Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a LosAngeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] avuto aspirazioni letterarie, la B. trascorse un'infanzia vagabonda in varie città degli Stati Uniti prima di fermarsi a LosAngeles, dove terminò le scuole secondarie e conobbe un altro giovane autore, R. Bradbury, che la spinse a scrivere racconti ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (LosAngeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] tradizione musicale francese e avviato alla composizione per il cinema nei primi anni Cinquanta da Roger Désormière, D. firmò nell'arco di quarant'anni oltre trecentocinquanta colonne sonore, segnando ...
Leggi Tutto
Dean, James (propr. James Byron)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Marion (Indiana) l'8 febbraio 1931 e morto a Paso Robles (California) il 30 settembre 1955. Uno dei miti più [...] bianca, giubbotto rosso e sigaretta tra le labbra.
Figlio di un odontotecnico, da bambino si trasferì con la famiglia a LosAngeles ma, dopo la morte della madre, fu allevato dagli zii in una fattoria dello Iowa. Tornò quindi in California per ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a LosAngeles il 21 aprile 1988. [...] Fattosi conoscere come Isidore Diamond, 'Izzy' per gli amici, in seguito trasformò il nome in I.A.L. (iniziali della Interscholastic Algebra League, di cui fu campione nel 1936 e nel 1937). La profonda ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a LosAngeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] del cinema tedesco classico, l'artefice della maggioranza dei successi commerciali e artistici dell'UFA prima dell'avvento di A. Hitler, una personalità che seppe interpretare la propria professione non ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] varie mansioni per la Vitagraph Company of America e la Photo Drama Producing Company. Nel 1913 si trasferì a LosAngeles (lavorando anche in qualità di attore) sotto contratto per la Metro Pictures Corporations, dove fu assistente dell'operatore ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] faceva capo ad A. de la Huerta, nel 1924, finì per la prima volta in carcere. Evaso in maniera rocambolesca, si ritrovò a LosAngeles, dove si guadagnò da vivere nei modi più diversi prima di iniziare a lavorare a Hollywood come comparsa, in film di ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] in compagnie di giro. A partire dal 1915 proseguì la medesima attività negli Stati Uniti, fino a quando, approdato a LosAngeles durante una tournée, non decise di dedicarsi al cinema. Gli anni Venti furono segnati da un'infinita serie di ruoli ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a LosAngeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] quasi assoluto anonimato: insegnò sceneggiatura alla School of Cinema and Television della University of Southern California a LosAngeles, e collaborò alle sceneggiature di alcuni film di modesto valore. Dopo lunghi anni di silenzio, collaborò (non ...
Leggi Tutto
Newman, Alfred
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 17 marzo 1901 e morto a LosAngeles il 17 febbraio 1970. N. rappresenta il vero self-made man americano: talento [...] making of an American film composer. A study of Alfred Newman's music in the first decade of the sound era, LosAngeles 1981.
G. Rondolino, Cinema e musica, Torino 1991, pp. 80, 82, 114.
E. Comuzio, Colonna sonora ‒ Dizionario ragionato dei musicisti ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...