Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Alonzo; montaggio: Sam O'Steen; scenografia: Richard Sylbert; costumi: Anthea Sylbert; musica: Jerry Goldsmith.
LosAngeles, 1937. Ingaggiato per un'inchiesta sui tradimenti coniugali del signor Mulwray, l'investigatore privato Jake J. Gittes, che ha ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a LosAngeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] Bros. insieme al fratello gemello Philip G. (m. 1952), si distinse per l'efficienza, il pragmatismo e l'intelligenza, privilegiando l'adattamento di romanzi e testi teatrali alla scrittura di opere originali, ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] !" 1993, 45, pp. 4-8.
F. Karlin, Listening to movies, New York 1994.
V.J. Francillon, Film composers guide, LosAngeles 1996.
D. Mangodt, Maurice Jarre. Interview, in "Soundtrack!" 1996, 60, pp. 21-23.
H. Niogret, Maurice Jarre, entretien, in ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a LosAngeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] alla fine degli anni Quaranta, per le sue simpatie politiche di sinistra venne inserito nella lista nera. Ma vent'anni dopo fu protagonista di uno dei più clamorosi ritorni nella storia del cinema, firmando ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] (LosAngeles) il 28 dicembre 1971. Considerato uno dei maggiori compositori cinematografici del Novecento, lavorò per oltre quarant'anni per il cinema statunitense, componendo centinaia di musiche per film fin dagli albori del sonoro. In questo ruolo ...
Leggi Tutto
Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] diretto da Vincente Minnelli.
Di madre messicana e padre irlandese, a quattro anni si trasferì con la famiglia a LosAngeles, dove frequentò la scuola pubblica. Successivamente svolse i lavori più vari e nello stesso tempo iniziò a recitare entrando ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a LosAngeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] Fu il maggiore creatore di numeri musicali degli anni Trenta e diresse alcuni importanti titoli della stagione classica del musical, contribuendo a definire il modello di commedia musicale che sarebbe ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] film, Lyon 1963.
A. Lacombe, C. Rocle, La musique du film, Paris 1979.
A. Lacombe, C. Rocle, De Broadway à Hollywood: L'Amérique et sa comédie musicale, in "Cinéma", 1980, nr. hors-série.
V. Jacquet-Francillon, Film composers guide, LosAngeles 1996. ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a LosAngeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] sino ai vent'anni in Colorado, dove frequentò l'università per un anno, T. si trasferì poi con la famiglia a LosAngeles, e studiò all'University of California dal 1925 al 1927 e quindi all'University of Southern California fino al 1929. All'inizio ...
Leggi Tutto
The Big Lebowski
Altiero Scicchitano
(USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] , scheggia di una sottocultura cascata nel dimenticatoio, Jeffrey Lebowski è "forse il più pigro di tutta la contea di LosAngeles, il che lo mette in competizione per il titolo mondiale dei pigri". Tanto per cominciare, nessuno lo chiama Lebowski ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...