• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [2303]
Sport [220]
Biografie [1075]
Cinema [489]
Arti visive [376]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [106]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

Olimpia

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] il pugile cubano T. Stevenson vinse nei pesi massimi la sua terza medaglia d’oro consecutiva. Nei Giochi del 1984, svoltisi a Los Angeles, si ripeté, a parti invertite, la stessa situazione del 1980: infatti l’URSS, seguita da tutti i paesi a regime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – EUROPA – COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – OLIMPIADI INVERNALI DEL 2010 – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpia (3)
Mostra Tutti

corsa

Enciclopedia on line

Sport Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] mondiale sugli 800 m nel 1973; A. Cova, vincitore sui 10.000 m ai Mondiali di Helsinki (1983) e alle Olimpiadi di Los Angeles (1984); e soprattutto P. Mennea, che nei 200 m a Città del Messico realizzò un record mondiale (19,72’’) rimasto a lungo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CONGRESSO DI PARIGI – RINASCIMENTO – LOS ANGELES – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corsa (2)
Mostra Tutti

Ibrahimović, Zlatan

Enciclopedia on line

Ibrahimović, Zlatan Calciatore svedese (n. Malmö 1981). Di origini bosniaco-croate, è un attaccante talentuoso e potente dal punto di vista fisico. Ha militato nelle giovanili del FBK Balkan per poi passare al Malmö FF nel [...] per la squadra inglese del Manchester United, con la quale nel 2017 ha vinto l'Europa League, nel 2018 è passato ai Los Angeles Galaxy e nel 2020 è tornato al Milan, con cui nel 2022 ha vinto il campionato. Ha fatto parte della Nazionale svedese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRENALINA – SVEZIA – MALMÖ

James, LeBron Raymone

Enciclopedia on line

James, LeBron Raymone James, LeBron Raymone. - Cestista statunitense (n. Akron, Ohio,1984). Dotato di un fisico possente e di elevate doti tecniche, si è precocemente messo in luce nei campionati scolastici e universitari e [...] 2014 è stato inoltre insignito dall’USA Basketball del premio USA Basketball Male Athlete of the Year. Nel 2018 è passato ai Los Angeles Lakers, con i quali ha vinto il campionato NBA nel 2020; nel febbraio 2023 l'atleta ha superato K. Abdul-Jabbar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI PECHINO – GIAPPONE – PECHINO – LONDRA – AKRON

Chiellini, Giorgio

Enciclopedia on line

Chiellini, Giorgio Calciatore italiano (n. Pisa 1984). Dopo diversi anni nelle giovanili del Livorno, nel 2000 è entrato in prima squadra per poi passare alla Juventus quattro anni più tardi. Il club torinese lo ha ceduto [...] cui nello stesso anno ha vinto il bronzo alla UEFA Nations League. Dal 2022 al 2023 ha giocato per il Los Angeles FC. Ritiratosi dall'attività agonistica nel 2023, l'anno successivo è tornato alla Juventus come dirigente, responsabile delle relazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – EUROPA – PISA

Johnson, Earvin

Enciclopedia on line

Johnson, Earvin Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Lansing, Michigan, 1959), meglio conosciuto come Magic Johnson. Figura leggendaria del basket americano, considerato tra i talenti più cristallini nella storia [...] da allenatore, il ritiro definitivo dall'agonismo è giunto nel 1996: J. era tornato in campo, con la maglia dei Los Angeles Lakers, nel finale della stessa stagione. Da sempre impegnato nel sociale, J. ha fondato (1991) la Magic Johnson Foundation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIEROPOSITIVITÀ – MAGIC JOHNSON – PALLACANESTRO – BARCELLONA – MICHIGAN

Beckham, David

Enciclopedia on line

Beckham, David Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester [...] anni (1992); abbandonato il club inglese per il Real Madrid (2003), è rimasto in Spagna fino all’approdo nei Los Angeles Galaxy (2007); dopo una breve parentesi con il Milan (2009-10), è tornato nella squadra statunitense, diventandone capitano nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – UNICEF – LONDRA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckham, David (1)
Mostra Tutti

Hawkins, Connie

Enciclopedia on line

Hawkins, Connie Giocatore di pallacanestro statunitense (New York 1942 - ivi 2017). Già segnalatosi nei tornei di strada newyorkesi, è stato ingaggiato nel 1959 dalla University of Iowa ma, coinvolto in uno scandalo scommesse [...] National basketball association con i Phoenix Suns, squadra in cui ha giocato per cinque stagioni per poi passare ai Los Angeles Lakers (1973-75) e successivamente agli Atlanta Hawks (1975-76) prima di ritirarsi dall’attività agonistica. Icona del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLACANESTRO – NEW YORK – IOWA

Stevenson Lawrence, Teófilo

Enciclopedia on line

Stevenson Lawrence, Teófilo Stevenson Lawrence, Teófilo. – Pugile cubano (Puerto Padre 1952 - L'Avana 2012). Probabilmente il più grande peso massimo mai apparso sulle scene dilettantistiche, conseguì il suo primo importante titolo [...] consecutivamente tre medaglie d'oro olimpiche (Monaco, 1972; Montreal, 1976; Mosca, 1980), ma non poté partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 a causa del boicottaggio effettuato da quasi tutti i Paesi del blocco sovietico e da Cuba. Vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE CUBANA – LOS ANGELES – AVANA – CUBA

Lewis, Carlton Frederick, detto Carl

Enciclopedia on line

Lewis, Carlton Frederick, detto Carl Atleta statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1961); ai giochi olimpici di Los Angeles (1984) ha vinto quattro medaglie d'oro (100 m, 200 m, salto in lungo, staffetta 4 × 100 m), uguagliando l'impresa olimpica [...] di J. Owens (Berlino 1936). Ha successivamente vinto altri cinque titoli olimpici, due (100 m, salto in lungo) ai giochi di Seoul (1988), due (salto in lungo, staffetta 4 × 100 m) ai giochi di Barcellona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BIRMINGHAM – BARCELLONA – ALABAMA – ATLANTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lewis, Carlton Frederick, detto Carl (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali