngeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] fu una delle poche sceneggiatrici del muto a compiere con successo la transizione al sonoro. Nel corso della sua carriera scrisse più di 150 film tra cui numerosi western, dimostrando preziose doti nella ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a LosAngeles il [...] 23 dicembre 1997. Operatore di grande personalità, maestro della doppia esposizione, ritrattista con il gusto dell'ombra inquietante, a volte temuto dai registi per troppa intraprendenza, fu uno dei grandi ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] e scenografo capo della 20th Century-Fox.
Dopo gli studi di architettura compiuti alla University of Southern California di LosAngeles, lavorò come illustratore e industrial designer. Entrato nel mondo del cinema nel 1929, fu pittore di scena e poi ...
Leggi Tutto
Bigelow, Kathryn
Maria Nadotti
Regista cinematografica statunitense, nata nel 1951 a San Carlos (California). Dotata di altissime e indiscusse qualità artistiche, è arrivata al cinema dopo aver frequentato [...] e nei piani-sequenza) in Strange days. In questo film, scritto da James Cameron e Jay Cocks e ambientato in una LosAngeles apocalittica nei due giorni che precedono il Capodanno del 2000, la regista, grazie alla messa in scena di un raffinato caos ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...