I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] uso nel Seraè e nel Tigrè, qualche volta anche a due piani, dei quali l'inferiore è adibito a stalla. Tra i Saho una base di muro di pietra costruito a secco; nei loro spostamenti queste popolazioni adoperano ripari provvisorî con tende di tela ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] GW), seguita dagli Stati Uniti che invece hanno molto incrementato la loro dotazione nel 2014 (+0,9 GW per un tolate di 1, a tecnologia piana vetrata), Turchia (2,9%; +1,3 GWt, con contributo grosso modo equivalente delle tecnologie piana vetrata e ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] a formare, specie a S. e a E. numerosi borghi, che costituirono nel loro insieme il Borgo (così era popolarmente denominata un tempo questa parte), nucleo di Bergamo bassa o Città piana, m. 247 s. m., che è diventata a poco a poco centro industriale ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFIA (dal gr. τόπος "luogo" e γραϕή "scrittura")
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
È l'insieme dei sistemi e procedimenti atti ad ottenere con metodi scientifici la fedele rappresentazione grafica, [...] e in geodesia operativa, devono essere ridotte all'orizzonte, vale a dire alle dimensioni corrispondenti alla loro proiezione sul piano orizzontale di riferimento.
Le operazioni topografiche, intese a fissare punti e linee, orizzontali e verticali, e ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] (formata da sedimenti diluviali e alluviali, i quali alla loro volta coprono strati terziarî carboniferi), inclinata leggermente da SE.
La battaglia di Lipsia (16-19 ottobre 1813). - La piana attorno a Lipsia fu più volte teatro di battaglie; ma la ...
Leggi Tutto
Piccola frazione del comune di Sommacampagna (prov. di Verona), con 323 ab.; è posta al limite meridionale dell'anfiteatro morenico del Garda, 146 m. sul mare, e presenta un aspetto pittoresco con colline [...] situazione e cedono terreno; il principe Amedeo di Savoia, loro comandante, è ferito. Allora dall'alto, il generale 21,30 le ultime nostre truppe (divisione Bixio) lasciano la piana di Villafranca.
Da questi cenni sulle vicende della battaglia del ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη])
Roberto Marcolongo
Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati matematici non totalmente [...] assegna la condizione di equilibrio di due pesi sopra due piani inclinati. Ma per la dinamica e nei tentativi per lo due massimi sistemi del mondo (1632) e ricevettero la loro forma definitiva nei Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] individuata da una funzione f (X, Y) da determinare. Sullo stesso piano XY sia posta una serie di sorgenti di raggi X, distribuite con si tenta di realizzare muscoli artificiali, data la loro proprietà di contrarsi una volta eccitati da opportuni ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] stabili, ove vengono riuniti uomini e donne, privati della loro libertà personale e costretti al lavoro forzato. Il termine guerra, sottraendo al lavoro gli uomini validi, portò in primo piano la questione della mano d'opera. Fu perciò introdotto il ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] , ora più ripidi della scarpata continentale, nel cosiddetto piano batiale o sublittorale si ritrovano anche specie e popolamenti tempo di diffondersi in aree più vaste, oppure l'avvenuta loro localizzazione, e l'isolamento di esse come relitti.
La ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...