• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
355 risultati
Tutti i risultati [355]
Biografie [207]
Storia [150]
Religioni [42]
Arti visive [14]
Economia [10]
Diritto [9]
Storia delle religioni [8]
Letteratura [6]
Diritto civile [6]
Storia e filosofia del diritto [6]

FOGLIANO, Matteo da

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOGLIANO (de Foliano), Matteo da Corrado Corradini Esponente di rilievo della famiglia Fogliano, figlio di Ugolino (II) e di una Contessa di cui si ignora il casato e fratello di Bertolino e Niccolò, [...] , beccherie di sua proprietà, poste nel quartiere di S. Lorenzo. Da quest'atto si apprende che il F. viveva a Balletti, Storia di Reggio nell'Emilia, Reggio Emilia 1925, pp. 142 s.; P. Litta, Le famiglie celebri italiane, s. v.Fogliani, tav. II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TORRE, Carlo Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TORRE, Carlo Bartolomeo Federico Contini – Nacque a Milano tra la seconda metà del 1608 e la prima metà del 1609, da Francesco Bernardino e da madre ignota. Nonostante il cognome illustre, Torre ebbe [...] la nascita del Messia [...] recitata da’ giovani di S. Lorenzo in Torrigia di Milano (Milano), il romanzo La regina sfortunata Il ritratto di Milano, dedicato al cardinale Alfonso Litta ed edito presso Federico Agnelli. Ultimato entro il novembre ... Leggi Tutto
TAGS: GIANGIACOMO TEODORO TRIVULZIO – FRANCESCO SAVERIO QUADRIO – GALEAZZO GUALDO PRIORATO – MARIA TERESA DI SPAGNA – BIBLIOTECA AMBROSIANA

CANTELMO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CANTELMO, Antonio Bruno Ruggiero Nacque in un anno a noi ignoto della seconda metà del secolo XIV da Giacomo, conte di Popoli e di Alvito, e da Isabella d'Aquino, figlia di Francesco, conte di Loreto. [...] del Regno, da Alfonso convocato nel monastero di S. Lorenzo in Napoli; in seguito, quando il sovrano riformò il le prov. napol., n.s., XXVIII (1945), p. 113 (per Nicola); P. Litta, Le famiglie celebri d'Italia,s.v. Cantelmi di Napoli, tav. I. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PUCCI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUCCI, Antonio Claudia Tripodi PUCCI, Antonio. – Nacque l’8 marzo del 1418 da Puccio di Antonio e dalla sua prima moglie Nanna di Piero Mattei. La famiglia era di origini modeste: il padre, come già [...] tra un terzo fratello, Roberto, e Dianora di Lorenzo Lenzi, esprimeva l’auspicio che il Magnifico potesse trovare 1516, a cura di I. Del Badia, Firenze 1969, p. 49. P. Litta, Le famiglie celebri italiane, Milano 1868, Pucci, tav. V; N. Rubinstein, Il ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO SASSETTI – COSIMO DE’ MEDICI – GIANNOZZO MANETTI – PIERLUIGI FARNESE – PIERO DE’ MEDICI

PICO, Galeotto I

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PICO, Galeotto I Bruno Andreolli PICO, Galeotto I. – Figlio primogenito di Giovan Francesco I, signore della Mirandola e conte della Concordia, e di Giulia Boiardo dei signori di Scandiano, nacque il [...] alleandosi con gli Estensi, con Venezia e con Lorenzo de’ Medici. La successiva scomunica comminata contro Venezia Mirandola e di Ferrara nel sec. XV, Mirandola 1994; P. Litta, Famiglie celebri italiane. Pico della Mirandola, rist. anast. del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA – MASSIMILIANO D’ASBURGO – PALAZZO DELLA RAGIONE – CHERUBINO GHIRARDACCI – FERDINANDO D’ARAGONA

SODERINI, Giovanvittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SODERINI, Giovanvittorio Francesco Salvestrini – Nacque a Firenze il 6 marzo 1527 da Tommaso – figlio di Giovan Vettorio, fratello di Piero – e da Caterina del marchese Lorenzo Malaspina. Come era tradizione [...] , A 3888. P. Vettori, Trattato delle lodi e della coltivazione degli ulivi, Firenze 1762, pp. 6 s., 58, 71 s.; P. Litta, Famiglie celebri italiane, dispensa 141, Milano 1861, tav. VII; G.E. Saltini, Della morte di Francesco I de’ Medici e di Bianca ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – VILLA MEDICEA DI PRATOLINO – FRANCESCO I DE’ MEDICI – PIETRO ANDREA MATTIOLI – GIOVANNI ANTONIO DOSIO

PUCCI, Puccio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUCCI, Puccio Claudia Tripodi PUCCI, Puccio. – Nacque a Firenze il 5 aprile del 1453, da Antonio di Puccio Pucci e dalla sua prima moglie, Maddalena di Betto di Giuliano Gini. Ebbe la sua residenza [...] arroti al Consiglio dei settanta, tra i fedelissimi di Lorenzo il Magnifico; nel giugno del 1492 fu poi a a cura di D. D’Agostino - F. Polidori, Firenze 2000); P. Litta, Le famiglie celebri italiane, Milano 1868, Pucci, tav. IV; F. Guicciardini, ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FIORENTINA – LORENZO IL MAGNIFICO – GIOVANNI LANFREDINI – PIERO DE’ MEDICI – FRANCESCO VALORI

ORSINI D’ARAGONA, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI D’ARAGONA, Domenico Emanuele Colombo ORSINI D’ARAGONA, Domenico. – Nacque a Napoli il 5 giugno 1719, da Ferdinando Bernualdo Filippo Orsini, XIV duca di Gravina, e dalla sua seconda moglie, Giacinta [...] cit. in Carayon, 1869, p. 173). Dopo l’elezione di Lorenzo Ganganelli con il nome di Clemente XIV (19 maggio 1769), Orsini insieme ai nostri giorni, Venezia 1840-61, LXIX, pp. 171 s.; P. Litta, Famiglie celebri d’Italia. O. di Roma, Milano 1846-48, IV ... Leggi Tutto
TAGS: JUAN DE PALAFOX Y MENDOZA – REGNO DELLE DUE SICILIE – GIOVANNI ANGELO BRASCHI – DIRITTO INTERNAZIONALE – CARLO III DI BORBONE

GUICCIARDINI, Luca

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUICCIARDINI, Luca Vanna Arrighi Nacque, presumibilmente a Firenze, nel 1300 circa da Simone di Tuccio; della madre conosciamo soltanto il nome, Dea. La famiglia Guicciardini, definita da Francesco [...] ereditare tanto dal G. che dalla moglie; erra quindi il Litta a porre questo atto di legittimazione al 1369. Il G. , Peruzzi de' Medici, 30 apr. 1326; ibid., Certosa di S. Lorenzo al Galluzzo, 18 genn. 1331; Camera del Comune, Camarlinghi, Uscita, 11 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

COLONNA, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLONNA, Federico Gino Benzoni Nato a Roma nel 1601 dal ricco e potente Filippo (gran contestabile del Regno dal 1611) di Fabrizio e da Lucrezia di Girolamo Tomacelli, una nobildonna napoletana vantante [...] 944, 1003 (il cenno riguarda il C., confuso, peraltro, colnipote Lorenzo Onofrio); G. Tallement des Réaux, Historiettes, a c. di A. di E. A. Safarik, Roma 1981, p. 129; Enc. It., X, p. 852; P. Litta, Le famiglie cel. it., sub voce Colonna, tav. IX. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 36
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali