• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
2303 risultati
Tutti i risultati [2303]
Biografie [1074]
Cinema [489]
Arti visive [376]
Sport [220]
Musica [184]
Storia [116]
Letteratura [105]
Archeologia [105]
Temi generali [79]
Religioni [77]

Hollywood

Enciclopedia on line

Distretto della città di Los Angeles (300.000 ab. circa), in California, principale centro dell’industria cinematografica statunitense. Favorito da un clima mite e costante e da una varietà paesaggistica [...] tali da permettere il facile allestimento di scene in esterno, vide nascere intorno al 1911 i primi teatri di posa, divenendo nel corso dei decenni la sede delle principali compagnie di produzione americane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – LOS ANGELES – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hollywood (2)
Mostra Tutti

Schönberg, Arnold

Enciclopedia on line

Schönberg, Arnold Musicista (Vienna 1874 - Los Angeles 1951). Si può considerare un autodidatta, sebbene una severissima coscienza artistica e un profondo studio dei classici lo sorreggessero in tale autoeducazione. Il [...] suo spirito inquieto lo portò ad avvicinarsi agli ambienti culturali più innovatori. Nel 1901 si recò a Berlino, dove ottenne in breve tempo un posto di insegnante al conservatorio J. Stern. Tornato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POEMA SINFONICO – SCALA CROMATICA – ESPRESSIONISMO – SPRECHGESANG – DODECAFONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schönberg, Arnold (2)
Mostra Tutti

Ellroy, James

Enciclopedia on line

Ellroy, James Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] ); Carnival of shadows (2014; trad. it. Il circo delle ombre, 2015); LAPD '53 (2015; trad. it. Un anno al vetriolo. Los Angeles Police Department 1953, 2016); Storm (2019; trad. it. 2020); Widespread panic (2021; trad. it. Panico, 2021). Nel 2015 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellroy, James (1)
Mostra Tutti

Oláh, George Andrew

Enciclopedia on line

Chimico ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1927 - Los Angeles 2017). Fu insignito del premio Nobel per la chimica nel 1994, per i suoi studi che hanno condotto all'identificazione di importanti [...] Reserve University di Cleveland nell'Ohio (1965-77) e successivamente (dal 1977) all'università della California del Sud a Los Angeles. Dal 1982 è socio straniero dei Lincei. Opere O. è noto per importanti ricerche in vari campi della chimica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CHIMICA ORGANICA – ACIDI DI LEWIS – CARBOCATIONE – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oláh, George Andrew (1)
Mostra Tutti

Lang, Fritz

Enciclopedia on line

Lang, Fritz Regista cinematografico austriaco (Vienna 1890 - Los Angeles 1976); pittore e illustratore, avviato al cinema da E. Pommer, lavorò dapprima in Germania, dove realizzò alcune pellicole di notevole importanza [...] nella storia del cinema e della cultura europea fra le due guerre mondiali: Die Nibelungen (1921); Doktor Mabuse, der Spieler (1922), capolavoro dell'espressionismo cinematografico tedesco; il tuttora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – METROPOLIS – GERMANIA – FRANCIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lang, Fritz (2)
Mostra Tutti

Gyllenhaal, Jake

Enciclopedia on line

Gyllenhaal, Jake Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1980). Cresciuto in una famiglia inserita nel mondo dello spettacolo, ha iniziato a recitare sin da giovanissimo e [...] ha debuttato come protagonista nel 1999 in October sky di J. Johnston, per il quale ha avuto positivi commenti dalla critica. Ma è con la sua recitazione nell’onirico film cult di R. Kelly Donnie Darko ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAFTA AWARD – ANG LEE – EVEREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gyllenhaal, Jake (1)
Mostra Tutti

Fleming, Rhonda

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - Santa Monica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi è stata soprannominata “'The Queen of Technicolor”. [...] Interprete di ruoli femminili forti e autonomi e a volte negativi, dopo aver studiato a Los Angeles canto e recitazione, ha esordito sul grande schermo nel film di A. Hitchcock Spellbound (1945; Io ti salverò). Da allora è stata protagonista del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM WESTERN – LOS ANGELES – CONNECTICUT – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fleming, Rhonda (1)
Mostra Tutti

Fonda, Henry

Enciclopedia on line

Fonda, Henry Attore statunitense (Grand Island, Nebraska, 1905 - Los Angeles 1982). Dopo studî di giornalismo ed esperienze di attore teatrale, grazie al successo ottenuto in The farmer takes a wife di Elsor e Connelly [...] (1934), esordì nel cinema l'anno successivo nella versione cinematografica della medesima commedia. Nel 1937 si rivelò attore di eccezionale temperamento nel film di Fritz Lang You only live once (Sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – FRITZ LANG – JOHN FORD – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fonda, Henry (2)
Mostra Tutti

Mazursky, Paul

Enciclopedia on line

Attore, regista e sceneggiatore statunitense (New York 1930 - Los Angeles 2014). Esordì come attore recitando in Fear and desire (1953) di S. Kubrick, The blackboard jungle (1955) e in A star is born (1976) [...] con B. Streisand, per passare poi dietro la macchina da presa. Fin dal primo film, Bob & Carol & Ted & Alice (1969), si è rivelato tra i più felici interpreti di una certa vocazione al cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mazursky, Paul (1)
Mostra Tutti

Wise, Robert

Enciclopedia on line

Wise, Robert Regista cinematografico (Winchester, Indiana, 1914 - Los Angeles, California, 2005); nel 1933 tecnico del suono e aiuto montatore alla RKO, nel 1939 capo montaggio (montò tra l'altro Citizen Kane, Quarto [...] potere, 1941, e The magnificent Amberson, L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordì nella regia nel 1944, ma l'affermazione gli venne dalla regia di The set-up (Stasera ho vinto anch'io, 1949). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WEST SIDE STORY – FANTASCIENZA – LOS ANGELES – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wise, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 231
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali