Attore statunitense (Grand Island, Nebraska, 1905 - LosAngeles 1982). Dopo studî di giornalismo ed esperienze di attore teatrale, grazie al successo ottenuto in The farmer takes a wife di Elsor e Connelly [...] (1934), esordì nel cinema l'anno successivo nella versione cinematografica della medesima commedia. Nel 1937 si rivelò attore di eccezionale temperamento nel film di Fritz Lang You only live once (Sono ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore statunitense (New York 1930 - LosAngeles 2014). Esordì come attore recitando in Fear and desire (1953) di S. Kubrick, The blackboard jungle (1955) e in A star is born (1976) [...] con B. Streisand, per passare poi dietro la macchina da presa. Fin dal primo film, Bob & Carol & Ted & Alice (1969), si è rivelato tra i più felici interpreti di una certa vocazione al cinema ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Winchester, Indiana, 1914 - LosAngeles, California, 2005); nel 1933 tecnico del suono e aiuto montatore alla RKO, nel 1939 capo montaggio (montò tra l'altro Citizen Kane, Quarto [...] potere, 1941, e The magnificent Amberson, L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordì nella regia nel 1944, ma l'affermazione gli venne dalla regia di The set-up (Stasera ho vinto anch'io, 1949). ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. LosAngeles 1945), figlia del regista J. Farrow (1904-1963) e dell'attrice M. O'Sullivan. Divenuta nota per l'interpretazione di Rosemary's baby (1968) di R. Polanski, e dopo aver [...] recitato con J. Losey (Secret ceremony, 1968), P. Yates (John and Mary, 1969), J. Clayton (The great Gatsby, 1974) e altri, dagli anni Ottanta ha raggiunto una notevole maturità espressiva come interprete ...
Leggi Tutto
GN
Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - LosAngeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per The big knife, l’Orso d’argento a Berlino [...] per Autumn leaves (1956). Dopo alcune esperienze come assistente di autorevoli registi (Renoir, Zinnemann, Milestone, Losey) e una serie di telefilm di successo, esordì come regista nel 1953 con The big ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (n. LosAngeles 1975). È stata la prima donna nella storia dell'atletica leggera a conquistare 5 medaglie (3 ori, nei 100 e nei 200 m e nella staffetta 4×400, e 2 bronzi) in un'unica [...] edizione delle Olimpiadi (Sydney 2000). Nel suo palmares figurano anche 5 titoli mondiali (100 m nel 1997 e nel 1999; 200 m nel 2001; staffetta 4×100 m nel 1997 e nel 2001). Meno considerevoli i risultati ...
Leggi Tutto
Musicista francese (Lione 1924 - LosAngeles 2009). Direttore d'orchestra e compositore di musiche per spettacoli teatrali e radiofonici, dagli anni Cinquanta si è dedicato alla musica per il cinema; dopo [...] aver contribuito alla riuscita di alcuni dei film più interessanti della nouvelle vague (Les yeux sans visage, 1960; Les temps du Ghetto, 1961; Thérèse Desqueyroux, 1962; Mourir à Madrid, 1963; Judex, ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1939 - LosAngeles 2019). Figlio di Henry, ha esordito sulle scene nel 1961 e nel 1963 sugli schermi, affermandosi presto come uno dei volti più significativi dell'anticonformismo [...] giovanile, ma integrandosi poi in un anonimo professionismo. Tra i suoi film ricordiamo: The wild angels (I selvaggi, 1967); The trip (Il serpente di fuoco, 1967); Tre passi nel delirio (1968); Easy rider ...
Leggi Tutto
Attore (Saint Louis 1911 - LosAngeles 1993). Laureatosi alla Yale University, si specializzò a Oxford, esordendo poi in teatro a Londra. Nel cinema dal 1938 (Service de luxe), raggiunse grande notorietà [...] come volto aristocratico e inquietante del cinema horror. Tra le sue interpretazioni, oltre al ciclo di film che R. Corman trasse da racconti di E. A. Poe (The fall of the house of Usher, I vivi e i morti, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Brookline, Massachusetts, 1896 - LosAngeles 1975). Eroe pluridecorato nell'aviazione durante la prima guerra mondiale, si accostò al cinema come attore; esordì nella regia con [...] The man who won (1923), e si affermò con Wings (1927), film bellico molto spettacolare sull'aviazione, vincitore nel 1929 del primo Oscar della storia assegnato al miglior film. Nei suoi film, che spaziano ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...