PIOCHI, Cristoforo (Cristofano). – Nacque nel 1594 forse a Buonconvento (Morrocchi, 1886, p. 101)
Gregorio Moppi
o comunque, verosimilmente, nel Senese.
La sua formazione culturale, musicale e religiosa, [...] ), in Esercizi. Arte musica spettacolo, VII (1984), pp. 47-61; C.A. Reardon, Agostino Agazzari and the performance of sacred music in the Sienese cathedral during the early Baroque, diss., University of California, LosAngeles 1987, II, pp. 491, 493 ...
Leggi Tutto
HAGHÌA PHOTIÀ
C. Davaras
M. Tsipopoulou
Piccolo villaggio situato 5 km a E della città di Sitia, nella parte orientale dell'isola di Creta. Vi sono stati rinvenuti una necropoli e un edificio fortificato, [...] J. W. Myers, E. E. Myers, G. Cadogan (ed.), The Aerial Atlas of Ancient Crete, Berkeley-LosAngeles 1992, pp. 66-69.
(C. Davaras)
Edificio fortificato. - Nel 1984-1985, a un centinaio di metri a O della necropoli, sulla sommità della piccola collina ...
Leggi Tutto
GĪΖA (v. vol III, p. 936)
F. Tiradritti
Le prime testimonianze relative all'esistenza di un insediamento sull'altopiano di G. risalgono al periodo protodinastico egiziano. A SE delle tre piramidi sono [...] and the Tomb of 'Ankhm'ahor at Saqqara, Berkeley-LosAngeles-Londra 1978; Κ. Kromer, Siedlungsfunde aus dem frühen Saite Funerary Art and Architecture (Beiträge zur Ägyptologie, V), Vienna 1984; L. Kákosy, The Plundering of the Pyramid of Cheops, ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a LosAngeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] (1981; La mia cena con André), film sul rapporto tra realtà e rappresentazione considerato un vero cult movie. Dopo Crackers (1984; I soliti ignoti made in USA), un poco riuscito remake di I soliti ignoti di Mario Monicelli, tornò in Francia per ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Daniela Daniele
Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] tedesca. Nel 1983 poté quindi realizzare Stranger than Paradise (1984; Stranger than Paradise ‒ Più strano del paradiso), vincitore della . Night on earth (1992; Taxisti di notte ‒ LosAngeles New York Parigi Roma Helsinki), uno dei pochissimi esiti ...
Leggi Tutto
The Birth of a Nation
Paolo Cherchi Usai
(USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] W. Griffith, The Rise and Fall of Free Speech in America, LosAngeles 1916.
Focus on Griffith, a cura di H.M. Geduld, Noël 1975.
R. Schickel, D.W. Griffith: an American Life, New York 1984.
F. Vanoye, Rhétorique de la douleur, in "Vertigo", n. 6-7, ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] è cambiato) di James L. Brooks, e uno nel 1984 come miglior attore non protagonista per Terms of endearment (1983; Voglia di tenerezza) sempre di Brooks.
Trasferitosi dal New Jersey a LosAngeles a diciassette anni, N. scoprì solo nel 1974, grazie ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] , in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem.
T. Daniell, Philip Dunne: fine cabinetmaker, in Backstory: interviews with screenwriters of Hollywood's golden age, Berkeley-LosAngeles 1986, pp. 151-69.
J. McBride, Searching ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a LosAngeles il 19 novembre 1924. [...] . Trasferì quindi la sua attività da Santa Monica a LosAngeles, nell'area denominata Culver City, in cui costruì un in "Cinema journal", 1983, 2, pp. 2-25.
"Griffithiana", 18/21, 1984, fascicolo speciale a cura di P. Cherchi Usai, L. Iacob: Thomas H. ...
Leggi Tutto
calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] campioni tornano a casa, e la NASL nel 1984 fallisce. Sino al 1991 l'unica espressione del soccer professionistico sono le leghe della Western Conference (Dallas, Denver, Kansas City, LosAngeles, San José) e dell'Eastern Conference (Boston, Columbus ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...