Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] 1984), dal romanzo di G. Orwell - ha fatto conoscere l'incantevole testo che lo ha ispirato, Ardiente paciencia dello scrittore cileno A. Skármeta, uscito in Italia col titolo Il postino di Neruda. R. Altman, nel suo affresco di LosAngeles Short ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] tutte con oltre 16 milioni di abitanti; e ancora, dopo LosAngeles (14 milioni), da Il Cairo, Madras, Manila, Buenos di una centrale di distribuzione del gas, nel novembre del 1984 - innescano reazioni a catena tali da devastare intere sezioni dell ...
Leggi Tutto
Ideologia
Remo Bodei
(XVIII, p. 706)
Fine dell'ideologia o crisi dell'utopia?
Negli ultimi decenni del Novecento si è molto parlato di 'morte', 'fine' o 'tramonto' dell'i. (cfr., per es., Bell 1960; [...] end of history. An essay on modern hegelianism, Toronto-Buffalo 1984.
Sulla fine della storia. Saggi su Hegel, a cura Aquarian conspiracy. Personal and social transformation in the 1980s, LosAngeles-New York 1987.
J. Ankerberg, J. Weldon, ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] come sulla costa occidentale degli Stati Uniti tra LosAngeles e San Francisco (ma processi analoghi sembrano in Essai d'urbanologie, Parigi 1981; J. Gottmann, La città invincibile, Milano 1984; L'evoluzione dei sistemi urbani nel mondo, a cura di P.M ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] fantascienza W. Gibson, autore del fortunato romanzo Neuromancer (1984). Il romanzo di Gibson è collocato in un A seminar in cyberspace, Dep. of Sociology, Univ. of California, LosAngeles 1993 (testo elettronico a cura di B. Henstell); H. Rheingold, ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] , Genie: a generic inference engine for medical applications, Sixth Annual Conference IEEE Engineering in Medicine and Biology (LosAngeles, settembre 1984); A. Rossi-Mori, F. L. Ricci, O. Stock, I sistemi esperti come possibili strumenti per l'aiuto ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] Models for giving psychology away, a cura di D. Larson, Monterey 1984; D. Krantz, N. Grunberg, A. Baum, Health psychology, in the first AFI regional flight safety and human factors seminar, Douala 1991; S. Taylor, Health psychology, LosAngeles 1991. ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] pp. 81-94; W. Kornhauser, Scientists in industry, Berkeley-LosAngeles 1962; B. Barber, Some problems in the sociology of professions, . Dilemas del conocimiento y del poder, Santiago 1984; Nuove imprese e nuove professioni nell'organizzazione della ...
Leggi Tutto
PARKER, Charles Christopher, detto Charlie
Antonio Lanza
Altosassofonista statunitense di jazz, nato a Kansas City il 29 agosto 1920, morto a New York il 12 marzo 1955. Incominciò giovanissimo a suonare [...] armoniche e ritmiche. Ancora con Gillespie suonò a LosAngeles ed entrò a far parte del Jazz at the -05; B. Prestley, C. Parker: selected discography, Turnbridge Wells-New York 1984; I. Gitler, Swing to Bop: an oral history of the transition in ...
Leggi Tutto
Moss, Eric Owen
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a LosAngeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di LosAngeles, ha proseguito [...] presso il Southern California Institute of Architecture (Sci-Arc) di LosAngeles, di cui è divenuto direttore nel 2002.
Nel 1973 ha suo stesso numero civico, e la Petal House (1982-1984), posta a ridosso della congestionata intersezione fra la Santa ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...