Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a LosAngeles il 25 [...] car-movies comici di Hal Needham The cannonball run (1981; La corsa più pazza d'America) e The cannonball run II (1984; La corsa più pazza d'America n. 2). Fu costretto ad abbandonare definitivamente le scene a causa dell'insorgere di una malattia ...
Leggi Tutto
Hu, King (propr. Hu Jinquan)
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, sceneggiatore e montatore cinese, attivo a Hong Kong e Taiwan, nato a Pechino il 29 aprile 1932 e morto a LosAngeles il 14 gennaio [...] 1975-76, 1, pp. 9-11.
Ch. Tesson, M. Müller, Calligraphie et simulacres, in Made in Hong Hong, éd. O. Assayas, Ch. Tesson, in "Cahiers du cinéma", 1984, 362-363, pp. 20-24.
Trascending the times: King Hu and Eileen Chang, ed. Law Kar, Hong Kong 1998. ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] studi superiori alla Beverly Hills High School di LosAngeles e, dopo varie esperienze teatrali e alcune mia vita?) di John Badham e nella commedia The Buddy system (1984) di Glenn Jordan. Dopo un periodo così difficile, precocemente segnato ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] di una notte d'estate (1983) di Gabriele Salvatores, Quartetto Basileus (1984) di Fabio Carpi, Interno berlinese (1985) di Liliana Cavani. Nel del formato super 35 per far rivivere la LosAngeles degli anni Cinquanta attraverso il gusto visivo delle ...
Leggi Tutto
Lloyd, Harold (propr. Harold Clayton)
Antonio Costa
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Burchard (Nebraska) il 20 aprile 1893 e morto a LosAngeles l'8 marzo 1971. Fu uno dei grandi [...] , Harold Lloyd's world of comedy, London 1966.
R. Schickel, Harold Lloyd: the shape of laughter, Boston 1974.
A. Reilly, Harold Lloyd: the king of daredevil comedy, New York 1977.
P. Král, Le burlesque, ou, Morale de la tarte à la crème, Paris 1984. ...
Leggi Tutto
Kasdan, Lawrence
Altiero Scicchitano
Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] inglese all'Università del Michigan, si è trasferito a LosAngeles, dove ha vissuto per alcuni anni come copywriter lieto fine.
Bibliografia
Lawrence Kasdan, in "Film dope", March 1984; A. Cappabianca, La trama dei destini, in "Filmcritica", maggio ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a LosAngeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] con The music box (Piano… forte) di James Parrott e nel 1937 con Bored of education (1936) di Gordon Douglas. Nel 1984 gli venne conferito un Oscar onorario per il suo contributo allo sviluppo dell'arte cinematografica.
Cercatore d'oro in Alaska all ...
Leggi Tutto
Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a LosAngeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] Yakuza) di Sydney Pollack firmata da T. con Paul Schrader.Del 1984 è Greystoke: the legend of Tarzan, lord of the apes ( sunrise (1988; Tequila connection), un noir ambientato a LosAngeles con Mel Gibson, Michelle Pfeiffer e Kurt Russel, entrambi ...
Leggi Tutto
Foote, Horton
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] siepe) di Robert Mulligan, e nel 1984 per Tender mercies (1983; Tender mercies ‒ Un tenero ringraziamento) di Bruce Beresford.
Aspirante attore, F. abbandonò il Texas da giovane, vagabondando tra LosAngeles, Washington e New York, per intraprendere ...
Leggi Tutto
Varda, Agnès
Massimo Causo
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, [...] portò ai documentari Mur murs (1980), sui murales di LosAngeles, e Documenteur (1981), sulla complessa realtà della California (tra cui Ulysse, 1982, che ha vinto un César nel 1984), si è imposta di nuovo all'attenzione internazionale con Sans toit ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...