Atleta statunitense (Prague, Oklahoma, 1888 - Lomita, LosAngeles, 1953) di origine pellerossa (chiamato in ingl. Bright Path). Dopo essersi distinto come giocatore di baseball e di football americano, [...] Olimpiadi di Stoccolma (1912). Accusato di professionismo, nel 1913 fu squalificato e privato dei titoli (venne riabilitato dal CIO solo nel 1984); intraprese poi con grande successo la carriera professionistica nel baseball e nel football americano. ...
Leggi Tutto
Neurofisiologa statunitense di origine inglese (Bristol, Inghilterra, 1904 - Falmouth, Massachusetts, 1995). Ha insegnato a Boston (1940-60) e poi, dal 1972, al Brain Research Institute dell'università [...] di California a LosAngeles. È autrice di numerose importanti ricerche in tutti i settori dell'elettrofisiologia cerebrale. Tra le opere: trad. it. 1978); A history of neurophysiology in the 17th and 18th centuries: from concept to experiment (1984). ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (LosAngeles 1914 - Santa Monica 1984); figlio di un danzatore-fantasista nei music-hall, a 4 anni già interprete (A day's pleasure, di Chaplin, 1918), divenne popolare [...] con The kid, di Chaplin (1920). Ha svolto parallelamente attività nei teatri di varietà e nel cinema; tra i suoi film più noti: Oliver Twist (1922); Tom Sawyer (1930); Huckleberry Finn (1931); Killroy ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico (n. Alton, Illinois, 1890 - m. 1984), prof. nelle univ. della California a LosAngeles (1938-44) e dell'Indiana a Bloomington (1944-69). Si è occupato di questioni riguardanti la stabilità [...] in sistemi continui, estendendo la sua metodologia a problemi di propagazione di onde gravitazionali. Tra le opere: The differential invariants of generalized spaces (1934) e Plastic flow and fracture ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] J.H. Cone, For my people. Black theology and the Black Church, ivi 1984. La teologia nera sudafricana: D. Tutu, Anch'io ho il diritto di esistere, generale dell'Episcopato latinoamericano, Puebla de LosAngeles, Messico, 27 gennaio-13 febbraio 1979 ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] nel 1968 (graphic designer L. Wyman, n. 1937), di Monaco nel 1972 (graphic designer O. Aicher) e di LosAngeles nel 1984 (graphic designers, The Jerde Partnership e Sussman/Prejza & Co.), rappresentarono delle pietre miliari nell'evoluzione dei ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] (si pensi a certi m. di San Francisco, LosAngeles, oltreché di New York).
Determinante per la trasformazione ; R. Barthes, L'empire des signes, Ginevra 1970 (trad. it., Torino 1984); B. Hillier, Histoire de l'affiche, Parigi 1970; The Push Pin Style, ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] Institute di Chicago e il Bible Institute di LosAngeles, oltre un'intensa attività di conferenze, pubblicazioni caratteristica del Gush Emunim assai più che degli ḥaredīm. Nel 1984 è stato scoperto un piano terrorista clandestino di appartenenti al ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] dall'annuario Sleep Research del Brain Research Institute di LosAngeles si accumulano ogni anno centinaia di resoconti di wake cycle, a cura di M.C. Moore-Ede e C. Czeiler, New York 1984, pp. 105-28; A. Tilley, R.T. Wilkinson, The effect of a ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] che 15 anni prima pare avesse aperto a LosAngeles il primo servizio definibile come ''Ludoteca''. L' P. Franzini, M. Tosa, Catalogo della mostra del Comune di Milano, Firenze 1984; Il giocattolo nella scuola materna, a cura di G. Cavina, F. Frabboni ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...