• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1074 risultati
Tutti i risultati [2303]
Biografie [1074]
Cinema [489]
Arti visive [376]
Sport [220]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

O'Day, Anita

Enciclopedia on line

O'Day, Anita Cantante statunitense (Chicago 1919 - Los Angeles 2006). Si impose nelle orchestre di G. Krupa (1941) e di S. Kenton (1944); messasi in proprio, colse i maggiori risultati artistici negli anni Cinquanta. [...] La naturalezza del canto e la sobria libertà improvvisatrice ne fecero una delle voci più significative del jazz bianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CHICAGO – JAZZ

Jennings, Herbert Spencer

Enciclopedia on line

Zoologo statunitense (Tonica, Illinois, 1868 - Los Angeles 1947), prof. alla Johns Hopkins University di Baltimora. Molto note sono le sue ricerche di genetica sui Protozoi, sulle reazioni e sul comportamento [...] di questi organismi e sugli effetti dell'ambiente sulla riproduzione. È autore di varie opere di sintesi e di divulgazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BALTIMORA – ILLINOIS – PROTOZOI – TONICA

Fox, Sidney Walter

Enciclopedia on line

Fox, Sidney Walter Biochimico statunitense (Los Angeles 1912 - Carbondale, Illinois, 1998), prof. di chimica all'univ. di Miami dal 1964. Si dedicò soprattutto allo studio delle sequenze degli amminoacidi nelle proteine, [...] a quello della variabilità nella biosintesi delle proteine e a quello dell'evoluzione darwiniana delle proteine e dell'origine delle protoproteine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONE DARWINIANA – AMMINOACIDI – LOS ANGELES – ILLINOIS – PROTEINE

Pepper, Arthur Edward, detto Art

Enciclopedia on line

Sassofonista (Gardena, California, 1925 - Los Angeles 1982). Lanciato dall'orchestra di S. Kenton nel 1943-44 (vi tornò nel 1947-52), intraprese una carriera solistica che, pur minata dalla tossicodipendenza [...] e da lunghe detenzioni, lo impose tra i massimi specialisti del sassofono contralto nello stile detto West Coast ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSOFONO CONTRALTO – LOS ANGELES – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pepper, Arthur Edward, detto Art (1)
Mostra Tutti

D'Agostino, Albert

Enciclopedia on line

Scenografo statunitense (New York 1893 - Los Angeles 1970). Tra i film ai quali ha collaborato, ricordiamo: Casablanca (1942); The enchanted cottage (1944); Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945); [...] Notorius (1946); Clash by night (La confessione della signora Doyle, 1951); The big sky (1952); The big circus (1959) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CASABLANCA – NEW YORK

Douglas, Lloyd Cassel

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Columbia City, Indiana, 1877 - Los Angeles 1951); pastore luterano. I suoi romanzi svolgono una problematica religiosa a sfondo moralistico e didattico. Si affermò con Magnificent [...] obsession nel 1929. Tra le altre opere: The robe (1942) e The big fisherman (1949), che hanno avuto riduzione cinematografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – INDIANA

James, Etta

Enciclopedia on line

James, Etta Nome d’arte della cantante statunitense Jamesetta Hawkins (Los Angeles 1938 - ivi 2012). Enfante prodige, per più di 40 anni ha interpretato con stile e profondità ballate blues e jazz. Tra i suoi successi [...] At last (1961), Deep in the night (1978) e All the way (2006) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – JAZZ

Rich, Bernard detto Buddy

Enciclopedia on line

Rich, Bernard detto Buddy Batterista (New York 1917 - Los Angeles 1987); ha suonato nelle orchestre di T. Dorsey, A. Shaw, B. Carter, H. James, affermandosi come uno dei batteristi più popolari del jazz bianco per lo stile ritmicamente [...] aggressivo e spettacolare, anche se talvolta criticato per la sua irruenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – JAZZ

Still

Enciclopedia on line

Musicista (Woodville, Mississippi, 1895 - Los Angeles 1978). Studiò a Boston con G. Chadwick e a New York con E. Varèse. Ha composto opere teatrali, balletti e molti lavori orchestrali. Nella sua vasta [...] produzione si notano gli influssi della musica jazz e degli spiritual ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI – LOS ANGELES – NEW YORK – BOSTON – VARÈSE

Pjatigorskij, Gregor

Enciclopedia on line

Violoncellista (Ekaterinoslav 1903 - Los Angeles 1976). Diplomatosi al conservatorio di Mosca, concertista di fama mondiale, si esibì anche in trio con N. Milstein e V. Horowitz. Insegnante alla Southern [...] California University (1962-76), ha lasciato interessanti memorie (Cellist, 1965) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EKATERINOSLAV – LOS ANGELES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 108
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali