• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [2303]
Sport [220]
Biografie [1074]
Cinema [489]
Arti visive [376]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

REDGRAVE, Steven Geoffrey

Enciclopedia dello Sport (2004)

REDGRAVE, Steven Geoffrey Bruno Marchesi Gran Bretagna • Marlow (Oxfordshire), 23 marzo 1962 Può essere considerato il più grande vogatore di tutti i tempi. Alto 1,95 m per 105 kg, gareggiava per [...] 1985 ha vinto la Diamonds Sculls e dal 1985 al 1989, per cinque volte consecutive, la Wingfield Sculls. Nel 1984 ai Giochi Olimpici di Los Angeles ha vinto l'oro nel 4 con (insieme a Holmes, Budgett e Cross), nel 1988 a Seul l'oro nel 2 senza e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Donkova, Yordanka

Enciclopedia dello Sport (2004)

Donkova, Yordanka Sandro Aquari Bulgaria • Gozni Bogorov (Sofia), 28 settembre 1961 • Specialità: Ostacoli È stata la dominatrice dei 100 m ostacoli nella seconda metà degli anni Ottanta, insieme [...] a tutto il 2003. A 19 anni fu eliminata in semifinale ai Giochi di Mosca, mentre nel 1984 non fu presente a Los Angeles a causa del boicottaggio. Si rifece nel 1988, il suo anno migliore (durante il quale non venne mai battuta) vincendo l'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BARCELLONA – BULGARIA – HELSINKI – MOSCA

Hardin, Glenn 'Slats'

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hardin, Glenn 'Slats' Sandro Aquari USA • Derma (Mississippi), 1° luglio 1910- Baton Rouge (Louisiana), 6 marzo 1975 • Specialità: Ostacoli Alto 1,88 m per 77 kg, prima dell'avvento di Edwin Moses, [...] dei 400 m ostacoli. Dotato di un tempo sul piano di 46,5″ (46″ sulle 440 yards), nel 1932 vinse l'argento a Los Angeles ma il suo 51,9″ fu anche omologato come primato del mondo perché il vincitore, l'irlandese Robert Tisdall, arrivato in 51,7 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN MOSES – BATON ROUGE – LOS ANGELES – MISSISSIPPI – STOCCOLMA

Gonzalez, Raul

Enciclopedia dello Sport (2004)

González, Raúl Sandro Aquari Messico • Monterrey, 29 febbraio 1952 • Specialità: Marcia Tra gli specialisti messicani è stato forse quello tecnicamente più apprezzabile, ma anche il più sfortunato. [...] Ottenne il più importante alloro, la vittoria olimpica, solo a 32 anni, ai Giochi di Los Angeles, quando a differenza di molti suoi rivali, tra cui l'azzurro Maurizio Damilano, seppe resistere al grande caldo, vincendo la 50 km con quasi 6′ di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ESPOSITO, Francesco

Enciclopedia dello Sport (2004)

ESPOSITO, Francesco Bruno Marchesi Italia • Castellammare di Stabia (Napoli), 4 marzo 1955 Alto 1,70 m per 70 kg, ha sempre vogato per il C.N. Stabia, allenato da Giuseppe La Mura; è uno dei più titolati [...] fortissimo, capace di vincere cinque titoli mondiali consecutivi (1980-1984) e di classificarsi quinto ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984 contro i pesi massimi della categoria senior. Sciolto il sodalizio con Verroca, 'Ciccio' Esposito ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Steers, Leroy Lester

Enciclopedia dello Sport (2004)

Steers, Leroy Lester Giorgio Reineri USA • Rhonerville (California) 16 giugno 1917- Richland (Washington), 23 gennaio 2003 • Specialità: Salto in alto È stato uno dei più eleganti saltatori con lo stile [...] ventrale (o straddle) negli anni della Seconda guerra mondiale. Il 17 giugno 1941, a Los Angeles, stabilì con 2,11 m il record del mondo, che rimase imbattuto fino al 1953 (nel febbraio, in un'esibizione a Eugene, aveva saltato 2,14 m). La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tolan, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tolan, Eddie Sandro Aquari USA • Denver (Colorado) 29 settembre 1908-Detroit (Michigan), 30 gennaio 1967 • Specialità: Velocità Alto solamente 1,67 m, fu uno dei più piccoli sprinter della storia ma [...] ), dei 100 m (due volte 10,4″ nel 1929, 10,3″ nel 1932) e dei 200 con curva (21,1″ nel 1929). Nel 1932 ai Giochi di Los Angeles dominò le gare di velocità: primo nei 100 m davanti a Metcalfe con 10,3″, primo nei 200 m. La doppia medaglia d'oro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RALPH METCALFE – LOS ANGELES – AUSTRALIA – COLORADO

Iso-Hollo, Volmari

Enciclopedia dello Sport (2004)

Iso-Hollo, Volmari Roberto L. Quercetani Finlandia • Ylöjärvi, 1° maggio 1907-23 giugno 1969 • Specialità: Siepi Alto 1,76 m per 64 kg, fu un grande talento e pur non allenandosi mai in modo sistematico [...] ottenne successi eclatanti: ai Giochi Olimpici del 1932 a Los Angeles finì secondo dietro il polacco Janusz Kusocinski nei 10.000 m in 30′12,6″ e alcuni giorni dopo vinse agevolmente il titolo delle siepi in 10′33,4″. Questo tempo parve 'troppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – FINLANDIA – BATTERIA – BERLINO – POLACCO

Li Ning

Enciclopedia dello Sport (2005)

Li Ning Alessandro Capriotti Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] conquistò sei medaglie d'oro, visse però il suo anno più grande nel 1984, quando alle Olimpiadi di Los Angeles vinse cinque medaglie in altrettante diverse specialità individuali: anelli, cavallo con maniglie, corpo libero (oro), salto del cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – LIUZHOU – PECHINO – CINA – SEUL

Checcoli, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2012)

Checcoli, Mauro Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] (con Spey Cast Boy), nello stesso anno e con lo stesso cavallo partecipò alla sua terza Olimpiade (Los Angeles), classificandosi settimo a titolo individuale. È stato presidente della Federazione italiana sport equestri nei due quadrienni 1989 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – FONTAINEBLEAU – BOLOGNA – ITALIA – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali