Attore cinematografico statunitense (LosAngeles 1914 - Santa Monica 1984); figlio di un danzatore-fantasista nei music-hall, a 4 anni già interprete (A day's pleasure, di Chaplin, 1918), divenne popolare [...] con The kid, di Chaplin (1920). Ha svolto parallelamente attività nei teatri di varietà e nel cinema; tra i suoi film più noti: Oliver Twist (1922); Tom Sawyer (1930); Huckleberry Finn (1931); Killroy ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico (n. Alton, Illinois, 1890 - m. 1984), prof. nelle univ. della California a LosAngeles (1938-44) e dell'Indiana a Bloomington (1944-69). Si è occupato di questioni riguardanti la stabilità [...] in sistemi continui, estendendo la sua metodologia a problemi di propagazione di onde gravitazionali. Tra le opere: The differential invariants of generalized spaces (1934) e Plastic flow and fracture ...
Leggi Tutto
Moss, Eric Owen
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a LosAngeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di LosAngeles, ha proseguito [...] presso il Southern California Institute of Architecture (Sci-Arc) di LosAngeles, di cui è divenuto direttore nel 2002.
Nel 1973 ha suo stesso numero civico, e la Petal House (1982-1984), posta a ridosso della congestionata intersezione fra la Santa ...
Leggi Tutto
Wolff, Tobias
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Birmingham (Alabama) il 19 giugno 1944. Dopo aver studiato alla Oxford University e alla Stanford University, ha cominciato a vivere tra [...] accolta dal favore della critica. Il lungo racconto The barracks thief (1984; trad. it. Il colpevole, 2002) è stato premiato con il una strada per crescere. Il libro, premiato con il LosAngeles Book Award come migliore autobiografia, è il ritratto di ...
Leggi Tutto
Portzamparc, Christian de
Livio Sacchi
Architetto francese, nato a Casablanca il 9 maggio 1944. Si è formato all'École supérieure des beaux arts, a Parigi, dove vive e lavora, e ha fatto parte con J.-P. [...] di interni si segnalano il Café Beaubourg a Parigi (1984) e gli allestimenti delle boutiques Ungaro a Parigi, Londra, LosAngeles e Tokyo (1988-92).
bibliografia
Christian de Portzamparc, Paris 1984.
J. Lucan, Francia. Architettura 1965-1988, Milano ...
Leggi Tutto
Kremer, Gidon
Federico Pirani
Violinista lettone, nato a Riga il 27 febbraio 1947. Ha studiato violino dapprima sotto la guida del padre Markus e del nonno materno K. Brückner, entrambi noti musicisti; [...] , New York Philharmonic, Philadephia Orchestra, LosAngeles Philharmonic), collaborando con direttori quali L. ); A. Schnittke (Concerto grosso nr. 1, 1977; Concerto nr. 4, 1984; Trio, 1981), H.W. Henze (Il vitalino raddoppiato, 1978), S. Gubajdulina ...
Leggi Tutto
Michals, Duane
Massimo Arioli
Fotografo statunitense, nato a McKeesport (Pennsylvania) il 18 febbraio 1932. Terminati gli studi artistici alla università di Denver (1953), ha dedicato la propria attenzione [...] of sleep and dreams (1984), Eros and Thanatos (1993), Salute, Walt Whitman (1996), le sue immagini sono presenti in importanti istituzioni e musei. Vedi tav. t.f.
bibliografia
R.H. Bailey, The photographic illusion, LosAngeles 1975.
J. Szarkowski ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] 1963.
Commentaire sur le Cantique, a cura di R. Bélanger, Paris 1984.
Commentaire sur le Premier Livre des Rois, I, a cura di A Straw, Gregory the Great. Perfection and Imperfection, Berkeley-LosAngeles-London 1988.
H. Chadwick, Gregory the Great ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] In Praise of Later Roman Emperors. The Panegyrici Latini, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994, p. 235 nota 55 mettono in risalto l’ Chr. (nach der Darstellung des Ammianus Marcellinus), Bonn 1984; I. Lebedynsky, Les Sarmates. Amazones et lanciers ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] Cardinals, Reform, and the Church as Property, Berkeley-LosAngeles-London 1985, ad indicem.
A. Gardi, Lo Stato Medici: Some New Documents, "Journal of the Warburg and Courtauld Institutes", 47, 1984, pp. 205-09.
Sul testamento e la morte di P.:
F. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...