• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [2304]
Cinema [489]
Biografie [1073]
Arti visive [375]
Sport [220]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

ZSIGMOND, Vilmos

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zsigmond, Vilmos Lulli Bertini Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] mesi di lavoro per elaborare un sistema di desaturazione della pellicola, messo a punto con i laboratori Technicolor di Los Angeles. Il desiderio del regista era quello di dare al paesaggio, attraverso riprese effettuate in giorni di cielo coperto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATTO DI VARSAVIA – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE – RICHARD DONNER – BRIAN DE PALMA

MAHIN, John Lee

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mahin, John Lee Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] anni Trenta, M. lavorò alla Metro-Goldwyn-Mayer, dove fu lo sceneggiatore preferito da Clark Gable come anche dal regista Victor Fleming, ma scrisse anche per altri cineasti quali Jack Conway, W.S. Van ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Detour

Enciclopedia del Cinema (2004)

Detour Michele Fadda (USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] , in "Sight & Sound", n. 10, October 1996. J. Naremore, Low is High: Budgets and Critical Discrimination, in More than Night. Film Noir and Its Contexts, Berkeley-Los Angeles 1998. D. Polan, Detour, in "Senses of Cinema", n. 27, July-August 2003. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OMONIMO ROMANZO – WELTANSCHAUUNG – HARD BOILED – ARCHETIPICA – CALIFORNIA

HUGHES, Howard, Jr

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hughes, Howard, Jr Federica Pescatori Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] , ereditò la Hughes Tool Company, maggiore azienda texana di estrazione petrolifera. Già dal 1925, trasferitosi a Los Angeles, cominciò a investire una parte consistente dei suoi profitti nell'industria hollywoodiana, pur continuando a dedicarsi alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – LEWIS MILESTONE – PRESTON STURGES – HOWARD HAWKS

The Prowler

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Prowler Peter von Bagh (USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] ; montaggio: Paul Weatherwax; scenografia: Boris Leven; costumi: Maria Donovan; musica: Lyn Murray. Sola in una lussuosa villa di Los Angeles, Susan Gilvray crede di vedere un individuo che si nasconde nel suo giardino e chiama la polizia. L'agente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Banshun

Enciclopedia del Cinema (2004)

Banshun Dario Tomasi (Giappone 1949, Tarda primavera, bianco e nero, 108m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Shōchiku; soggetto: dal racconto Chichi to musume (Padre e figlia) di Hirotsu Kazuo; sceneggiatura: [...] P. Schrader, Trascendental Style in Film: Ozu, Bresson, Dreyer, Berkeley 1972 (trad. it. Roma 2002). D. Richie, Ozu, Los Angeles 1974. Y. Lardeau, Printemps tardif, in "Cahiers du cinéma", n. 311, mai 1980. A. Piccardi, La tarda primavera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

KOVÁCS, László

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kovács, László Stefano Masi Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] marzo del 1957 K. e Zsigmond si spostarono a New York e poi a Hollywood. Trasferitosi a Seattle, K. tornò a Los Angeles e fece i più svariati mestieri (fotografo per bambini e per fototessere, stampatore di microfilm per una compagnia d'assicurazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – PETER BOGDANOVICH – PATTO DI VARSAVIA – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE

Un homme et une femme

Enciclopedia del Cinema (2004)

Un homme et une femme Roy Menarini (Francia 1965, 1966, Un uomo, una donna, colore/bianco e nero, 110m); regia: Claude Lelouch; produzione: Claude Lelouch per Les Films 13; sceneggiatura: Claude Lelouch, [...] , in "Bianco e nero", n. 6, giugno 1967. P. Ronchetti, Claude Lelouch, Firenze 1979. P.A. Lev, Claude Lelouch. Film Director, Los Angeles 1980. Nato per sedurre. Il cinema di Claude Lelouch, a cura di L. Ceretto, A. Morini, G. Zappoli, Torino 2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

HOWE, James Wong

Enciclopedia del Cinema (2003)

Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim) Stefano Masi Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] e prese quindi il nome di James Howe. Lavorò per due anni come pugile professionista e, dopo il trasferimento a Los Angeles, come fattorino in uno studio fotografico. Si accostò al cinema nel 1917, quando entrò alla Famous Players-Lasky Corporation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – PROFONDITÀ DI CAMPO – JOHN FRANKENHEIMER – FANTASCIENTIFICO – NORMAN TAUROG

BRACKETT, Leigh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass) Patrick McGilligan Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] avuto aspirazioni letterarie, la B. trascorse un'infanzia vagabonda in varie città degli Stati Uniti prima di fermarsi a Los Angeles, dove terminò le scuole secondarie e conobbe un altro giovane autore, R. Bradbury, che la spinse a scrivere racconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ALFRED HITCHCOCK – LAWRENCE KASDAN – ROBERT ALTMAN – GEORGE LUCAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 49
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali