Città e porto fortificato della Bretagna (già L’Orient; 58.547 ab. nel 2006), nel dipartimento del Morbihan, 40 km a O di Vannes. È grande porto peschereccio, commerciale e militare con cantieri di costruzioni navali. L’industria interessa inoltre i settori meccanico, chimico, tessile, alimentare, del legno ...
Leggi Tutto
(fr. Bretagne) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), che si estende tra la Manica e l’Atlantico. Geologicamente fa parte del massiccio [...] numerosi porti di cabotaggio e ad alcuni di notevole importanza mercantile, quali: Saint-Malo, Saint-Brieuc, Paimpol, Roscoff, Brest, Lorient e Vannes. La B. è molto frequentata in estate da turisti. La regione è ripartita fra i dipartimenti Côtes-d ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Elide
Massimo Osanna
Luigi Caliò
Elide
di Massimo Osanna
Regione greca (gr. Ἤλις; lat. Elis) del Peloponneso nord-occidentale, compresa tra Acaia, Arcadia [...] 29-31, 1996, Copenhagen 1997, pp. 282-320.
Le Péloponnèse. Archéologie et histoire. Actes de la rencontre internationale de Lorient (Lorient, 12-15 mai 1998), Rennes 1999.
J. Roy, The Frontier Between Arkadia and Elis in Classical Antiquity, in P ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] sous le Haut-Empire. L’exemple de Corinthe, in Le Péloponnèse. Archéologie et histoire. Actes de la rencontre internationale de Lorient (Lorient, 12-15 mai 1998), Rennes 1999, pp. 269-85.
K.W. Slane, East-West Trade in Fine Wares and Commodities ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] praticata lungo le coste nord-occidentali, dove hanno sede i maggiori porti pescherecci: Boulogne-sur-Mer, Dunkerque, Concarneau, Lorient, Fécamp, Saint-Malo ecc.; alcuni di tali porti sono attrezzati per la ‘grande pesca’ (soprattutto merluzzi e ...
Leggi Tutto