• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
134 risultati
Tutti i risultati [804]
Cinema [134]
Biografie [303]
Arti visive [158]
Sport [143]
Archeologia [67]
Storia [55]
Temi generali [47]
Musica [42]
Religioni [37]
Discipline sportive [31]

Peckinpah, Sam

Enciclopedia on line

Peckinpah, Sam Regista cinematografico (Fresno, California, 1925 - Los Angeles 1984). Proveniente dalla televisione, esordì nel cinema con originali western: The deadly companions (La morte cavalca a Rio Bravo, 1961); [...] Ride the high country (Sfida nell'alta sierra, 1962); Major Dundee (Sierra Charriba, 1965). Caratterizzati da uno stile personale in cui la violenza è come congelata al rallentatore, i suoi film, per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – STRAW DOGS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peckinpah, Sam (1)
Mostra Tutti

KOVÁCS, László

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kovács, László Stefano Masi Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] , 6, pp. 62-66. T. McCarthy, in "Film comment", 1984, March-April. D. Schaefer, L. Salvato, Masters of light, Berkeley-Los Angeles 1984, pp. 175-93. P. Ettedgui, Cinematography screencraft, Boston 1998, pp. 82-93. New wave king: the cinematography ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – PETER BOGDANOVICH – PATTO DI VARSAVIA – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE

Bridges, Jeff

Enciclopedia on line

Bridges, Jeff Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1949). Figlio di Lloyd e fratello di Beau, attori anch'essi, ha conseguito giovanissimo la notorietà con The last picture show (1971) di P. Bogdanovich, [...] ). Successivamente ha confermato la sua notevole capacità di adattarsi ai ruoli più diversi, come in Starman (1984), Against all odds (Due vite in gioco, 1984), Jagged edge (Doppio taglio, 1985), 8 million ways to die (1986), Tucker, a man and his ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECIL B. DEMILLE – GOLDEN GLOBES – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – KING KONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bridges, Jeff (3)
Mostra Tutti

Cassavetes, John

Enciclopedia on line

Cassavetes, John Regista e attore cinematografico statunitense (New York 1929 - Los Angeles 1989). Come attore, dimostrò subito doti di alta professionalità in film come Edge of the city (Nel fango della periferia, 1957) [...] la primitiva vena ideologica e narrativa torna a riaffiorare attraverso l'irrisione agli schemi tradizionali del teatro; più drammaticamente tesi Gloria (Una notte d'estate, 1980), Leone d'oro alla Biennale di Venezia del 1980, e Love streams (1984). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – THE KILLERS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassavetes, John (2)
Mostra Tutti

Bergen, Candice

Enciclopedia on line

Bergen, Candice Attrice statunitense (n. Los Angeles 1946). Femminista, ha spesso interpretato ruoli di donna forte ed emancipata, riuscendo a passare dalla commedia ai film d’impegno. Ha esordito sul grande schermo nel [...] (L'eccezione alla regola, 2016), Home Again  (40 sono i nuovi 20, 2017), Book Club (Book Club - Tutto può succedere, 2018), Let Them All Talk (2020), Book Club: The next chapter (2023). Nel 1984 ha scritto l’autobiografia Knock wood (trad. it. 1987). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – PLAYBOY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergen, Candice (1)
Mostra Tutti

Rambaldi, Carlo

Enciclopedia on line

Rambaldi, Carlo Pittore e realizzatore di effetti speciali (Vigarano Mainarda 1925 - Lamezia Terme 2012). È stato l’ultimo artista dei trucchi scenici di tipo plastico ed elettromeccanico capace di realizzare il progetto [...] di umanizzazione. Trasferitosi negli anni Settanta a Los Angeles, è diventato in breve tempo l’autore e E.T. l’extra-terrestre (1982). Tra i suoi film anche: Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977), Dune (1984), Rage, furia primitiva (1988). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: E.T. L’EXTRA-TERRESTRE – VIGARANO MAINARDA – LAMEZIA TERME – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rambaldi, Carlo (2)
Mostra Tutti

Cuba

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] Martínez, e la singolare figura di C. García, trapiantata a Los Angeles, che scrive in inglese. Poesia Se la rivoluzione aveva aperto ricordano il Centro de arte contemporáneo W. Lam, che dal 1984 organizza la Bienal de La Habana, e il Museo Nacional ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GUERRA ISPANO-AMERICANA – STRUMENTI A PERCUSSIONE – ESTRAZIONE PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuba (16)
Mostra Tutti

Dern, Laura

Enciclopedia on line

Dern, Laura Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] e i suoi amanti, 1991), unica coppia madre figlia ad ottenere questo risultato. Dopo aver recitato in film come Teachers (1984), Mask (Dietro la maschera, 1985), Smooth Talk (La prima volta, 1985), è diventata tra le attrici preferite di D. Lynch, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – BLUE VELVET

Jewison, Norman

Enciclopedia on line

Jewison, Norman Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese (Toronto 1926 - Los Angeles 2024). Laureatosi all'università di Toronto, nel 1950 si trasferì a Londra dove lavorò alla BBC. Giunto a Hollywood [...] Stati Uniti: il poliziesco In the heat of the night (1967; La calda notte dell'ispettore Tibbs); A soldier's story (1984; Storia di un soldato); The hurricane (1999; Hurricane ‒ Il grido dell'innocenza). Tra gli altri film: The Thomas Crown affair ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – DAVID DI DONATELLO – LOS ANGELES – STATI UNITI – CAPITALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jewison, Norman (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
losangelino
losangelino agg. Della città di Los Angeles, relativo a Los Angeles, California. ◆ Si parte stasera 2 ottobre con il quartetto losangelino dei The Blood Arm e il loro pop-rock sospeso tra Usa e Inghilterra, gli Strokes e i Franz Ferdinand....
antirazziale
antirazziale agg. Che si oppone al razzismo. ◆ [tit.] Quel ghetto nero che non cambia a distanza di anni dalla rivolta antirazziale [testo] Watts è il quartiere nero per eccellenza di Los Angeles, quello che pochi anni fa aveva messo in ginocchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali