Cruze, James
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 27 marzo 1884 e morto a LosAngeles il 3 agosto 1942. [...] Tipico esempio di quei cineasti 'artigiani' che negli anni Venti contribuirono a porre le basi del grande cinema hollywoodiano, realizzò almeno settantacinque film, affrontando ecletticamente quasi tutti ...
Leggi Tutto
FELIX, Maria
Paola Dalla Torre
Félix, María (propr. María de losAngeles Félix Guereña)
Attrice cinematografica messicana, nata ad Alamos (Sonora) l'8 aprile 1914 e morta a Città di Messico l'8 aprile [...] 2002. Dirompente bellezza latina, si identificò ben presto nel personaggio della donna fatale, al tempo stesso ribelle e appassionata, diventando una delle più grandi star dell'epoca d'oro del cinema messicano. ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] diretto nel 1971 da Mike Hodges.
Bibliografia
M. Daly, Sylvester Stallone: an illustrated life, New York 1984; E. Gross, Rocky and the films of Sylvester Stallone, New York 1990; A. Wright, Sylvester Stallone: a life on film, LosAngeles 1991. ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] è stata trasformata Manhattan. Stessa storia e stessa tagliente ironia per il sequel Escape from L.A. (1996; Fuga da LosAngeles), in cui il personaggio di Plissken approfondisce i motivi e le forme della sua ribellione. Sempre di Carpenter sono The ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] a esibirsi come cabarettista nei locali della città. Nel 1975, inseguendo il sogno di diventare attore, si trasferì a LosAngeles e cominciò a recitare nel Second City Group scrivendo anche testi teatrali e partecipando ad alcuni show e a diverse ...
Leggi Tutto
Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] artistica ha poi abbandonato gli studi intrapresi presso la Northern Kentucky University e si è trasferito nel 1982 a LosAngeles. Ha esordito così nel cinema come protagonista di alcuni b-movies, lavorando inoltre a teatro in piccole parti e ...
Leggi Tutto
Crosland, Alan
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 10 agosto 1894 e morto a LosAngeles il 16 luglio 1936. Il suo nome è legato soprattutto ad alcuni dei primi [...] esperimenti di cinema sonoro, in particolare alla realizzazione di The jazz singer (1927; Il cantante di jazz).
Entrò nel 1912 alla Edison Film Combine, dove svolse le mansioni più disparate; in seguito ...
Leggi Tutto
Bigas Luna, José Juan
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico spagnolo, nato a Barcellona il 19 marzo 1946. Spirito polemico e dissacrante, ha eletto a temi delle sue opere l'ossessione del desiderio, [...] storie di due ossessioni rispettivamente erotica e zoofila. Nella prima metà degli anni Ottanta si è trasferito a LosAngeles, dove è rimasto per quattro anni, entrando in contatto con l'industria cinematografica statunitense e realizzando tre film ...
Leggi Tutto
NICHOLSON, Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Cresce in una famiglia dissestata, e la sua adolescenza è segnata da studi disorganici [...] e da ricche esperienze di vita. Ancora ragazzo, emigra a LosAngeles ed entra nel mondo dello spettacolo: studia recitazione e trova lavoro nel settore disegni animati della Metro Goldwyn Mayer. Dopo un apprendistato in una compagnia teatrale che ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] dello scrittore cileno A. Skármeta, uscito in Italia col titolo Il postino di Neruda. R. Altman, nel suo affresco di LosAngeles Short cuts (1993; America oggi) ha offerto una rilettura in chiave personale e letterale al tempo stesso dei racconti di ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...