Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] con leggerezza inusitata. Più cupo e vicino ai film degli esordi è invece Brother (2000), girato quasi interamente a LosAngeles. Alle prese per la prima volta con un set non giapponese, K. riduce drasticamente gli spazi intorno ai protagonisti ...
Leggi Tutto
Ferretti, Dante
Stefano Masi
Scenografo cinematografico, nato a Macerata il 26 febbraio 1943. Sostenitore di una estetica del 'meraviglioso', si è mosso attraverso le diverse epoche con una libertà [...] Cinecittà. Nel 2002 gli è stata dedicata una mostra presso la Academy of Motion Picture Arts and Sciences a LosAngeles.
Bibliografia
N. Dentico, Münchausen design includes whale's belly, moonscapes, in "American cinematographer", 1989, 3, pp. 32-34 ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] riconoscimento delle sue qualità professionali, ma anche umane.
Trascorsa l'infanzia in un ranch, nel 1918 si trasferì a LosAngeles in seguito all'improvvisa morte del padre. Dopo aver studiato danza, debuttò infine nel 1923 al Grauman's Chinese ...
Leggi Tutto
Schrader, Paul
Giona Antonio Nazzaro
Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] diciassette anni. Conclusi gli studi superiori nel 1968, si iscrisse alla Film School della University of California di LosAngeles (UCLA) dove seguì la sua predilezione per quei cineasti che gli sembravano più inclini alla speculazione filosofica e ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] di due studenti, dopo la separazione dei giovani genitori, avvenuta quando aveva solo due anni, seguì la madre a LosAngeles. Qui frequentò la Hawthorne Christian School fino al 1979, quando iniziò a guadagnarsi da vivere in vari modi. Nel 1984 ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] . it. 1998).
Bibliografia
G. Turroni, Roger Corman, Firenze, 1976.
J.P. di Franco The movie world of Roger Corman, New York 1976.
G. Morris Roger Corman, Boston 1985.
A. Silver, J. Ursini Roger Corman: metaphysics on a Shoestring, LosAngeles 2000. ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] per favorire l'educazione umanistica; dal 1959 fondò e diresse il gruppo teatrale della University of California a LosAngeles (tra gli anni Cinquanta e Sessanta tornò più volte a recitare in teatro). Impegnato costantemente contro il razzismo ...
Leggi Tutto
Penn, Sean
Silvia Colombo
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] e dell'attrice Eileen Ryan, dopo aver studiato alla Santa Monica High School, è entrato a far parte del LosAngeles Group Repertory Theater lavorando come assistente dell'attore-regista Pat Hingle. Nel 1979 ha debuttato in televisione in The concrete ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 3 febbraio 1927. È stato tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Settanta il più noto rappresentante del cinema d'avanguardia [...] , che rientra a pieno titolo nel contesto del New American Cinema, anche se A. era isolato dal gruppo vivendo a LosAngeles, è frutto della mescolanza di due opposte tendenze: da un lato il tipico stile underground che caratterizza un film come ...
Leggi Tutto
Borzage, Frank
Elena Dagrada
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Salt Lake City (Utah) il 24 aprile 1894 e morto a LosAngeles il 19 giugno 1962. Iniziata la sua carriera come attore, [...] divenne in seguito regista sviluppando doti di sensibile e delicato narratore ed elaborando un personale Borzage touch. Negli anni Venti e Trenta fu un importante autore di melodrammi intimisti a sfondo ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...