• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [804]
Sport [143]
Biografie [303]
Arti visive [158]
Cinema [134]
Archeologia [67]
Storia [55]
Temi generali [47]
Musica [42]
Religioni [37]
Discipline sportive [31]

Waitz, Grete

Enciclopedia dello Sport (2004)

Waitz, Grete Roberto L. Quercetani Norvegia • Oslo, 1° ottobre 1953 • Specialità: Mezzofondo Il suo cognome da nubile è Andersen. Alta 1,72 m per 54 kg, ha contribuito forse più di ogni altra atleta [...] in 13 delle 19 maratone disputate. Fu inoltre seconda dietro l'americana Joan Benoit nella prima maratona olimpica (Los Angeles 1984). Fece avanzare fino a 2h25′29″ (1983) la miglior prestazione mondiale; perduto il record, stabilì il miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STOCCOLMA – NORVEGIA – NEW YORK – LONDRA

ARBA PUSCANU, Rodica

Enciclopedia dello Sport (2004)

ARBA PUSCANU, Rodica Bruno Marchesi Romania • Bucarest, 5 maggio 1962 È fra le più titolate vogatrici a livello olimpico, con quattro medaglie. Ha diviso la sua brillante carriera agonistica con Olga [...] Giochi Olimpici di Mosca 1980. Insieme a Bularda Homeghi è stata medaglia d'oro nel 2 senza ai Giochi di Los Angeles 1984. Tra il 1980 e il 1984 è salita tre volte sul podio mondiale: terza nel 2 senza nel 1981 (Monaco di Baviera), ancora terza a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Susunova, ELENA

Enciclopedia dello Sport (2005)

Šušunova, Elena Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Leningrado, 23 maggio 1969 • Specialità: Concorso generale, Parallele asimmetriche, Trave Elena Šušunova è stata una forza dominante della squadra [...] sovietica degli anni Ottanta. Data per favorita in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 1984, pagò il boicottaggio dei paesi dell'Est a questa edizione. Fu la sola di quella squadra a partecipare ai Giochi del 1988, guidando all'oro la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LOS ANGELES – LENINGRADO

POLI, Piero

Enciclopedia dello Sport (2004)

POLI, Piero Bruno Marchesi Italia • Ferrania (Savona), 9 ottobre 1960 Alto 1,88 m per 88 kg, categoria senior A, è cresciuto agonisticamente nella Moto Guzzi dove ha trovato in Giuseppe Moioli l'allenatore [...] edizioni dei Giochi Olimpici nel 4 di coppia, vincendo l'oro a Seul 1988 e ottenendo il quarto posto a Los Angeles 1984. Il boicottaggio occidentale gli ha impedito di partecipare ai Giochi Olimpici di Mosca 1980, essendo allora militare di leva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE MOIOLI – LOS ANGELES – CANOTTAGGIO – MOTO GUZZI – DUISBURG

KARPPINEN, Pertti Johannes

Enciclopedia dello Sport (2004)

KARPPINEN, Pertti Johannes Bruno Marchesi Finlandia • Vehmaa, 17 febbraio 1953 Alto 2,01 m, esordì come singolista nel 1973, con un settimo posto agli Europei di Mosca. Fu poi campione olimpico nel [...] singolo ai Giochi di Montreal (1976), di Mosca (1980) e di Los Angeles (1984) e campione del mondo nel 1979 (Bled) e nel 1985 (Hazewinkel). Ha al suo attivo anche due medaglie d'argento ai Campionati del Mondo 1977 (Amsterdam) e 1986 (Nottingham) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AIESE, Pasquale

Enciclopedia dello Sport (2004)

AIESE, Pasquale Bruno Marchesi Italia • Napoli, 27 aprile 1962 È stato un grandissimo capovoga, un maestro di tecnica. Grazie alle sue qualità è riuscito, pur essendo un peso leggero naturale, ad [...] di Napoli, Marco Romano (Napoli, 14 ottobre 1963), ottenendo un prestigioso quinto posto ai Giochi Olimpici di Los Angeles 1984 e la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo assoluti di Nottingham 1986, dietro ai due fuoriclasse sovietici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Davidson, Bruce

Enciclopedia dello Sport (2005)

Davidson, Bruce Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1949 • Specialità: Completo È l'unico cavaliere nella specialità del completo ad aver vinto due volte i campionati del mondo: nel 1974 a Burghley (con [...] di Lexington. Componente della squadra vincitrice della medaglia d'oro olimpica a Montreal 1976 (con Irish Cap) e a Los Angeles 1984 (con JJ Babu), vinse la medaglia d'oro individuale e l'argento di squadra nei Giochi Panamericani del 1995 (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Plumb, MICHAEL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Plumb, Michael Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Completo Originario del Maryland, è stato il cavaliere che ha dato il maggior contributo ai successi statunitensi nella disciplina [...] ai giochi olimpici hanno fruttato altrettante medaglie per la squadra: oro a Montreal 1976 (con Better and Better) e a Los Angeles 1984 (con Blue Stone); argento a Tokyo 1964 (con Bold Minstrel), Città del Messico 1968 (con Plain Sailing) e Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – STATI UNITI – MARYLAND – TOKYO

VELA

Enciclopedia dello Sport (2006)

Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] e difficile catamarano olimpico Tornado, dopo aver conquistato il titolo europeo della classe nel 1983 e nel 1984. Alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 la prima e unica coppia di padre e figlia che abbia mai partecipato a una Olimpiade è andata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ROBERTO BISCARETTI DI RUFFIA – ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS – SECONDA GUERRA MONDIALE

Stones, Dwight

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stones, Dwight Giorgio Reineri USA • Los Angeles, 6 dicembre 1953 • Specialità: Salto in alto Californiano di ascendenza svedese, è stato il primo a superare i 2,30 m, l'11 luglio 1973 a Monaco di [...] 2,31 m il 5 giugno e a 2,32 m l'8 agosto. Nel 1984 ottenne il suo 'personale' con 2,34 m. Fu vincitore di sei titoli 1980 per il boicottaggio americano ma fu ancora quarto nel 1984 a Los Angeles con 2,31 m. Al termine della carriera agonistica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – LOS ANGELES – FILADELFIA – NBC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
antirazziale agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali