Losey, Joseph (propr. Joseph Walton)
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909 e morto a Londra il 22 giugno 1984. Il mondo cinematografico di [...] psicologia della folla; così lo spazio ventrale dei bassifondi di LosAngeles che avvolge il duello tra le gang e l'infanticida Recherche du temps perdu, rimasta irrealizzata, L. diresse nel 1984 il suo ultimo film Steaming (Steaming ‒ Al bagno turco ...
Leggi Tutto
SIMONELLI, Giuseppe
Mauro Vincenzo Fontana
– Nacque a Napoli in una data imprecisata ma comunque a ridosso del 1650, così come si ricava dall’attendibile testimonianza di Bernardo De Dominici, che, [...] 127/2; N. Spinosa, La pittura napoletana del ’600, Milano 1984, figg. 730 s.; A. Convenuto, Scheda n. 13, in Opere e in Italia, in Luca Giordano (1634-1705) (catal., Napoli, Vienna, LosAngeles, 2001-2002), a cura di O. Ferrari, Napoli 2001, pp. 437- ...
Leggi Tutto
SPATOLA, Adriano
Pier Luigi Ferro
SPATOLA, Adriano. – Nacque il 4 maggio 1941 a Sapjane, nell’Istria allora italiana e oggi in territorio croato, da Vittorio, brigadiere della Guardia di Finanza, e [...] neo to post Avant-garde (San Francisco-LosAngeles), una delle migliori ricognizioni sullo sperimentalismo 1986, curato dal poeta, come Impaginazioni (scritti critici), Montecchio 1984, che ne raccoglie recensioni e interventi critici; L. Vetri, ...
Leggi Tutto
FAVOLA
C. Frugoni
La f. è un racconto fantastico-didascalico dove agiscono animali umanizzati; si distingue dalla fiaba, che è priva di intenti morali, e dai racconti dei bestiari, dove oggetto di moralizzazione [...] chi dei due sia veramente il più forte (Moretti, 1984). In una raccolta derivata da Aviano il soggetto dell' Manuscripts (California Studies in the History of Art, 4), Berkeley-LosAngeles 1966; F.D. Klingender, Animals in Art and Thought to the ...
Leggi Tutto
Eastwood, Clint
Antonio Rainone
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Inizialmente tacciato di scarse possibilità espressive, nel corso degli [...] militare in Corea (1951), al suo ritorno si stabilì a LosAngeles, dove frequentò alcuni corsi di recitazione (1951-1954) e , Firefox ‒ Volpe di fuoco), fu il protagonista di Tightrope (1984; Corda tesa) di Richard Tuggle, un noir che gli offrì ...
Leggi Tutto
VALENTINI, Lucia
Giancarlo Landini
VALENTINI, Lucia (Lucia Valentini Terrani). – Nacque a Padova, il 29 agosto 1946, primogenita di Pietro, economo dell’Istituto degli esposti, e di Amelia Morellato; [...] cantò di nuovo a Firenze nel 1981 e a Parigi nel 1984. Fu splendida Dulcinée alla Lyric Opera di Chicago nel 1981, Nel 1982 aveva debuttato come Quickly nel Falstaff di Verdi a LosAngeles, direttore Carlo Maria Giulini, nel 1988 Orfeo ed Euridice di ...
Leggi Tutto
TAJO, Italo
Giancarlo Landini
Nacque il 25 aprile 1915 a Pinerolo, da Luigi (nato ad Agordo nel Bellunese il 14 aprile 1871; morì a Pinerolo il 23 dicembre 1936) e da Adele Dell’Eve, nata a Camerata [...] bohème, Don Giovanni, L’elisir d’amore. Si produsse a LosAngeles e poi intraprese una tournée concertistica che lo portò in molte e Salieri di Rimskij-Korsakov. La praticò fino al 1984 mettendo in scena titoli di repertorio e rarità, soprattutto ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Daniele Dottorini
Regista cinematografico statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. L. è senza dubbio uno dei registi più innovativi del cinema contemporaneo. I suoi film [...] dai problemi posti dalla pittura. Nel 1970 si trasferì a LosAngeles dove seguì i corsi del Center for Advanced Film Studies. Herbert. Dopo una lunga serie di vicissitudini produttive, Dune (1984) uscì sugli schermi di tutto il mondo, ma con ...
Leggi Tutto
Straub, Jean-Marie
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore, produttore e montatore cinematografico francese, nato a Metz l'8 gennaio 1933. Ha scritto, diretto e prodotto la quasi totalità dei suoi film [...] di Filmcritica), Roma 1984.
Jean-Marie Straub, Danièle Huillet. Hölderlin, Cèzanne, éd. D. Painï, C. Tesson, Paris 1990.
B. Byg, Landscapes of resistance. The German films of Danièle Huillet and Jean-Marie Straub, Berkeley-LosAngeles-London 1995.
Il ...
Leggi Tutto
Coen, Joel ed Ethan
Daniela Daniele
Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi: Joel, nato a St. Louis Park (Minneapolis) il 29 novembre 1954; Ethan, nato ivi il 21 settembre 1957. Nell'ambito [...] filosofia alla Princeton University. L'esordio nel cinema risale al 1984 quando con Blood simple (Blood simple ‒ Sangue facile), i è fittizio che aveva connotato Barton Fink, in una LosAngeles congestionata dove spetta a un 'reduce' degli anni ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...