COSTANTINO il Grande
S. Manacorda
Imperatore romano, nato a Naisso (od. Niš, in Serbia) nel 280, Flavio Valerio C. regnò dal 306 al 337. Nel 306 fu acclamato imperatore dall'esercito in Britannia, ma [...] Three Christian Capitals. Topography and Politics, Berkeley-LosAngeles-London 1983 (trad. it. Tre capitali dei classici (Biblioteca di storia dell'arte, n.s., 1), Torino 1984, pp. 5-72; M. Greenhalgh, Iconografia antica e sue trasformazioni durante ...
Leggi Tutto
ATTARDI, Ugo
Rosa Monaco
Nacque a Sori (Genova) il 12 marzo 1923 da Aurelio e Natalia Donnini.
Gli esordi pittorici e il trasferimento a Roma
Nel 1924, il padre, sindacalista, a seguito della soppressione [...] a cui fu chiamato a partecipare a Praga, Mosca, LosAngeles, New York, Londra, Berlino, Parigi e Cuernavaca.
; ibid.) – e dal legno – come l’altera Donna cantante (1984; ibid.) –, si riversano nude sulle tele, languidamente adagiate o addormentate ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] la rese invalida, e per restarle il più possibile vicino Giulini si dimise dall’incarico di LosAngeles, dove sarebbe tornato solo sporadicamente fino all’aprile 1984. Da quel momento limitò la sua carriera all’Europa. Fra il novembre 1989 e l ...
Leggi Tutto
DOLCI, Carlo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Andrea e di Agnese Marinari, nacque a Firenze il 25 maggio 1616. La fonte principale per le notizie relative a questo pittore è la biografia scritta [...] degli anni Trenta i tre Evangelisti (Malibu, P. Getty Mus., LosAngeles, coll. priv.; coll. priv. in Italia) della serie forse 75; Musica Picta, Praha 1984, p. 54 n. 20, tav. IV; L. Salerno, La natura morta italiana 1560-1805, Roma 1984, p. 403; F. ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Cremona (dei Corradi)
Federica Toniolo
Non sono noti il luogo e la data di nascita di questo miniatore, figlio di Zanino, del quale è ormai accertata l'appartenenza alla famiglia cremonese [...] la Pentecoste acquistata dal Paul Getty Museum di LosAngeles (Kren).
A Siena G., nelle grandi iniziali , in Studi di storia dell'arte in memoria di Mario Rotili, I, Napoli 1984, pp. 331-346; H.J. Eberhardt, Sull'attività senese di Liberale da Verona ...
Leggi Tutto
MANZONI, Piero
Sergio Cortesini
Nacque il 13 luglio 1933 a Soncino, presso Cremona, primogenito dei cinque figli di Egisto e di Valeria Meroni.
Il M., conseguita la maturità classica nel 1951, si iscrisse [...] : Castellani, M. e… (catal.), a cura di M. Meneguzzo, Milano 1984, pp. 8-24 e passim; G. Celant, Dalla ferita al corpo: 1993), 3, pp. 65-75; P. M.: line drawings (catal., LosAngeles-Roma), Ravenna 1995; P. M. Milano et mitologia (catal.), Milano 1997 ...
Leggi Tutto
HACK, Margherita
Francesca Matteucci
Nacque a Firenze in via Caselli, vicino al Campo di Marte, il 12 giugno 1922, figlia unica di Roberto, di religione protestante, e di Maria Teresa Poggesi, di [...] trovò anche il modo di recarsi a Pasadena, nella contea di LosAngeles, in California, dove conobbe i più famosi astrofisici dell'epoca e nel 1987 socio nazionale.
Nell'anno accademico 1984-85, in seguito alla riforma universitaria che istituiva i ...
Leggi Tutto
BARTOLO di Fredi
S. Castri
Pittore senese, attivo nella seconda metà del sec. 14°, figlio di un maestro Fredi pittore. Per la ricostruzione della sua attività artistica ci si può basare su un numero [...] Firenze 1963, pp. 31-32; L.E. Bush, Pinnacles from a Polyptich, LosAngeles County Museum of Art Bulletin 15, 1963, 2, pp. 3-12; E. Opere restaurate dal XIV al XVII secolo, cat. (Pienza 1984), Genova 1984, pp. 29-31; G. Freuler, L'altare Cacciati di ...
Leggi Tutto
CORONA
E. Zanini
La c., ornamento del capo di forma circolare spesso in metallo prezioso, fu nel Medioevo il più importante segno di sovranità delle monarchie occidentali. Gli esempi conservati sono [...] Diadem, in Reallexikon der germanischen Altertumskunde, V, Berlin-New York, 1984, pp. 351-376; A. Alföldi, Caesar in 44 v. Modern Monarchic Ritual, a cura di J.M. Bak, Berkeley-LosAngeles-Oxford 1990; N. Gussone, Die Krönung von Bildern im ...
Leggi Tutto
DEMIO (De Mio, Del Mio, Denio, Indernio, Fratino, Frattino, Fratini, Frattini, Fratina, Frattina), Giovanni
Marina Repetto Contaldo
Non ci sono pervenute notizie sicure sulle origini, sulla giovinezza [...] cultura e riconfermato a Michele Curia da Leone de Castris (1984, pp. 11 s.). Dopo un breve rientro nel Veneto Firenze 1968, pp. 70, 74, J. Schulz, Venetian painted ceilings ofthe Renaissance, LosAngeles 1968, pp. 14, 93, n. 33; G. Bora, G. D., in ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...