Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] segue con interesse e passione i successi degli idoli dello sport nostrano: dalla memorialistica, in cui rientrano, per es., LosAngeles 1932 di Emilio De Martino (1936) e il volume legato alle imprese della nazionale di calcio guidata da Vittorio ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] nata in Egitto (a cura di L. de Maria), Milano 1969.
Markov, Vl., The longer poems of Velimir Khlebnikov, Berkeley-LosAngeles 1962.
Markov, Vl., Manifesty i programmy russkich futuristov, München 1967.
Markov, Vl., Russian futurism, Berkeley ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] volume, le pp. 78 e 83.
[23] Li livres dou Tresor de Brunetto Latini [.] Édition critique par F.J.CARMODY, Berkeley and LosAngeles, University of California Press, 1948, pp. 89-90.
[24] Cfr. R. D'AREZZO, La composizione del mondo colle sue cascioni ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] : K. Pennington, The Prince and the Law, 1200-1600. Sovereignty and Rights in the Western Legal Tradition, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1993; M. Senellart, Les arts de gouverner. Du regimen médiéval au concept de gouvernement, Paris 1995; M. Terni ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] 87 Amm., XXI 15,6; XXVI 7,10.
88 N. Lenski, Failure of Empire: Valens and the Roman State in the Fourth Century A.D., Berkeley-LosAngeles 2002, p. 69 e note 3-4.
89 Secondo F. Chausson, Stemmata aurea, cit., pp. 147-150, seguito per es. da J. Szidat ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] . Critica sociale del gusto, Bologna 1983).
Bronson, B., Printing as an index of taste, in Facets of the enlightenment, Berkeley-LosAngeles 1968, pp. 326-365.
Burger, H.O. (a cura di), Studien zur Trivialliteratur, Frankfurt a.M. 1976².
Burns, E ...
Leggi Tutto
Motti e Facezie del Piovano Arlotto: Prefazione
Gianfranco Folena
Le cose che a fanciulli e ad ignoranti
vanno per man, soglion perder sua forma
e mutar spesse volte soi sembianti.
Vien poi chi per [...] disse» attribuiti al Piovano si veda ora Ch. Speroni, The Italian Wellerism to the End of the 17th Century, Berkeley and LosAngeles, 1953, pp. 14-16 e 57.
[18] Oltre quelli che risalgono alla nostra stessa tradizione e che verranno riportati nelle ...
Leggi Tutto
L’opera apologetica di Eusebio di Cesarea
Sébastien Morlet
Eusebio è in primo luogo un erudito cristiano e un apologista. La sua opera – composta mentre si giungeva a un punto di svolta nella storia [...] York 1890; H.A. Drake, In Praise of Constantine. A Historical Study and New Translation of Eusebius’ Tricennial Orations, Berkeley-LosAngeles-London 1976; Eusebio di Cesarea, Elogio di Costantino, a cura di M. Amerise, Milano 2005.
20 Cfr. Eus., d.e ...
Leggi Tutto
LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] 1981; a cura di M. Ciccuto, Milano 1985; Tresor, a cura di P. Chabaille, Paris 1863; a cura di F.J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1948; nuova edizione a cura di P.G. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri, S. Vatteroni (in corso di stampa); Il Tesoro ...
Leggi Tutto
Michele Scoto
Piero Morpurgo
Magister, traduttore arabo-latino, filosofo, enciclopedista, astrologo, scienziato, nacque intorno al 1190; forse discendente della famiglia degli Scott di Balwearie presso [...] -342.
Al-Bitrūǧī, De motibus celorum. Critical Edition of the Latin Translation of Michael Scot, a cura di J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1952.
Ruggero Bacone, Opus Maius, a cura di J.H. Bridges, I-III, Frankfurt a.M. 1964.
Adso Dervensis, De ortu ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...