Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] 1550 e 1568, a cura di R. Bettarini, P. Barocchi, V, Firenze 1984, p. 393.
36 Ibid., VI, Firenze 1987, pp. 24-25.
37 and Federico Zuccaro artist-brothers in Renaissance Rome, catalogo della mostra, LosAngeles 2007, p. 34, n. 18.
117 G. Briganti, La ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] 1300-1350, a cura di C. Sciacca, catalogo della mostra, LosAngeles 2012, pp. 24-28.
21 V. Martinelli, Un documento storia dell’arte in onore di Federico Zeri, a cura di M. Natale, Milano 1984, pp. 39-45; A. Tartuferi, cat. 13, in Giotto e il Trecento ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] Venice and the defence of the republican liberty, Berkeley-LosAngeles 1968, pp. 165 s., 233-273, 347-393, , 294, 297; G. Trebbi, Francesco Barbaro, patrizio veneto e patriarca di Aquileia, Udine 1984, pp. 15, 17, 20, 28, 62-65, 231 s., 348, 368, 389 ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria", ser. IV, 7, 1984-88 [ma 1990], pp. 217-36 (pubblica il documento " Reform and Royal Power in New Spain, 1571-1591, Berkeley-LosAngeles-London 1987, p. 207.
J.P. Donnelly, Antonio Possevino ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] primo esempio, databile al terzo decennio, è conservato nel LosAngeles County Museum of art (Dabell, 1996); altri, datati , in L'Osservanza di Siena. La basilica e i suoi codici miniati, Milano 1984, pp. 111-154; G. Damiani, I libri di coro. I, ibid ...
Leggi Tutto
Michele Scoto
Piero Morpurgo
Magister, traduttore arabo-latino, filosofo, enciclopedista, astrologo, scienziato, nacque intorno al 1190; forse discendente della famiglia degli Scott di Balwearie presso [...] Translation of Michael Scot, a cura di J. Carmody, Berkeley-LosAngeles 1952.
Ruggero Bacone, Opus Maius, a cura di J.H. leggende e superstizioni del Medio Evo, Torino 1892-1893 (rist. Milano 1984, pp. 293-320).
J.A. Clerval, Les écoles de Chartres ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolo, detto il Tribolo
Alessandra Giannotti
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da [...] San Petronio in Bologna, II, Cinisello Balsamo 1984, pp. 61-94; M. Leithe-Jasper, Renaissance master bronzes from the Collection of the Kunsthistorisches Museum. Vienna (catal., Washington-LosAngeles-Chicago), Vienna 1986; C. Conforti, L’invenzione ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque [...] , Bologna 1984, pp. 83-129; R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico, Milano 1994, ad indicem; G.P. Lubkin, A Renaissance court. Milan under Galeazzo Maria Sforza, Berkeley-LosAngeles-London 1994 ...
Leggi Tutto
OTTONI, Lorenzo
Cristiano Giometti
OTTONI, Lorenzo. – Figlio di Giovanni Giacomo, romano (Pascoli [1730 circa], 1981), nacque a Roma il 25 novembre 1648 e fu battezzato due giorni dopo in S. Lorenzo [...] su commissione del cardinal Francesco Barberini juniore (LosAngeles, The J. Paul Getty Museum), elevato alla Théodon and O. at S. Carlo ai Catinari…, in Antologia di belle arti, n.s., 1984, pp. 27-37, nn. 23-24; A. Roth, A portrait bust of Maffeo ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] , in Studi in onore di Giulio Carlo Argan, I, Roma 1984, pp. 147-153; F. Zeri, in From Borso to Dosso Dossi. Pittore di corte a Ferrara nel Rinascimento (catal., Ferrara-New York-LosAngeles, 1998-99), a cura di M. Lucco - P. Humfrey, Ferrara 1998; ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...