• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [2304]
Sport [220]
Biografie [1073]
Cinema [489]
Arti visive [375]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

Szabo, Ekaterina

Enciclopedia dello Sport (2005)

Szabo, Ekaterina Alessandro Capriotti Romania • Zagon, 22 gennaio 1968 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo, Trave I genitori furono spinti da amici e parenti a indirizzare la piccola Kati [...] allenarsi. Ben presto arrivarono però trofei e diplomi nelle manifestazioni giovanili e, poco dopo, la convocazione per i Giochi di Los Angeles del 1984. Fu un trionfo: Szabo vinse l'oro individuale nel corpo libero, nel salto del cavallo e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Johnson, Ben

Enciclopedia dello Sport (2004)

Johnson, Ben Alessandro Capriotti Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] ai Mondiali di atletica leggera, nel 1983, fu eliminato in semifinale; ma già l'anno successivo, ai Giochi Olimpici di Los Angeles, conquistò, oltre al bronzo nella staffetta 4x100 m, il terzo posto nella gara dei 100 m vinta da Carl Lewis, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CARL LEWIS – GIAMAICA – CANADA – DOPING

Benoit, Jean

Enciclopedia dello Sport (2004)

Benoit, Jean Giorgio Reineri USA • Cape Elizabeth (Maine), 16 maggio 1957 • Specialità: Maratona Nata nel Maine, di lontane origini francesi, fu la vincitrice della prima maratona olimpica femminile, [...] da un problema al ginocchio a sottoporsi a un intervento in artroscopia, ottenne la qualificazione in 2h31′4″. A Los Angeles dimostrò un'indiscussa superiorità, staccando tutte le avversarie dopo soli 5 km di gara. Quando Waitz cercò di lanciarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hohn, Uwe

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hohn, Uwe Roberto L. Quercetani Germania Est • Rheinsberg (Brandeburgo), 16 luglio 1962 • Specialità: Lancio del giavellotto Pur con una carriera piuttosto breve, questo potentissimo gigante (alto [...] gli precluse l'edizione inaugurale dei Campionati Mondiali (1983) e il boicottaggio lo tenne lontano dai Giochi Olimpici di Los Angeles (1984). Proprio nel 1984 raggiunse l'apice della forma: fra maggio e luglio ottenne risultati come 99,52 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BRANDEBURGO – CANBERRA – POTSDAM – BERLINO

Oda, Mikio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Oda, Mikio Giorgio Reineri Giappone • Hiroshima, 30 marzo 1905-Kamakura, 2 dicembre 1998 • Specialità: Salto triplo è stato il primo vincitore d'una medaglia d'oro olimpica individuale per il Giappone: [...] record del mondo, battuto l'anno successivo da un altro formidabile triplista nipponico, Chuhei Nambu. Alle Olimpiadi del 1932, a Los Angeles, era infortunato e non poté far meglio del dodicesimo posto: il titolo andò a Nambu. In quel periodo era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – HIROSHIMA – GIAPPONE – PARIGI – TOKYO

BEST, George

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEST, George Salvatore Lo Presti Irlanda del Nord. Belfast, 22 maggio 1946 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1963-75: Manchester United; 1975: Dunstable Town; novembre 1975: Stockport County; [...] dicembre 1975: Cork Celtic; 1976: Los Angeles Aztecs; 1976-77: Fulham; 1977: Los Angeles Aztecs; 1977-78: Fulham; 1978: Los Angeles Aztecs; giugno 1978-79: Fort Lauderdale Strikers; 1979-80: Hibernian; 1980: San José Earthquakes; 1980: Hibernian; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – AUSTRALIA – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEST, George (1)
Mostra Tutti

O'Callaghan, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Callaghan, Patrick Roberto L. Quercetani Irlanda • Kanturk, 15 settembre 1905-Clonmel, 1° dicembre 1991 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,86 m per 86 kg di peso, a differenza di molti suoi [...] , per la quale vinse due titoli, ai Giochi del 1928 ad Amsterdam (51,39 m la sua misura) e nel 1932 a Los Angeles (53,92 m). La prima di queste vittorie giunse sorprendentemente, perché il suo debutto nel lancio del martello risaliva solo all'anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTEA DI CORK – LOS ANGELES – STATI UNITI – AMSTERDAM – IRLANDA

Slaney, Mary

Enciclopedia dello Sport (2004)

Slaney, Mary Roberto L. Quercetani USA • Flemington (New Jersey), 4 agosto 1958 • Specialità: Mezzofondo Il suo cognome da nubile è Decker. Alta 1,68 m per 49 kg, è stata un talento precocissimo: [...] ai Campionati Mondiali di Helsinki, con 8′34,62″ sui 3000 m e 4′00,90″ nei 1500 m. Ai Giochi Olimpici del 1984 a Los Angeles fu messa fuori combattimento da una caduta nella finale dei 3000 m. Nel 1985 a Zurigo portò a 4′16,71″ il mondiale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW JERSEY – HELSINKI – ZURIGO

Waitz, Grete

Enciclopedia dello Sport (2004)

Waitz, Grete Roberto L. Quercetani Norvegia • Oslo, 1° ottobre 1953 • Specialità: Mezzofondo Il suo cognome da nubile è Andersen. Alta 1,72 m per 54 kg, ha contribuito forse più di ogni altra atleta [...] in 13 delle 19 maratone disputate. Fu inoltre seconda dietro l'americana Joan Benoit nella prima maratona olimpica (Los Angeles 1984). Fece avanzare fino a 2h25′29″ (1983) la miglior prestazione mondiale; perduto il record, stabilì il miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STOCCOLMA – NORVEGIA – NEW YORK – LONDRA

Greene, Maurice

Enciclopedia dello Sport (2004)

Greene, Maurice Sandro Aquari USA • Kansas City (Missouri), 23 luglio 1974 • Specialità: Velocità Non troppo alto, ma di struttura potente, è stato il velocista che nella seconda metà degli anni Novanta, [...] e i suoi fratelli a praticare lo sport), ebbe la svolta decisiva quando nel settembre del 1996 si trasferì a Los Angeles, per allenarsi con il gruppo di John Smith. Nelle ultime stagioni problemi a un ginocchio ne hanno un po' condizionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CARL LEWIS – MISSOURI – PARIGI – SYDNEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali