Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a LosAngeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] per vocazione, esuberante, versatile e anticonformista, divenne uno specialista del cinema di genere a basso costo e firmò, sempre a partire dalle sue sceneggiature, molti b-movies destinati a trasformarsi ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a LosAngeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] della sua trentennale carriera si affermò come autore originale di film "formalmente impeccabili come i minuetti di Mozart" (Greenberg 1991, p. 202), ironici ed eleganti nell'affrontare il rapporto tra ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] scandalo del film è infatti quello di trattare vite degradate di gente comune, dietro le facciate piccolo borghesi delle colline di LosAngeles. Non c'erano nemici pubblici e donne di dichiarato malaffare, ma una storia ispirata a un fatto di cronaca ...
Leggi Tutto
Pulp Fiction
Altiero Scicchitano
(USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] fotografia: Andrzej Sekula; montaggio: Sally Menke; scenografia: David Wasco; costumi: Betsy Heimann.
LosAngeles, mattina presto. Pumpkin e Honey Bunny stanno per rapinare un caffè.
Vince e Jules lavorano per Marsellus. Stamane, tocca recuperare una ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] of the hunter, London 2000.
Presso la Charles Young Research Library della University of California a LosAngeles sono consultabili su richiesta sedici contenitori relativi a sceneggiature, ritagli stampa, fotografie, lettere e appunti di Laughton ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a LosAngeles il 25 [...] marzo 1977. In grado di trattare con maestria qualsiasi soggetto, nella sua trentennale carriera J. scrisse numerosi film di ottimo livello, cimentandosi con esiti felici nella commedia, sia leggera sia ...
Leggi Tutto
Une partie de campagne
Janet Bergstrom
(Francia, 1936, 1946, bianco e nero, 45m); regia: Jean Renoir; produzione: Pierre Braunberger per Panthéon; soggetto: dall'omonimo racconto di Guy de Maupassant; [...] , 1937) e La bête humaine (L'angelo del male, 1938), a comporne la colonna musicale. Renoir, che viveva a LosAngeles, diede il proprio consenso senza neppure aver visto il risultato finale.
Tratto dal racconto di Guy de Maupassant, il film, come ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a LosAngeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] in Francia al movimento della Nouvelle vague, ne rimase ai margini, anche se condivise con François Truffaut, Jean-Luc Godard, Claude Chabrol, Jacques Rivette, Eric Rohmer, Roger Vadim, il gusto per il ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a LosAngeles il 24 settembre [...] 1939. Come fondatore della Universal Film Manufacturing Co. (v. Universal Pictures), va annoverato tra i grandi produttori indipendenti degli anni Dieci e Venti e tra i pionieri di Hollywood. Per la produzione ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] , 'It Happened One Night': the recreation of the patriarch, in Frank Capra. Authorship and the Studio System, a cura di R. Sklar, V. Zagarrio, Philadelphia 1998.
Sceneggiatura: in Six screenplays by Robert Riskin, Berkeley-LosAngeles-London 1997. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...