GIOVANNI da Viterbo
Andrea Zorzi
Sulle vicende biografiche di G. non si hanno, a tutt'oggi, notizie di fondamento documentario certo. L'unica menzione diretta del suo nome è in uno dei due codici apografi [...] Latini, Li livres dou Tresor, a cura di F.J. Carmody, Berkeley, CA-LosAngeles 1948, pp. 391-422; T. Diplovatazio, Liber de claris iuris consultis, a cura III, Le forme del testo, 2, La prosa, Torino 1984, pp. 952 s., 959; E. Artifoni, I podestà ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] . Per quanto riguarda il primo gruppo, si ricordano l'Angelo in cera del County Museum of art di LosAngeles (Fusco, 1984), preparatorio per quello adorante nel fastigio della facciata, e il bozzetto, sempre in cera, comparso sul mercato antiquario ...
Leggi Tutto
PERUZZINI
Rachele Ragnetti
– Famiglia originaria di Pesaro, che comprende i pittori Domenico e i figli Giovanni, Antonio Francesco e Paolo, attivi in ambito marchigiano e in città italiane come Roma, [...] seduto (Urbania, Biblioteca comunale, nn. 63 II, 224 I; Ottolini, 1984). Ignoti sono il luogo e la data di morte del pittore.
Giovanni, quadrerie nella Bologna del Seicento. Inventari 1640-1707, LosAngeles 1998, passim; G. Patrignani - C. Barletta, ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] 1994-95, in cui veniva esposto il Libro d'ore Gualenghi (LosAngeles, J. Paul Getty Museum, Ludwig IX 13), opera a due mani italienne (VIe-XVIe siècles) (catal.), a cura di F. Avril, Paris 1984, pp. 141-143; Le muse e il principe. Arte di corte nel ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] ; J. Burke, Musicians at Santa Maria Maggiore in Rome, 1600-1700, Venezia 1984, pp. 22, 82, 104, 115; E. Ozolins, The oratorios of B. P., diss., University of California at LosAngeles, (Ca), 1983; J. Lionnet, La musique à Saint-Louis des Français de ...
Leggi Tutto
LEONI (Lioni), Piero (Pier Leone, Pierleone da Spoleto)
Franco Bacchelli
Nacque a Spoleto, probabilmente verso il 1445, da Leonardo, appartenente a una famiglia del ceto professionale spoletino, che [...]
Opere: Un brevissimo Secretum pro fistula, scritto nel 1475 (LosAngeles, University of California, Biomedical Library, Benjamin, 13); il di Padova dal 1405 al 1509. Repertorio bio-bibliografico, Padova 1984, pp. 127-130; K.V. Selge, Un codice ...
Leggi Tutto
DI MAJO (de Majo, Majo, Maio), Gianfrancesco (detto Ciccio)
Raoul Meloncelli
Nacque a Napoli il 23 marzo 1732 da Giuseppe, vicemaestro della cappella di corte, e da Teresa Manna, sorella di Gennaro, [...] and Operas of G.F.D., Diss., University of California at LosAngeles 1962; A. Bauer-O. E. Deutsch, Mozart. Briefe und al teatro Argentina, III, Roma 1978, p. 1470; H. Abert, Mozart, Milano 1984, I, pp. 202, 239, 245, 247 ss., 255, 398; II, pp. ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Cante
Giovanni Ciappelli
Appartenente a una delle più importanti famiglie nobili di Gubbio, nacque nella città umbra poco oltre la metà del secolo XIII da Pietro (o Petruccio) di Gabriello, [...] 1975, pp. 202, 228 s., 242 s.; R. Starn, Contrary commonwealth.The theme of exile in medieval and Renaissance Italy, Berkeley-LosAngeles-London 1982, pp. 61-66, 68 s., 99, 108, 110, 119; A. De Santis, Ascoli nel Trecento, I, (1300-1350), Ascoli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Emilio Segrè
Nadia Robotti
Fisico di fama internazionale, uno dei primi allievi e collaboratori di Enrico Fermi, operò in Italia fino al 1938, quando, a seguito delle leggi razziali, emigrò negli Stati [...] falling bodies to radio waves. Classical physicists and their discoveries, New York 1984.
A mind always in motion. The autobiography of Emilio Segrè, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1993.
Bibliografia
E. Fermi, Collected papers (Note e memorie), 2 voll ...
Leggi Tutto
PAOLAZZI, Leo
Niva Lorenzini
(Antonio Porta). – Nacque a Vicenza il 9 novembre 1935 da Anna Trentini, di famiglia benestante, e da Pietro Antonio, futuro proprietario della casa editrice Rusconi e Paolazzi.
Il [...] sua attività, come promotore di eventi e convegni tra il 1984 e il 1989, e con l’impegno presso la Cooperativa M. Annovi: Piercing the page: selected poems 1958-1989, LosAngeles, 2012. Una esaustiva bibliografia delle opere è stata curata da ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...