Storico italiano (n. Torino 1939), figlio di Leone e di Natalia. Si è occupato prevalentemente di storia della mentalità e della cultura popolare tra il 16º e il 17º sec., con particolare attenzione ai [...] univ. di Bologna (dal 1976), quindi nelle Università di Harvard, Yale e Princeton e dal 1988 alla UCLA University of California di LosAngeles, dal 2006 al 2010 ha insegnato Storia delle culture europee presso la Normale di Pisa.
Tra le sue opere si ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Newark, N. J., 1934). Dopo gli studî alla Cornell Univ., ha realizzato opere nelle quali esplora le poetiche di Le Corbusier, del razionalismo italiano e olandese, approdando a soluzioni [...] di etnologia di Francoforte sul M. (1989-94), alla sede di Canal + (Parigi, 1988-92), al Getty Center di LosAngeles (1984-97). L'intensa attività progettuale, che gli è valsa riconoscimenti internazionali come il Pritzker Prize (1984) e la Royal ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Norma Jean Baker Mortenson (LosAngeles 1926 - Santa Monica, LosAngeles, 1962). Esordì in Scudda hoo, scudda hay (1947), seguito da Asphalt jungle (1950) e All [...] about Eve (1950), ma raggiunse la popolarità con Niagara (1952). Subito consacrata diva, fu poi interprete estrosa e bellissima di Gentlemen prefer blondes (1952); How to marry a milionaire (1953); River ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Barletta 1914 - Brescia 2005). Studiò al conservatorio di Santa Cecilia in Roma, perfezionandosi in direzione d'orchestra con B. Molinari. Svolse intensa attività direttoriale nei teatri [...] di nuovo, della Chicago symphony orchestra (1968). Passò poi a dirigere i Wiener Philharmoniker (1973-76) e la LosAngeles philharmonic orchestra (1978-85). Abbandonato il genere operistico per quello sinfonico nel 1967, G. tornò all'opera sul finire ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au Studio di architettura, fondato nel 1968 dall’austriaco W.D. Prix (n. 1942) e dal polacco H. Swiczinsky (n. 1944), con sede a Vienna e a LosAngeles (dal 1988). Attivi inizialmente all’interno [...] delle avanguardie con architetture provocatorie, negli anni 1990 si avvicinano al decostruzionismo studiando spazialità e volumetrie complesse con il supporto della tecnologia. Emersi grazie alla ristrutturazione ...
Leggi Tutto
Pittore e realizzatore di effetti speciali (Vigarano Mainarda 1925 - Lamezia Terme 2012). È stato l’ultimo artista dei trucchi scenici di tipo plastico ed elettromeccanico capace di realizzare il progetto [...] realizzazione del modello, cui ha saputo conferire un certo grado di umanizzazione. Trasferitosi negli anni Settanta a LosAngeles, è diventato in breve tempo l’autore degli effetti speciali più famoso di Hollywood, forse l’unico rappresentante ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Chicago 1927 - San Diego 2023); prof. di economia finanziaria all'univ. di LosAngeles (1968-69), al Baruch College di New York (dal 1982) e all'univ. di Tokyo. Nel 1990 ha ricevuto [...] il premio Nobel per l'economia (con M. H. Miller e W. F. Sharpe) per i suoi contributi nell'analisi della ripartizione migliore del portafoglio tra titoli con rendimenti e rischi diversi. Opere principali: ...
Leggi Tutto
Logico e matematico (Waldenburg 1918 - New Haven, 1974). Prof. all'univ. di Toronto (1951) e, successivamente, a Gerusalemme, a LosAngeles e alla Yale University (dal 1967). È uno dei fondatori della [...] teoria dei modelli e gli si deve la creazione dell'analisi non standard. Tra le opere: On the metamathematics of algebra (1951); Complete theories (1956); Introduction to model theory and to the metamathematics ...
Leggi Tutto
Pittore senese (documentato dal 1317 al 1327). Sensibile seguace di Duccio, dipinse intorno al 1325 il polittico un tempo sull'altare maggiore di S. Croce a Firenze (frammenti a Berlino, Gemäldegalerie, [...] a Londra, National Gallery, a LosAngeles, County Museum, e in altre collezioni). Tra le opere attribuite a U.: un polittico e una Crocifissione nella Pinacoteca di Siena. ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (Milano 1907 - Rapallo 1990), vincitore della gara di corsa piana di 1500 m alle Olimpiadi di LosAngeles (1932) e ai campionati europei disputati a Torino nel 1934. ...
Leggi Tutto
losangelino
agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...