FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] Ubaldini subito dopo l'elevazione di Federico a ducadiUrbino (1474).
La rocca Lorenzo il Magnifico per la facciata del duomo di Firenze. Della primavera del 1491 è inoltre il primo viaggio documentato a Napoli presso Alfonso ducadi Calabria di ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] seguito soprattutto a causa della defezione del ducadiUrbino. Non migliori le sorti della turbolenta patria di S. Agostino.
Fonti e Bibl.: Siena, Bibl. comunale, ms. G. X. 26: Epistolae Aegidii Viterbiensis (luglio 1506-luglio 1517); Lorenzo da ...
Leggi Tutto
BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] da Fermo, Giampaolo Baglioni - alla presenza di altri membri della famiglia Orsini e di rappresentanti del signore di Siena, Pandolfo Petrucci, di quello di Bologna, Giovanni Bentivoglio, e del ducadiUrbino. Il 9 ottobre fu stipulata un'alleanza ...
Leggi Tutto
teatro
Raimondo Guarino
Il teatro del Rinascimento. – Prologhi. Ci sono prologhi in cielo e prologhi in scena, presagi visionari e antefatti concreti nel fenomeno, proprio della cultura italiana del [...] del settembre del 1518 afferma che per le feste delle nozze diLorenzo de’ Medici ducadiUrbino con Maddalena de la Tour d’Auvergne, celebrate nel palazzo di via Larga con rassegna di commedie e apparati, sono «stà mandati tutti li buffoni che in ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] Giunta a Roma il 2 marzo 1525, accolta nel palazzo del ducadiUrbino suo genero e ricevuta dal papa il 6 marzo, a giugno CLVIII (1981), pp. 368-383; C. Brown, I. and Lorenzo da Pavia. Documents for the history of art and culture in Renaissance ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO I da Montefeltro, ducadiUrbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio di Federico da Montefeltro, conte e signore, - dal 1474 duca - diUrbino e della sua seconda moglie Battista Sforza - che [...] soluzione del contenzioso.
Temporaneamente rientrati i furori antiveneziani di Giulio II, il quale apprezzò le capacità di mediazione del ducaurbinate; tant'è che di lui si valse per sedare le discordie di Cesena, riportata nell'aprile del 1506 alla ...
Leggi Tutto
BENI, Paolo
Giancarlo Mazzacurati
Non è certa la data della sua nascita, anche se diverse testimonianze raccolte dallo Iacobillo affermano che al momento della morte, avvenuta in Padova il 12 febbr. [...] ), dedicato a Francesco Maria II, ducadiUrbino. Nella stessa dedica dell'Anticrusca il B. dichiara di aver portato ormai a termine la il Senato veneziano aderì alla richiesta di Cosimo. Lorenzo Pignoria, che di questa vicenda ci dà una diretta ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria Della Rovere figlia di Federico Ubaldo ducadiUrbino. Se [...] impegnativi facevano parte, oltre al marchese Filippo Corsini, Lorenzo Magalotti e Paolo Falconieri, la scelta degli itinerari, del ducadi Sassonia-Lauenburg, vedova del conte palatino Filippo di Neuburg (1697). Una delle ambizioni più vive di C. ...
Leggi Tutto
FABRICI d'Acquapendente, Girolamo (detto l'Acquapendente o Fabrizio d'Acquapendente)
Maria Muccillo
Nacque da Fabricio intorno al 1533 ad Acquapendente, che all'epoca faceva parte della diocesi di Orvieto [...] di illustri personaggi, come il ducadiUrbino che lo interpellò per la cura di certe febbri che infestavano la regione di nel 1600 a Venezia e a Padova, per i tipi diLorenzo Pasquati, in tre parti separate con dedica rispettivamente a Giacomo ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA II Della Rovere, ducadiUrbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio del duca Guidubaldo e di Vittoria, figlia del ducadi Parma Pierluigi Farnese, nasce a Pesaro il 20 febbr. 1549. Accuratamente [...] del ducadi Savoia", non senza che alla sua incipiente nomea di "studioso e letterato assai" s'aggiunga quella di " Urbino Santorio, mentre F. assiste impotente. Partito, all'inizio del 1627, il Gessi, gli subentra il vescovo di Cesena card. Lorenzo ...
Leggi Tutto