TESTA, Armando
Marco Piazzoli
Artista e pubblicitario, nato a Torino il 23 marzo 1917, morto ivi il 20 marzo 1992. Dopo un breve esordio in tipografia, vinse nel 1937 il suo primo concorso per un manifesto [...] Antonelliana di Torino, alla Parsons Gallery di New York e LosAngeles, al Circulo de Bellas Artes di Madrid.
Tra i , dicembre 1980; J. Steimle, Armando Testa, in Contemporary designers, Londra 1984; F. Colombo, Un mago a New York, in La Stampa, 13 ...
Leggi Tutto
Wolff, Tobias
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Birmingham (Alabama) il 19 giugno 1944. Dopo aver studiato alla Oxford University e alla Stanford University, ha cominciato a vivere tra [...] accolta dal favore della critica. Il lungo racconto The barracks thief (1984; trad. it. Il colpevole, 2002) è stato premiato con il una strada per crescere. Il libro, premiato con il LosAngeles Book Award come migliore autobiografia, è il ritratto di ...
Leggi Tutto
LÖWENTHAL, Leo
Antonio Rainone
Sociologo statunitense di origine tedesca, nato a Francoforte sul Meno il 3 novembre 1990, morto a Berkeley (California) il 23 gennaio 1993. Laureato in filosofia all'università [...] . di quattro saggi da L. Löwenthal, Schriften, vol. 4°, 1984).
Bibl.: M. Jay, The dialectical imagination. A history of the York 1985; An unmastered past. The autobiographical reflections of Leo Löwenthal, a cura di M. Jay, Londra-LosAngeles 1987. ...
Leggi Tutto
UNGERS, Oswald Mathias
Maurizio Gargano
Architetto tedesco, nato a Kaisersesch (Renania-Palatinato) il 7 dicembre 1926. Si è formato presso la Technische Hochschule di Karlsruhe sotto la guida di E. [...] University (1973) e alla University of California di LosAngeles (1974-75), prima di tornare stabilmente all' Ungers. Frankfurt Museum, The Architectural Review, 1050 (1984), pp. 30-38; O.M. Ungers 1951-1984 Bauten und Projekte, a cura di H. Klotz ...
Leggi Tutto
NACHTWEY, James
Laura Cusano
Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] of the year (1992, 1994), Robert Capa gold medal (1983, 1984, 1986, 1994, 1998), Martin Luther King award (2002), Overseas Press de bellas artes di Madrid, la Fahey/Klein Gallery di LosAngeles, il Massachusetts College of art and design di Boston, ...
Leggi Tutto
HAWKINS, Coleman
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a St. Joseph (Mississippi) il 21 novembre 1904, morto a New York il 19 maggio 1969. Compiuti gli studi musicali al Washburn [...] C. Hawkins: a documentary (intervista in due dischi), LosAngeles 1956; N. Shapiro, N. Hentoff, The Jazz Makers I grandi del jazz, Milano 19792; B. James, C. Hawkins, Turnbridge Wells 1984; J.-F. Villetard, C. Hawkins, 1922-1944; 1945-1957, Amsterdam ...
Leggi Tutto
KENTON, Stanley Newcomb, detto Stan
Antonio Lanza
Direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e pianista statunitense di jazz, nato a Wichita (Kansas) il 19 febbraio 1912, morto a Hollywood il [...] musica afro-americana, Milano 1975; W.F. Lee, S. Kenton: artistry in rhythm, LosAngeles 1980; C. Garrod, S. Kenton and his orchestra, Zephyrhills (Florida) 1984; A.J. Agostinelli, S. Kenton: the many musical moods of his orchestras, Providence 1986 ...
Leggi Tutto
JACKSON, Michael
Stefano Oliva
Cantante, autore, ballerino e coreografo statunitense, nato a Gary (Ind.) il 29 agosto 1958 e morto a LosAngeles il 25 giugno 2009. Con 13 Grammy music awards e oltre [...] insieme a Lionel Richie del brano We are the world, 1984, legato a una raccolta fondi per combattere la povertà in suo ultimo show a Londra, previsto per luglio; impegnato a LosAngeles per le prove dello spettacolo, venne colto da malore e morì ...
Leggi Tutto
MODERN JAZZ QUARTET
Antonio Lanza
Quartetto statunitense di jazz, fondato nel 1951 dal pianista J. Lewis (n. 1920), dal vibrafonista M. Jackson (n. 1923), dal contrabbassista R. Brown (n. 1926) e dal [...] per l'incisione di qualche disco (per es. nel 1982, nel 1984 e nel 1985) o per concerti di particolare rilievo. Il jazz Owens, Improvisation techniques of the MJQ, University of California, LosAngeles 1965 (tesi di laurea); A. Polillo, Jazz. La ...
Leggi Tutto
Portzamparc, Christian de
Livio Sacchi
Architetto francese, nato a Casablanca il 9 maggio 1944. Si è formato all'École supérieure des beaux arts, a Parigi, dove vive e lavora, e ha fatto parte con J.-P. [...] di interni si segnalano il Café Beaubourg a Parigi (1984) e gli allestimenti delle boutiques Ungaro a Parigi, Londra, LosAngeles e Tokyo (1988-92).
bibliografia
Christian de Portzamparc, Paris 1984.
J. Lucan, Francia. Architettura 1965-1988, Milano ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...