OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] . Cristiano), eseguita prima del 774, con la Cruz de losÀngeles dell'808 a Oviedo (Mus. de la Cámara Santa), Ognabene (v.), che lo firma e lo data nel 1316 (Gai, 1984). Le soluzioni stilistiche appaiono però così divergenti da preferire l'ipotesi di ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] 2002.
46 M. Borden, Turks, Jews, and Infidels, Chapel Hill (NC) 1984.
47 Th.J. Curry, The First Freedoms, cit., pp. 27-28, American Experience of Religious Freedom, J.T. Noonan, Berkeley-LosAngeles (CA)-London 1998.
94 Si veda http://www.gutenberg. ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] of Egyptian Architecture, I-III, Il Cairo-Berkeley-LosAngeles 19541968; S. Donadoni, Arte Egizia, Torino 1955 'gu («Studio sulle tombe a tumulo del periodo dei Tre Regni»), Taegu 1984; Ch'oe Pyŏnghyŏn, Silla, Kaya-ŭi kogohak («L'archeologia di Kaya ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] Prohibition of Pagan Sacrifice, in American Journal Philology, 105 (1984), pp. 69-72; R. Lizzi, Legislazione imperiale e reazione Krautheimer, Three Christian Capitals. Topography and Politics, Berkeley-LosAngeles 1983, p. 76; cfr. M. Biermann, Die ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] In Praise of Later Roman Emperors. The Panegyrici Latini, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1994, p. 235 nota 55 mettono in risalto l’ Chr. (nach der Darstellung des Ammianus Marcellinus), Bonn 1984; I. Lebedynsky, Les Sarmates. Amazones et lanciers ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] 1930, p. 76) sia da Bischoff (1954, p. 222; 1967; 1984, pp. 224-225).In altre raccolte di appunti lo scrittore tenta di East. A Biographical Guide, a cura di C. Cahen, Berkeley-LosAngeles 1965; F. Gabrieli, La letteratura araba, Milano 1967; E. ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] E. Mantzourani, Landscape Archaeology as Long-Term History, LosAngeles 1991; J. Schofield (ed.), Interpreting Artefact Scatters, -Bottom Acoustic Survey in a Search for the Tonquin, ibid., 13, 4 (1984), pp. 305-10; A.M. McCann - J. Freed, Deep Water ...
Leggi Tutto
La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] Sulla vita di Costantino, a cura di L. Tartaglia, Napoli 1984 (20012; per una traduzione italiana più recente, si veda anche and New Translation of Eusebius’ Tricennal Orations, Berkeley-LosAngeles 1976; P. Maraval, La Théologie politique de ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] Terraferma tra Quattro e Seicento, a cura di Giorgio Cracco - Michael Knapton, Trento 1984, pp. 177-192.
43. G. Cozzi, La politica del diritto, pp , Ph.D. Diss., University of California, LosAngeles, 1985; Giuseppe Trebbi, La cancelleria veneta nei ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Path: Esoteric Buddhist Art on the Trans- Himalayan Trade Routes, LosAngeles 1982; D.L. Snellgrove - H. Richardson, A Cultural N. Shatzman Steinhardt (ed.), Chinese Traditional Architecture, New York 1984, pp. 91- 99; R.L. Thorp, The Architectural ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...