Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a LosAngeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] si impose tristemente sul personaggio: morì infatti di overdose, a LosAngeles, per una terribile miscela di cocaina ed eroina.
Bibliografia
B. Woodward, Wired: the short life and fast times of John Belushi, New York 1984 (trad. it. Milano 1985 ...
Leggi Tutto
Sontag, Susan
Daniele Dottorini
Saggista e scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Rappresentante tra le più prestigiose della cultura radical statunitense, nell'ambito del suo [...] regia.
Dopo aver studiato a Tucson (Arizona) e a LosAngeles, seguì i corsi di filosofia all'Università di Chicago e "The New Yorker", "The New York review of books", "The Times literary supplement", "Art in America", "Antaeus", "Parnassus", "The ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a LosAngeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor [...] Tony Richardson, Hamlet (1969). Nel 1973 ritornò a LosAngeles dove lavorò soprattutto come modella, trascurando la carriera lady and the legacy, New York 1989; L. Grobel, The Hustons ‒ The life and times of a Hollywood dinasty, New York 2000. ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] per il sequel Escape from L.A. (1996; Fuga da LosAngeles), in cui il personaggio di Plissken approfondisce i motivi e le e nostalgico, ambientato nel mondo del football, The best of times (1986; Tempi migliori), al fianco di Robin Williams.
A ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1923 - LosAngeles 2000), uno tra i più noti esponenti del gruppo, alquanto eterogeneo, New American Cinema, conosciuto anche come scuola di New York. Fra questi cineasti, [...] R. rappresentò la tendenza più consapevole socialmente; utilizzando la macchina da presa coi metodi del cinema-verità, realizzò: On the bowery (1957); Come back, Africa (1959); Good times wonderful times (1965); Arab-Israeli dialogue (1974). ...
Leggi Tutto
Peckinpah, Sam (propr. David Samuel)
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a LosAngeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] , regista e attore allo Huntington Park Civic Theatre di LosAngeles, e nel 1951 passò alla televisione, dove, dopo 1997².
D. Weddle, If they move... kill 'em!: the life and times of Sam Peckinpah, New York 1994.
G. Camy, Sam Peckinpah, Paris 1997 ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a LosAngeles il 25 [...] Nel 1981 è uscita una raccolta delle sue lettere (The letters of Nunnally Johnson).
Bibliografia
N. Johnson, Flashback: Nora Johnson on Nunnally Johnson, New York 1979; T. Stempel, Screenwriter: the life and times of Nunnally Johnson, New York 1980. ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a LosAngeles il 14 maggio [...] come attore; iniziò il "New York times", recensendo The kissing bandit (1948; Il bacio del bandito), film di Laslo Benedek in cui spiccano le canzoni Señorita e If I steal a kiss, e subito gli fece eco il "LosAngeles mirror".
La popolarità del 'S ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] al 1931 studiò pittura e disegno al Chouinard Art Institute di LosAngeles (poi California Institute of the Arts). Entrò subito dopo nel libri a carattere autobiografico, Chuck amuk: the life and times of an animated cartoonist (1989) e Chuck reducks: ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] 1970; La figlia di Ryan) di D. Lean, The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di movies, New York 1994.
V.J. Francillon, Film composers guide, LosAngeles 1996.
D. Mangodt, Maurice Jarre. Interview, in "Soundtrack!" 1996 ...
Leggi Tutto
freemium
agg. inv. Detto della versione gratuita di un prodotto, programma o servizio messo in rete per un limitato periodo di tempo o con funzionalità ridotte, affinché l'utente sia indotto ad acquistarlo; anche s. m. inv. ◆ L’economia partorisce...
Trumpcare
s. f. Nel linguaggio giornalistico, riforma della sanità statunitense elaborata dall’amministrazione Trump, tesa a ridurre l'accesso dei cittadini statunitensi alle assicurazioni sanitarie. ◆ Mentre la annunciatissima, sbanderiatissima,...