Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a LosAngeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] tristemente sul personaggio: morì infatti di overdose, a LosAngeles, per una terribile miscela di cocaina ed eroina.
, Wired: the short life and fast times of John Belushi, New York 1984 (trad. it. Milano 1985).
J.J. Belushi, Samurai widow, New ...
Leggi Tutto
Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis)
Gaia Marotta
Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] , per ritirarsi a vita privata.
Bibliografia
L. Guild, Zanuck, Hollywood's last tycoon, LosAngeles 1970; L. Mosley, Zanuck: the rise and fall of Hollywood's last tycoon, Boston 1984; M.J. Harris, The Zanucks of Hollywood: the dark legacy of a movie ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] e più tardi alla Stella Adler's Academy di LosAngeles. Durante i primi quattordici anni della sua carriera viaggiò divertente e macabra commedia The ultimate solution of Grace Quigley (1984; Agenzia Omicidi) di Anthony Harvey, al fianco di Katharine ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] con la quale ottenne un discreto successo che lo portò a LosAngeles, dove conobbe Nicholas Cage, che lo avrebbe avviato alla carriera . Dopo due piccole parti in A nightmare on Elm Street (1984; Nightmare ‒ Dal profondo della notte) di Wes Craven e ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] . Verso la fine degli anni Sessanta si stabilì a LosAngeles ed entrò a far parte dello staff di sceneggiatori del grazie a Robert Redford che lo ha chiamato a dirigere The natural (1984; Il migliore), parabola sulle luci e le ombre della vocazione al ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] doti. Ha poi interpretato un sadico capobanda in Streets of fire (1984; Strade di fuoco) di Hill, ma la svolta è arrivata con To live and die in L.A. (1985; Vivere e morire a LosAngeles) di Friedkin, in cui è un machiavellico pittore falsario, e con ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] diretto nel 1971 da Mike Hodges.
Bibliografia
M. Daly, Sylvester Stallone: an illustrated life, New York 1984; E. Gross, Rocky and the films of Sylvester Stallone, New York 1990; A. Wright, Sylvester Stallone: a life on film, LosAngeles 1991. ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] per il sequel Escape from L.A. (1996; Fuga da LosAngeles), in cui il personaggio di Plissken approfondisce i motivi e le prima metà degli anni Ottanta è stato protagonista di Swing shift (1984; Swing shift ‒ Tempo di swing) di Jonathan Demme e ...
Leggi Tutto
Bechis, Marco. ‒ Regista e sceneggiatore cinematografico (n. Santiago del Cile 1957), di madre cilena di origine svizzero-francese e padre italiano. È uno dei registi più interessanti del cinema italiano [...] a New York, LosAngeles e Parigi. Nel 1981 ha frequentato a Milano la scuola di cinema Albedo, al termine della quale ha iniziato la sua attività di video maker.
Opere
Dopo alcuni video sperimentali come Absent (1984 ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. LosAngeles 1945), figlia del regista J. Farrow (1904-1963) e dell'attrice M. O'Sullivan. Divenuta nota per l'interpretazione di Rosemary's baby (1968) di R. Polanski, e dopo aver [...] dal suo terzo marito W. Allen, tra i quali: A midsummer night sex comedy (1982); Zelig (1983); Broadway Danny Rose (1984); The purple rose of Cairo (1985); Crimes and misdemeanours (1989); Alice (1990); Shadows and fog (1991); Husbands and wives ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...